Attualità

Digitale terrestre scatta lo switch off: cosa cambia, chi deve sostituire il televisore, Bonus TV

In arrivo la rivoluzione che porterà al digitale terrestre con il via allo switch off con il passaggio al nuovo standard che offrirà ai telespettatori la possibilità di poter usufruire di un’esperienza visiva migliore.

In pratica si avrà modo di poter contare su una migliore qualità delle immagini ma anche di ricevere più canali.

Ma la rivoluzione del digitale terrestre richiederà di dover cambiare apparecchio televisivo oppure di munirsi di decoder.

Dopo circa dieci anni dal passaggio al Dvb-T1, le modalità di visione si apprestano a subire un nuovo cambiamento.

Il passaggio al digitale terrestre prevede la sostituzione della banda 700 Mhz con la rete 5G, e lo switch off avrà inizio già nel 2021 comportando la necessità di risintonizzare i canali della tv su tutto il territorio nazionale in modo progressivo.

Lo switch off del segnale è in programma verso la fine dell’estate e seguirà un preciso calendario redatto dal ministero dello Sviluppo Economico.

In base al calendario dello switch off l’Italia è stata divisa in quattro aree le quali verranno gradualmente raggiunte dal nuovo segnale.

Da quanto previsto dalla tabella di marcia, il passaggio al digitale terrestre si intraprenderà a partire dal 1 settembre 2021 nelle aree 1 e 3 quali: Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte, Province autonome di Trento e Bolzano, Valle d’Aosta e Veneto.

In queste aeree fino al 31 dicembre dell’anno in corso si avrà modo di completare il passaggio.

Dal 1 gennaio 2022 al 31 marzo 2022 lo switch off coinvolgerà l’area 2 che comprende: Campania, Lazio Liguria, Sardegna, Toscana e Umbria A.

Secondo il calendario poi dal 1° aprile 2022 al 20 giugno 2022 il passaggio al digitale terrestre si completerà con le regioni: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Marche, Molise, Puglia, Sicilia.

Digitale terrestre: ecco cosa cambia

Dopo aver completato a livello nazionale lo switch off, lo standard passerà dal MPEG2 all’MPEG4, che permette la visione in Hd.

I televisori che già ricevono i canali con il segnale in alta definizione, dal numero 500 in poi del telecomando, non avranno problemi.

Quando si passerà alla fase due che prevede il definitivo passaggio al nuovo Dvb-T2 Hevc in programma per il mese di luglio 2022 la rivoluzione sarà completata.

Se si vuole verificare che il proprio schermo risulti compatibile con il digitale terrestre si può eseguire la sintonizzazione sui canali test 100 e 200, nel caso in cui si visualizza il messaggio ‘Test HEVC Main10’ allora il proprio dispositivo è abilitato al ricevimento del nuovo standard.

Teoricamente non si dovrebbe cambiare apparecchio se è stato acquistato dopo il 2017, ma si dovrà utilizzare un nuovo decoder.

Come sostegno economico per agevolare l’acquisto di nuovi televisori, il Governo italiano ha istituito il Bonus TV.

Si tratta di uno specifico fondo economico che mette a disposizione un contributo di 50 euro finalizzato a questa spesa, nel caso in cui si ha un Isee fino a 20mila euro, ma si deve presentare un’autocertificazione presso i rivenditori.

Il Bonus TV si potrà richiedere in caso di possesso dei requisiti necessari fino alla fine dell’anno 2022.

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Attualità

“Sei messo male!”: Fiorello racconta la caduta in bici con la solita ironia

Un imprevisto trasformato in comicità Durante il Festival dello Spettacolo al Superstudio Più di Milano,…

19 ore fa
  • Spettacolo

Si intrufola nella Casa: attimi di paura al Grande Fratello

Un imprevisto prima della diretta sconvolge la produzione Poco prima che andasse in onda la…

22 ore fa
  • Spettacolo

“Devo proprio dirlo…”. Jannik Sinner si apre e l’attenzione cade su un volto tra il pubblico

Jannik Sinner ha trionfato ancora una volta sul cemento di Vienna, aggiudicandosi l’Erste Bank Open…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Barbara D’Urso in bilico: tensione a Ballando con le stelle

Un sabato sera difficile per lo show di Rai 1 “Ballando con le stelle” attraversa…

2 giorni fa
  • Attualità

Elly Schlein ospite da Fazio: bufera in rete e critiche a raffica

Una domenica sera accesa: l’annuncio che ha infiammato il pubblico Molti attendono con ansia la…

3 giorni fa
  • Spettacolo

Milly, tutto storto: scivolone post puntata per la regina di Ballando

Una serata di spettacolo e tensione Sabato 25 ottobre su Rai 1 è andato in…

3 giorni fa
  • Spettacolo

Simona Ventura rompe il silenzio: Donatella lascia temporaneamente il Grande Fratello

Un’uscita inaspettata nella Casa più osservata d’Italia Al Grande Fratello, l’imprevisto è sempre dietro l’angolo.…

4 giorni fa
  • Spettacolo

“Non ci credevo”. Trionfa a Tale e Quale Show: Carlo Conti dà l’annuncio, pubblico in visibilio

Una serata di spettacolo puro tra musica, trasformazioni e tante risate Venerdì 24 ottobre 2025,…

4 giorni fa
  • Attualità

“Ci consideri degli ignoranti?”: bufera su Paolo Del Debbio

Una frase di troppo, e il web esplode Basta un attimo in televisione per far…

5 giorni fa
  • Attualità

“Un momento molto delicato”. Lorella Cuccarini si commuove a This Is Me: il suo dolore condiviso. Silvia Toffanin visibilmente toccata

Una serata speciale per celebrare una carriera straordinaria Nella puntata di mercoledì 22 ottobre di…

6 giorni fa