Curiosità

Addio a Peter Pan, Aladdin e Aristogatti: Disney + vieta ai bambini la visione dei celebri cartoni animati rimuovendoli dal proprio catalogo

La piattaforma Disney + ha deciso di rimuovere dal catalogo per bambini alcuni cartoni animati iconici, che non saranno più visibili.

Disney + ha vietato nel suo “profilo di bambino” la visione di alcuni film contenenti stereotipi ritenuti razzisti.

Per questo ha rimosso dal catalogo delle pellicole storiche, pubblicate decenni fa, quali: Aladdin, gli Aristogatti, Il libro della giungla, Dumbo, Peter Pan.

La motivazione è da rintracciare nella presenza in queste opere della Disney di alcuni “cliché ritenuti razzisti ed inappropriati”.

Disney + ha deciso di rimuovere alcuni film dal catalogo per bambini per ribadire così la sua ferma posizione contro il razzismo e gli stereotipi.

Una lettura che fino ad ora non era stata data a tali pellicole che da decenni ormai rappresentano dei classici dell’infanzia.

Ma la piattaforma ha ritenuto che alcune scene di questi film animati siano “offensive, razziste, stereotipate e con descrizioni culturali obsolete”.

Per questo ha bandito dal suo catalogo dedicato ai bambini le pellicole ritenute interpreti di stereotipi negativi di certe culture e minoranze, sostenendo che “queste rappresentazioni che un tempo erano tollerate non devono più esserlo oggi”.

Disney + rimuove dal proprio catalogo film dedicato ai bambini alcuni cartoni iconici

In particolare, la piattaforma ha rilevato preconcetti inammissibili come nel caso dei “pellerossa” in Peter Pan, del gatto siamese raffigurato con gli occhi a mandorla negli Aristogatti, e nei corvi in ​​Dumbo che caricano gli afroamericani perché cantano il blues.

Dopo la visualizzazione, a partire dallo scorso mese di giugno, di un messaggio di avvertimento prima della proiezione di questi film, ora Disney + è passata all’azione negando l’accesso a questi film ai bambini.

Nel messaggio che si visualizzava prima della visione della pellicola si leggeva:

“Questo programma include rappresentazioni negative e / o maltrattamenti di persone o culture. Questi stereotipi erano sbagliati allora e lo sono ancora oggi.

Piuttosto che rimuovere questo contenuto, vogliamo riconoscere il suo impatto dannoso, imparare da esso ed aprire il dibattito per creare insieme un mondo più inclusivo.

La Disney si impegna a creare storie con temi stimolanti e ambiziosi che riflettano la ricchezza dell’esperienza umana in tutto il mondo”.

I cartoni vietati ai bambini

I cartoni animati messi fuori catalogo nella sezione dedicata ai bambini sono ancora disponibili sugli account per adulti.

Dal 23 febbraio 2021 sarà possibile creare un profilo per età su Disney + con lo scopo di consentire ai bambini di avere accesso a nuovi film e serie in base ai limiti di età.

I film rimossi, disponibili sugli account per adulti, potranno essere guardati dai bambini solo sotto l’occhio vigile di una persona adulta, in grado di attivare un dialogo costruttivo atto a combattere i pregiudizi razzisti.

La piattaforma ha infatti lanciato un appello agli adulti, chiamandoli ad insegnare ai bambini la tolleranza sin dalla tenera età ma anche l’accettazione della differenza ed il rispetto degli altri, per poter così creare un mondo migliore.

This post was last modified on 20 Febbraio 2021 11:23

Pubblicato da
Beatrice De Luca

Post recenti

  • Spettacolo

Helena e Javier, la voce corre veloce: il gesto di lui fa sognare i fan

Una novità importante – e forse decisiva – sta facendo discutere i fan di una…

12 ore fa
  • Attualità

Sondaggio politico: Fratelli d’Italia cresce ancora, difficoltà per il M5S

Un nuovo sondaggio sulle intenzioni di voto degli italiani conferma il vantaggio della coalizione di…

17 ore fa
  • Storie

La sorpresa di Pasqua che ha cambiato ogni cosa

Pensavo di sorprendere i miei genitori per Pasqua con qualche fiore e cioccolatini.Non mi aspettavo,…

18 ore fa
  • Attualità

Dramma sulla provinciale: senza patente investe madre e figlia, Margherita Di Liddo era incinta al settimo mese

Il tragico incidente tra Andria e Bisceglie: una famiglia distrutta Una tragedia immane ha sconvolto…

1 giorno fa
  • Attualità

“È lui, guardate”. La foto di Vittorio Sgarbi prima delle dimissioni dall’ospedale: poi la decisione inaspettata

Il ritorno a casa di Vittorio Sgarbi: il momento che ha commosso i fan Dopo…

1 giorno fa
  • Attualità

Conclave al via il 7 maggio: si cerca il successore di Papa Francesco

Il 7 maggio si apriranno ufficialmente i lavori del conclave che dovrà eleggere il successore…

1 giorno fa
  • Spettacolo

Stefania Orlando ritrova il sorriso: “Non sono più single”

Buone notizie per Stefania Orlando. Durante la puntata di oggi, lunedì 28 aprile, la conduttrice…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Scioccata da Silvia Toffanin”. Lulù Selassié esplode dopo Verissimo: il caso con Manuel Bortuzzo infiamma i social

La bufera è scoppiata dopo la puntata di Verissimo andata in onda domenica 27 aprile…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Flavio Briatore attacca il Vaticano: “Selfie ai funerali del Papa? Indecente, sembrava un circo”

La scomparsa di Papa Francesco ha suscitato grande commozione in tutto il mondo, ma anche…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Clizia Incorvaia e Paolo Ciavarro, i segnali che preoccupano i fan: crisi in vista?

Era il 2020 quando, tra le mura della casa del Grande Fratello, prendeva forma una…

3 giorni fa