Attualità

Decreto del Governo sul Coronavirus, “Io resto a casa”. Italia zona protetta

Il Decreto del Governo sul Coronavirus entra in vigore oggi martedì 10 marzo, per un’Italia senza più zone rosse, ma protetta. Da Nord a Sud.

“Sto per firmare un provvedimento che possiamo sintetizzare: ‘Io resto a casa’. Non ci saranno zone rosse o zone gialle, ma tutta l’Italia sarà zona protetta.

Saranno consentiti gli spostamenti solo per motivi inderogabili di lavoro, e di salute. E saranno vietati gli assembramenti”.

Sono queste le parole con le quali Giuseppe Conte ha annunciato, nella serata di ieri, il Decreto che, di fatto, ferma il Paese.

Prima di vedere quali sono le reazioni che il Decreto del Governo sul Coronavirus, quello del “Io resto a casa”, sta suscitando nell’opinione pubblica e nel mondo, vediamo cosa contiene.

Il divieto di spostamento dalla propria residenza costituisce il fulcro di questo provvedimento che punta a contenere l’espansione del Coronavirus.

Sono fatte salve le “ragioni di lavoro, casi di necessità, motivi di salute” afferma il Presidente del Consiglio che aggiunge:

“Comprendiamo il bisogno di socialità, abbiamo visto tutti le immagini della movida, ma non ci possiamo più permettere questi episodi di socialità che sono anche di contagio”.

Decreto “Io resto a casa”

“Io resto a casa” è dunque la contromisura che l’Italia cerca di prendere per limitare l’escalation di questo virus che posizione il nostro Paese, dati ufficiali, al secondo posto dopo la Cina.

Che non sia il momento di fare polemica è comprensibile, ma che questo Decreto del Governo contenga misure quanto meno ” bizzarre” è un altro dato di fatto.

Si può andare in treno quindi, per salvaguardare il lavoro, ma bar e ristorante devono chiudere alle ore 18.

Scuole di ogni ordine e grado sono chiuse sino al 3 aprile, ma rimangono funzionanti i mercati rionali.

Anche i negozi di media superficie possono stare aperti solo dal lunedì al venerdi, come se il virus timbrasse il cartellino e nel weekend avesse più possibilità di contagio.

Se è dunque vero, sempre come riferisce Conte, che “tempo non ce n’è”, occorre prenderne atto e dare il proprio contributo per evitare il vero pericolo che il Decreto “Io resto a casa” punta a scongiurare.

Ovvero la crisi del sistema sanitario, e l’intasamento dei reparti di terapia intensiva e subintensiva del nostro Paese.

E se da Fiorello a Jovanotti, dalla Ferragni ai Negroamaro, è tutto un continuo invito a rimanere a casa, la stampa estera bolla l’Italia come una zona di guerra.

Non ci resta allora che affrontarla questa guerra, e pensare a vincerla in tempi brevi.

Approfondimenti:

Pubblicato da
Alice Iz

Post recenti

  • Attualità

Quel dettaglio che potrebbe svelare l’assassino

Garlasco, le impronte sul pigiama di Chiara e le parole dell’avvocato De Rensis Era il…

2 ore fa
  • Attualità

“Addio al principe”. La famiglia reale piange una perdita improvvisa lontano da casa

Un destino crudele spezza l’incanto delle dinastie Tra le pieghe del tempo, le storie delle…

4 ore fa
  • Attualità

“Così si chiude”. Anna Tatangelo, la notizia amara dopo la gioia della gravidanza

Un colpo inaspettato per i fan e per lo spettacolo Era stata una notizia accolta…

7 ore fa
  • Spettacolo

Michelle Hunziker di nuovo innamorata: baci e sorrisi al concerto di Vasco

Un amore che non vuole più nascondersi Michelle e Nino non si nascondono più. Dopo…

24 ore fa
  • Spettacolo

“Non invitata, sono disgustosi”. Il matrimonio di Jeff Bezos e Lauren Sanchez sotto tiro

Tra lusso e polemiche si conclude l’evento dell’anno Si è chiuso un fine settimana che…

1 giorno fa
  • Attualità

“Sta cadendo, via di corsa!”: panico in città per il cedimento dell’insegna sul grattacielo

Mattina di paura sotto uno dei simboli dello skyline È stato un risveglio che nessuno…

1 giorno fa
  • Spettacolo

L’hanno sorpresa sotto casa sua: Belen e quel cantante che fa impazzire il gossip

Un nuovo capitolo nella vita sentimentale di Belen Belen Rodriguez torna a far parlare di…

1 giorno fa
  • Attualità

“Dubbi di costituzionalità sull’accordo Italia-Albania”: la Cassazione bacchetta di nuovo il governo

La Corte Suprema: possibili violazioni dei diritti fondamentali e delle norme UE Dopo le critiche…

2 giorni fa
  • Attualità

Spugne da cucina, il consiglio di Bassetti: “Vanno cambiate ogni settimana, sono piene di batteri”

Lo studio choc: “Concentrati di germi come le feci” Sembrano innocue, colorate, leggere. Eppure, le…

2 giorni fa
  • Attualità

Strade bloccate e caos improvviso: “Cadono soldi veri dal cielo”, incredulità tra i passanti

Un saluto che diventa leggenda A volte la vita riesce a sorprendere anche nei momenti…

2 giorni fa