Curiosità

Dimenticare è sinonimo di intelligenza: lo dice lo scienza!

Dimenticare le cose è sinonimo di intelligenza! Uno studio ha dimostra che le persone che dimenticano le cose frequentemente sono intellettualmente più capaci. Un’ottima memoria è sempre associata all’efficienza, all’eccellenza e persino all’intelligenza, ma secondo la ricerca pubblicata sul Journal Neuron, avere una pessima memoria, rende le persone più intelligenti.

Questo risultato è stato raggiunto grazie ad uno studio condotto da Paul Frankland e Blake Richards, i quali affermano che essere in grado di osservare, conservare i dati rilevanti e dimenticare quelli insignificanti, è prerogativa delle persone più intelligenti, utile per prendere decisioni importanti.

Il cervello trattiene le informazioni più preziose e dimentica i dettagli irrilevanti per migliorare il processo decisionale. I ricercatori ritengono che la dimenticanza sia una componente del nostro sistema di memoria tanto importante quanto la memoria stessa. Inoltre, i meccanismi che la promuovono “sono diversi da quelli coinvolti nella memorizzazione delle informazioni”, aggiunge l’autore dello studio Paul Frankland.

Dimenticare le cose vuol dire essere più intelligenti: ecco cosa dice la scienza

Semplice e pratico

I ricordi nel cervello funzionano in modo simile: quando ricordiamo solo l’essenziale di un incontro rispetto a tutti i dettagli, questa dimenticanza controllata di dettagli insignificanti crea ricordi semplici che sono più efficaci nel predire nuove esperienze.

In definitiva, questi meccanismi sono innescati dall’ambiente in cui ci troviamo. Un ambiente in continua evoluzione potrebbe richiedere di ricordare di meno.

Ad esempio, un cassiere che incontrerà molte persone nuove ogni giorno, ricorderà i nomi dei clienti per un breve periodo di tempo. Al contrario, un designer che cita regolarmente i propri pochi clienti, manterrà tali informazioni più a lungo.

I ricercatori hanno studiato a lungo la memoria selettiva e il funzionamento del cervello, sia nell’uomo che negli animali.

Secondo gli scienziati, dimenticare i dettagli che non sono importanti, aiuta a prendere decisioni nella vita quotidiana e consente le connessioni neurali che sovrappongono nuove conoscenze a quelle vecchie.

Questo meccanismo consente la possibilità di incorporare nuove conoscenze e adattarsi più facilmente a situazioni inaspettate.

Inoltre, secondo quando emerso dagli studi, la dimenticanza è necessaria, perché senza questo processo, il cervello invierebbe costantemente ricordi di situazioni conflittuali, ostacolando così, la possibilità di prendere decisioni basate su nuove esperienze durante il corso della vita.

La dimenticanza occasionale dimostra in realtà uno stato ottimale della memoria.

Un altro motivo per cui la memoria dimentica alcuni dati degli eventi passati, è perché ha la capacità di ricordare un’immagine in generale. Gli scienziati alla fine dello studio hanno concluso che occasionali dimenticanze mostrano che la memoria della persona è in buone condizioni.

Quindi non preoccupiamoci se dimentichiamo qualcosa di tanto in tanto, la nostra memoria e la nostra intelligenza, funzionano correttamente. Anzi!

This post was last modified on 27 Aprile 2019 12:05

Pubblicato da
Alice Iz

Post recenti

  • Spettacolo

“Non era il momento”. Polemiche su Katia Ricciarelli dopo Verissimo: critiche anche per Silvia Toffanin

Un'intervista destinata a far discutere Che la presenza di Katia Ricciarelli a Verissimo avrebbe sollevato…

15 ore fa
  • Spettacolo

“Vi devo dire una cosa”. La rivelazione di Francesco Vecchi a Mattino Cinque: la reazione di Federica Panicucci

Un ritorno in scena carico di sorprese Questa mattina, su Canale 5, è andato in…

17 ore fa
  • Attualità

Elly Schlein tra contestazioni e consensi: serata complicata alla Festa del Fatto

Un confronto acceso davanti a un pubblico diviso Alla kermesse organizzata dal Fatto Quotidiano, Elly…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Ma che combini?”: Affari Tuoi, l’incredibile scivolone di Thanat e il gelo in studio

Una puntata sopra le righe La serata di sabato 13 settembre ha riservato al pubblico…

2 giorni fa
  • Attualità

“Una sorpresa inaspettata”: Nunzia De Girolamo rompe il silenzio dopo l’annuncio Rai

Dal Parlamento agli studi televisivi: la trasformazione di Nunzia De Girolamo Dalla scena politica ai…

3 giorni fa
  • Spettacolo

“Incredibile trasformazione di Vanessa Incontrada”: nuova forma e fascino rinnovato

Una serata memorabile all’Arena di Verona Il 12 settembre l’Arena di Verona ha ospitato l’attesissima…

3 giorni fa
  • Attualità

“Stiamo affrontando l’inevitabile”: il commovente racconto della moglie di Bruce Willis

Un addio quotidiano: la nuova vita dell’attore Bruce Willis non vive più nella casa che…

4 giorni fa
  • Attualità

“Chi eredita tutto”. Giorgio Armani, rivelazione al momento dell’apertura del testamento: così ha distribuito azienda e patrimonio

L’eredità di uno stile, custodita in ogni dettaglio Giovedì 11 settembre, davanti al notaio Elena…

4 giorni fa
  • Attualità

Addio a una leggenda dello schermo: si spegne un’icona di cinema e TV

Un mondo in lutto per la scomparsa di un volto amatissimo Il panorama cinematografico e…

5 giorni fa
  • Attualità

“Cosa ha deciso davvero?”. Il lascito di Pippo Baudo alla segretaria: la reazione di Katia Ricciarelli

Una polemica destinata a far parlare È una questione che non smette di sollevare interrogativi…

5 giorni fa