Psicologia

Dire ciò che si pensa in un mondo di maschere, è un atto di coraggio

Viviamo ormai in un mondo privo di valori, vuoto, dove non conta quello che siamo e quello che valiamo.
Dobbiamo nasconderci dietro delle maschere e mostrarci agli altri come la società ci impone di essere per non rischiare di venire etichettati come persone fuori dalle regole, non conformi.

Non abbiamo più la possibilità di esprimere le nostre opinioni perché diventiamo “scomodi” per un sistema che ci impone di vivere di finzioni.

E finiamo per rendere tutto più complicato, dovendo fingere sempre, anziché essere noi stessi, nella nostra naturalezza.

Abbiamo costruito un mondo fatto di apparenze, privo di valori e di rapporti umani. Abbiamo il timore di esprimerci, di dire le nostre opinioni, soprattutto se questo è in contrasto con quello che pensa chi abbiamo di fronte.

Ci portiamo dietro questa pesante eredità lasciata da chi ci ha preceduto, che per timore di restare solo, essere deriso e allontanato dagli altri.

Per questo motivo abbiamo scelto di prendere la strada più semplice e nasconderci dietro una maschera che ci nasconde dalle persone e ci permette di adattarci alle situazioni che incontriamo nella nostra vita.

Siamo diventati dei vigliacchi, incapaci di affrontare il prossimo per timore di essere giudicati e lasciati soli.
Non riusciamo più a difenderci e ci sottomettiamo alle decisione di chi ci vive intorno impotenti e intimoriti come se le nostre opinioni non contassero più nulla per nessuno.

E questo accade nella vita privata e nel lavoro, dove ci si esprime a convenienza, seguendo degli schemi stabiliti, assumendo le sembianze di un burattino, costretto ad eseguire quello che gli viene imposto, senza poter fare obiezione.

La conseguenza di agire nascondendoci dietro una maschera e’ quella di perdere la nostra personalità , smettendo di essere noi stessi, di essere veri e di mostrare diverse sfaccettature a seconda della situazione in cui ci troviamo.
Assumeremo così degli atteggiamenti di circostanza che ci costringeranno e fingerci sempre gentili e disponibili, accomodanti e compiacenti con tutti.

Indossare questa maschera ci porta inoltre a compiere uno spreco di energie non indifferente.
Non poter essere naturali e spontanei infatti, significa sforzarci a mentire in ogni occasione e questo sforzo si traduce in una dispersione inutile di energie per ottenere qualcosa di finto che non ha niente a che fare con la realtà.

Ci nascondiamo dietro una maschera fingendo di essere veri, senza sapere che il vero coraggio è quello di mostrarci per come siamo, ed esprimerci senza maschere.

Dovremmo trovare la forza di liberarci da questa schiavitù di seguire degli schemi e mentire sempre a tutti e per primi a noi stessi.

Cancellare il timore di non piacere agli altri o non sentirci adeguati a loro, solo per paura di essere allontanati dal gruppo.

Quelle persone che tanto ci spaventano sono proprio quelle che hanno maggiormente paura e sono particolarmente insoddisfatte di quello che sono.

Essere sinceri ed onesti fa parte della natura umana e per esserne sicuri basta osservare i bambini che, non avendo ancora degli schemi, rispondono in modo spontaneo dicendo sempre quello che pensano.
Un vecchio detto diceva:

“Mille volte meglio una verità che fa male di una bugia che fa male piuttosto che una verità che illude!”
Anche Freud sosteneva che
“scherzando si può dire tutto, anche la verità”.

“Il rifiuto assurdo della verità è naturale nell’uomo. L’uomo non vuole essere, ma apparire. Non vuole vedere ciò che è, cerca solo di prendersi per il personaggio che gli altri vedono in lui.”
-Svami Prajnanapada

Siate liberi, siate coraggiosi, siate voi stessi, siate sinceri.

Pubblicato da
Simona

Post recenti

  • Attualità

Sondaggio politico: Fratelli d’Italia cresce ancora, difficoltà per il M5S

Un nuovo sondaggio sulle intenzioni di voto degli italiani conferma il vantaggio della coalizione di…

5 ore fa
  • Storie

La sorpresa di Pasqua che ha cambiato ogni cosa

Pensavo di sorprendere i miei genitori per Pasqua con qualche fiore e cioccolatini.Non mi aspettavo,…

5 ore fa
  • Attualità

Dramma sulla provinciale: senza patente investe madre e figlia, Margherita Di Liddo era incinta al settimo mese

Il tragico incidente tra Andria e Bisceglie: una famiglia distrutta Una tragedia immane ha sconvolto…

21 ore fa
  • Attualità

“È lui, guardate”. La foto di Vittorio Sgarbi prima delle dimissioni dall’ospedale: poi la decisione inaspettata

Il ritorno a casa di Vittorio Sgarbi: il momento che ha commosso i fan Dopo…

21 ore fa
  • Attualità

Conclave al via il 7 maggio: si cerca il successore di Papa Francesco

Il 7 maggio si apriranno ufficialmente i lavori del conclave che dovrà eleggere il successore…

23 ore fa
  • Spettacolo

Stefania Orlando ritrova il sorriso: “Non sono più single”

Buone notizie per Stefania Orlando. Durante la puntata di oggi, lunedì 28 aprile, la conduttrice…

1 giorno fa
  • Spettacolo

“Scioccata da Silvia Toffanin”. Lulù Selassié esplode dopo Verissimo: il caso con Manuel Bortuzzo infiamma i social

La bufera è scoppiata dopo la puntata di Verissimo andata in onda domenica 27 aprile…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Flavio Briatore attacca il Vaticano: “Selfie ai funerali del Papa? Indecente, sembrava un circo”

La scomparsa di Papa Francesco ha suscitato grande commozione in tutto il mondo, ma anche…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Clizia Incorvaia e Paolo Ciavarro, i segnali che preoccupano i fan: crisi in vista?

Era il 2020 quando, tra le mura della casa del Grande Fratello, prendeva forma una…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Verissimo, bufera dopo l’intervista a Manuel Bortuzzo: Lulù Selassié pretende il diritto di replica

Dopo la durissima intervista andata in onda domenica 27 aprile 2025 a Verissimo, in cui…

2 giorni fa