La puntata di 4 di sera, il talk show condotto da Paolo Del Debbio, ha regalato uno dei momenti più accesi degli ultimi tempi. Tutto è partito da un video pubblicato su X dall’eurodeputata di AVS, Ilaria Salis, in cui ha espresso opinioni forti sul diritto alla casa e sulle occupazioni illegali. Ma le sue dichiarazioni non sono passate inosservate, scatenando una reazione vibrante da parte del conduttore.
Nel video, la Salis ha definito le occupazioni abusive come uno “slancio generoso e collettivo”, difendendo le persone coinvolte nelle occupazioni del Giambellino, a Milano. Ha puntato il dito contro la magistratura, accusandola di aver trasformato una comunità solidale in una “pericolosa associazione a delinquere”. Le sue parole hanno sollevato un polverone:
“Nove persone sono state condannate a pene superiori ai cinque anni di carcere. Se il reato di associazione a delinquere passerà in appello, sarà un grave passo verso la criminalizzazione della povertà”.
Queste dichiarazioni hanno rapidamente fatto il giro del web, dividendo l’opinione pubblica. Ma è stato Paolo Del Debbio a dare voce alla critica più forte, direttamente dal suo programma.
Durante la trasmissione, Del Debbio non ha nascosto la sua indignazione: “La questione delle periferie è seria e complessa”, ha iniziato. Poi, rivolgendosi indirettamente alla Salis, ha aggiunto: “Difendere chi occupa case illegalmente è un errore enorme”. Secondo il giornalista, anche in situazioni di necessità, il bisogno non può giustificare comportamenti illegali.
Ma non si è fermato qui. Del Debbio ha lanciato un appello ai politici, invitandoli a usare un linguaggio responsabile:
“Chi ha responsabilità politica dovrebbe pesare le parole, perché certe affermazioni rischiano di legittimare l’illegalità”.
Il pubblico in studio ha risposto con un’ovazione, dimostrando di condividere in gran parte la posizione del conduttore. Sui social, invece, le reazioni sono state contrastanti: c’è chi ha elogiato Del Debbio per il suo intervento e chi, invece, ha difeso la Salis.
La vicenda mette in luce una questione centrale: come bilanciare il diritto alla casa con il rispetto della legalità? Le parole della Salis hanno scatenato un dibattito che va oltre le periferie di Milano, toccando temi come la povertà, il diritto all’abitare e le responsabilità dello Stato.
Quel che è certo è che la puntata di 4 di sera ha acceso i riflettori su un problema di enorme rilevanza sociale, con Del Debbio che si conferma un protagonista capace di animare la discussione pubblica. E tu, da che parte stai?
Una carriera inarrestabile tra musica e cinema Elodie, tra le personalità più amate della scena…
Un epilogo emozionante e atteso Il gran finale di Tale e Quale Show 2025 ha…
Un amore che ha fatto sognare Negli anni Novanta erano la coppia del momento: Eros…
Una puntata da ricordare: emozioni e vincite sorprendenti La serata del 6 novembre a “La…
Un’audizione ordinaria che degenera in caos Sembrava un pomeriggio come tanti nei corridoi del potere,…
Una scelta inattesa che spiazza i telespettatori Un colpo di scena ha scosso gli affezionati…
Un inizio inaspettato su Rai 1 La mattina del 5 novembre ha riservato una sorpresa…
Dietro le quinte di Ballando con le Stelle esplode il malumore L’atmosfera si fa tesa…
Una nuova stagione partita tra le polemiche L’avvio della nuova edizione di Domenica In non…
Serata infuocata nella Casa più spiata d’Italia La settima diretta del Grande Fratello 2025, trasmessa…