Attualità

Decreto del Governo sul Coronavirus, “Io resto a casa”. Italia zona protetta

Il Decreto del Governo sul Coronavirus entra in vigore oggi martedì 10 marzo, per un’Italia senza più zone rosse, ma protetta. Da Nord a Sud.

“Sto per firmare un provvedimento che possiamo sintetizzare: ‘Io resto a casa’. Non ci saranno zone rosse o zone gialle, ma tutta l’Italia sarà zona protetta.

Saranno consentiti gli spostamenti solo per motivi inderogabili di lavoro, e di salute. E saranno vietati gli assembramenti”.

Sono queste le parole con le quali Giuseppe Conte ha annunciato, nella serata di ieri, il Decreto che, di fatto, ferma il Paese.

Prima di vedere quali sono le reazioni che il Decreto del Governo sul Coronavirus, quello del “Io resto a casa”, sta suscitando nell’opinione pubblica e nel mondo, vediamo cosa contiene.

Il divieto di spostamento dalla propria residenza costituisce il fulcro di questo provvedimento che punta a contenere l’espansione del Coronavirus.

Sono fatte salve le “ragioni di lavoro, casi di necessità, motivi di salute” afferma il Presidente del Consiglio che aggiunge:

“Comprendiamo il bisogno di socialità, abbiamo visto tutti le immagini della movida, ma non ci possiamo più permettere questi episodi di socialità che sono anche di contagio”.

Decreto “Io resto a casa”

“Io resto a casa” è dunque la contromisura che l’Italia cerca di prendere per limitare l’escalation di questo virus che posizione il nostro Paese, dati ufficiali, al secondo posto dopo la Cina.

Che non sia il momento di fare polemica è comprensibile, ma che questo Decreto del Governo contenga misure quanto meno ” bizzarre” è un altro dato di fatto.

Si può andare in treno quindi, per salvaguardare il lavoro, ma bar e ristorante devono chiudere alle ore 18.

Scuole di ogni ordine e grado sono chiuse sino al 3 aprile, ma rimangono funzionanti i mercati rionali.

Anche i negozi di media superficie possono stare aperti solo dal lunedì al venerdi, come se il virus timbrasse il cartellino e nel weekend avesse più possibilità di contagio.

Se è dunque vero, sempre come riferisce Conte, che “tempo non ce n’è”, occorre prenderne atto e dare il proprio contributo per evitare il vero pericolo che il Decreto “Io resto a casa” punta a scongiurare.

Ovvero la crisi del sistema sanitario, e l’intasamento dei reparti di terapia intensiva e subintensiva del nostro Paese.

E se da Fiorello a Jovanotti, dalla Ferragni ai Negroamaro, è tutto un continuo invito a rimanere a casa, la stampa estera bolla l’Italia come una zona di guerra.

Non ci resta allora che affrontarla questa guerra, e pensare a vincerla in tempi brevi.

Approfondimenti:

Pubblicato da
Alice Iz

Post recenti

  • Attualità

“Lutto nel calcio italiano: addio al bomber” – Si è spento l’ex campione di Inter, Lazio e Atalanta

Il calcio italiano piange una delle sue anime più autentiche. A 68 anni si è…

54 minuti fa
  • Spettacolo

Manila e Stefano, il messaggio ai fan dopo la chiusura di The Couple

La controversia legata alla quarta puntata di The Couple continua a far discutere anche dopo…

1 ora fa
  • Spettacolo

Pierpaolo Pretelli conquista tutti all’Isola dei Famosi: debutto travolgente da inviato

Pierpaolo Pretelli ha fatto il suo ingresso ufficiale nel ruolo di inviato dell’Isola dei Famosi…

1 giorno fa
  • Attualità

Lutto profondo a Forum: addio a una figura simbolo dei grandi misteri italiani

ROMA – Si è spento a 87 anni, nella sua casa nella capitale, l’avvocato Nino…

1 giorno fa
  • Storie

La figlia del mio futuro marito ha interrotto le nozze gridando: “Papà, non puoi sposarla. Hai già una moglie!”

Il giorno del mio matrimonio sembrava uscito da una fiaba.Tutto era perfetto: la sala illuminata…

1 giorno fa
  • Attualità

Federica Pellegrini rompe il silenzio: “Su Sinner e Ceccon dico la mia” – e rivela anche le sue idee politiche

Federica Pellegrini, leggendaria ex campionessa olimpica di nuoto, torna al centro dell’attenzione grazie a un’intervista…

2 giorni fa
  • Attualità

Bianca Berlinguer assente da “È sempre Cartabianca”: ecco cosa è successo

Martedì 6 maggio i telespettatori di Rete 4 si sono subito allarmati quando, all’orario consueto,…

2 giorni fa
  • Storie

Mio padre era solo un meccanico. E io me ne vergognavo.

Per tutta la vita ho provato imbarazzo per mio padre. Non era un medico, né…

2 giorni fa
  • Attualità

Luciana Littizzetto, lettera a Papa Francesco: “Ti parlo come se fossi ancora qui”

Domenica 4 maggio, la consueta “letterina” di Luciana Littizzetto a Che Tempo Che Fa ha…

3 giorni fa
  • Spettacolo

Nek, la figlia 15enne gli fa una confessione inaspettata: la reazione del cantante diventa virale

Un momento tanto ironico quanto sorprendente ha per protagonista Nek e sua figlia Beatrice. Il…

3 giorni fa