Siamo perennemente circondati da donne chiacchierone, allegre e molto loquaci. Quella di parlare molto è una reputazione delle donne, in fin dei conti ben giustificata.
E fanno bene, visto che secondo recenti studi questa loro particolarità è in grado di farle vivere meglio e più a lungo. Proseguite nella lettura dell’articolo per scoprire tutti i dettagli.
Metti una donna in compagnia di un’amica e si sa, non faranno altro che parlare dei più disparati argomenti: interessi in comune, gossip e anche del più del meno.
Se siete fra coloro che sono indispettiti da questa loro innata capacità, da oggi lo sarete forse un po’ meno.
Secondo uno studio della Albert Einstein School of Medicine della Yeshiva University i nostri atteggiamenti quotidiani sono importanti quanto i nostri geni nel determinare la nostra aspettativa di vita.
Alcune caratteristiche particolari, come il parlare molto, possono infatti aiutarci a prolungare il nostro tempo a disposizione sulla Terra.
I ricercatori del team che si è brillantemente occupato di questa ricerca, hanno analizzato la personalità e il background genetico di 250 persone di età compresa tra 95 e 112 anni.
I risultati hanno mostrato che indipendentemente dai geni, ci sono fattori comuni che sono positivi per una vita più lunga.
Come detto poco più sopra, fra questi c’è anche il fatto di essere particolarmente loquace.
Secondo lo studio, le donne chiacchierone sono più ottimiste e positive e decisamente più entusiaste della vita rispetto a quelle che sono raramente disponibili per la conversazione.
I ricercatori attribuiscono questa naturale estroversione a una migliore qualità della vita.
Pertanto più siamo positivi, più i nostri corpi si calmano e il nostro livello di stress diminuisce.
Le donne chiacchierone il più delle volte sono anche in grado di trasformare i propri sentimenti in parole.
Di conseguenza, non sono mai soffocate da tutto ciò che non fanno uscire dalla loro anima.
Sono, in pratica, in grado di condividere i loro sentimento con le persone che le circondano.
Il professore e psichiatra della New York University Luis Rojas Marcos ha condotto un altro studio e ha spiegato che dobbiamo pronunciare almeno 15.000 parole al giorno se vogliamo vivere qualche giorno in più.
Ha aggiunto che parlare è benefico per la salute mentale e che non è necessario parlare necessariamente con le persone, ma anche con piante e animali.
Cosa significa tutto ciò? Significa che le donne non sono solo delle gran pettegolone, ma sono persone che sanno prendersi cura della propria salute mentale con lo scopo di vivere più a lungo.
Quindi, se desiderate vivere più a lungo, dovreste iniziare a comportarvi più come loro e parlare molto con le persone intorno a voi.
Non solo su cose futili, ma anche e soprattutto sui sentimenti e piani di vita.
Leggi anche:
Un ricordo sincero nel giorno dell’addio Nel momento del dolore per la perdita di Pippo…
Un epilogo inaspettato per una sfida molto attesa Era una delle finali più attese della…
Una proposta speciale alla Rai Nel giorno dell’omaggio a Pippo Baudo, scomparso di recente, è…
Un tributo toccante dopo la scomparsa del grande conduttore Dal 16 agosto, giorno in cui…
Il Teatro delle Vittorie di Roma, storico simbolo della televisione italiana, ha spalancato oggi le…
Un capitolo nascosto del cuore C’è una vicenda che Katia Ricciarelli ha tenuto dentro a…
Un’estate segnata da un altro lutto Un nuovo dolore si aggiunge a quelli che hanno…
La sfera sentimentale di Pippo Baudo è stata intensa quanto la sua carriera sul piccolo…
Il commento di Giorgia Meloni dopo il summit tra Trump e Putin “Si intravede finalmente…
Tre ore di confronto e nessun passo avanti Il tanto atteso faccia a faccia tra…