Il mondo del calcio piange la scomparsa di Marileno Fusetti, ex calciatore della Juventus, deceduto in condizioni drammatiche. Dopo aver vestito la maglia bianconera e calcato i campi della Serie A, la vita dell’ex centrocampista ha preso una piega dolorosa, fino a ritrovarsi solo e in estrema povertà.
La notizia ha sconvolto tifosi e sportivi: il corpo di Fusetti si trova ancora oggi all’obitorio dell’ospedale Mauriziano di Torino, in attesa di una degna sepoltura. Nessun familiare si è presentato per organizzare i funerali e sono gli ex compagni di squadra a mobilitarsi per raccogliere fondi e garantirgli un ultimo saluto.
Classe 1951, originario di Rovigo, Fusetti è morto a 73 anni dopo anni difficili, lontano dalla fama dei suoi esordi. Negli ultimi tempi viveva in estrema povertà a Torino, arrivando a occupare abusivamente una casa popolare pur di non dormire più in strada. Le sue condizioni economiche erano crollate al punto da condividere spazi con altri senzatetto, spesso all’addiaccio nella Galleria San Federico.
Nel corso della sua carriera sportiva, Marileno Fusetti aveva giocato con diverse squadre italiane tra cui Pistoiese, Benevento, Puteolana, Casoria, Campobasso e Castrovillari. Inoltre, è stato tra i protagonisti della Saviglianese negli anni ’70, con la squadra rossoblù dei “maghi”.
Terminata l’attività da calciatore, Fusetti era rimasto nel mondo del pallone, lavorando come dirigente sportivo e direttore generale in diverse società, in particolare nell’area dell’Alessandrino, dove aveva vissuto negli ultimi anni.
Marileno era un vero talento
, ha ricordato Roberto Quaglia, suo ex compagno di squadra e oggi organizzatore di eventi per ex giocatori della Juventus. Negli ultimi tempi era difficile anche rintracciarlo, si arrangiava come poteva e dormiva spesso per strada
, ha aggiunto Quaglia ai microfoni de La Stampa.
Un epilogo amaro per un uomo che ha vissuto una parabola dolorosa: dal successo sui campi alla dura realtà dell’emarginazione.
Il lutto improvviso e il silenzio della conduttrice Un duro colpo ha recentemente travolto Andrea…
Una leadership sotto pressione Il clima all’interno del Partito Democratico si fa sempre più teso…
Un annuncio importante offuscato da un particolare inatteso Nei giorni scorsi, la presidente del Consiglio…
Il silenzio di una comunità spezzata Nella chiesa di Igea Marina il silenzio era quasi…
Belve prosegue a ritmo serrato: nuovi ospiti e nuove polemiche La nuova stagione di Belve…
Un’assenza che commuove: stop momentaneo a La porta magica La sospensione improvvisa del programma pomeridiano…
Andrea Delogu, la voce fuori campo di Ballando con le stelle travolta da un lutto…
Una serata finale tra emozioni, risate e ricordi Si è conclusa in prima serata su…
Un imprevisto trasformato in comicità Durante il Festival dello Spettacolo al Superstudio Più di Milano,…
Un imprevisto prima della diretta sconvolge la produzione Poco prima che andasse in onda la…