Lifestyle

Dormire poco vuol dire far invecchiare il cervello: lo dice la scienza

Dormire poco, secondo i recenti studi, rappresenta un pericolo per la salute del nostro cervello. Senza le necessarie ore di sonno, c’è un maggior rischio di andare incontro all’invecchiamento precoce della nostra mente.

I ricercatori del Duke-NUS (Singapore Medical School) hanno concluso che meno si dorme, più velocemente invecchia il cervello. La ricerca, nata per l’esigenza di studiare l’ingrandimento del ventricolo cerebrale, è andata oltre.

La scienza conferma: dormire poco significa far invecchiare il cervello più velocemente

L‘ingrandimento ventricolare rapido è un marker di declino cognitivo e favorisce malattie neurodegenerative come il morbo di Alzheimer. La scienza, però, non aveva mai contemplato gli effetti del sonno su questo marcatore.

Lo studio ha analizzato i dati di 66 adulti cinesi dell’età minima di 55anni.

I partecipanti sono stati sottoposti a scansioni cerebrali tramite risonanza magnetica strutturale per immagini (MRI) per misurare il volume del cervello e a valutazioni neuropsicologiche per testare la loro funzione cognitiva ogni due anni.

Inoltre, i ricercatori hanno registrato la durata del sonno facendo compilare un questionario ai partecipanti.

I dati raccolti hanno evidenziato che coloro che dormivano meno ore, mostravano un rapido allargamento del ventricolo cerebrale e di conseguenza diminuivano nella performance cognitiva.

“I nostri risultati riguardano il sonno breve come indicatore dell’invecchiamento cerebrale”, ha affermato il dott. June Lo, autore principale della ricerca.

Dormire male non è sicuramente una buona abitudine.

Altri studi hanno dimostrato che la mancanza di sonno durante l’infanzia può ritardare la pubertà e che il sonno è essenziale per riparare la nostra memoria (e quindi consolidare l’apprendimento).

Inoltre, poche ore di sonno, portano a mangiare di più e a peggiorare il nostro umore.

Ora sappiamo che dormire bene può aiutare a mantenere sano il nostro cervello.

“Il lavoro svolto suggerisce che circa sette ore (di sonno) per gli adulti, sembrano essere l’ideale per ottenere prestazioni ottimali nei test cognitivi.

Nei prossimi anni, speriamo di determinare anche il periodo di sonno ottimale per la salute cardiometabolica a lungo termine “, ha aggiunto il professor Michael Chee, che ha attivamente partecipato allo studio.

Che un buon sonno sia importante per la nostra salute lo abbiamo ribadito più volte e tutti ormai ne conosciamo gli effetti positivi, l’articolo ci offre un valido motivo in più per attivarci in questo senso.

This post was last modified on 27 Aprile 2019 8:00

Pubblicato da
Alice Iz

Post recenti

  • Attualità

Giorgia Meloni sorprende tutti: il dettaglio che catalizza l’attenzione

Un annuncio importante offuscato da un particolare inatteso Nei giorni scorsi, la presidente del Consiglio…

19 ore fa
  • Attualità

“Accanto a lei, in quel momento”. L’addio a Evan Delogu, chi ha accompagnato una sconvolta Andrea

Il silenzio di una comunità spezzata Nella chiesa di Igea Marina il silenzio era quasi…

2 giorni fa
  • Attualità

“Era appena arrivata in studio…”: attimi di tensione per Iva Zanicchi durante le riprese di Belve

Belve prosegue a ritmo serrato: nuovi ospiti e nuove polemiche La nuova stagione di Belve…

2 giorni fa
  • Attualità

“La trasmissione si ferma”. La scelta della Rai dopo il lutto che ha colpito Andrea Delogu

Un’assenza che commuove: stop momentaneo a La porta magica La sospensione improvvisa del programma pomeridiano…

3 giorni fa
  • Spettacolo

Si attende la comunicazione ufficiale di Milly Carlucci Ballando con le stelle

Andrea Delogu, la voce fuori campo di Ballando con le stelle travolta da un lutto…

4 giorni fa
  • Spettacolo

“Tu e Pier Silvio?”: Silvia Toffanin risponde con ironia a This is Me

Una serata finale tra emozioni, risate e ricordi Si è conclusa in prima serata su…

4 giorni fa
  • Attualità

“Sei messo male!”: Fiorello racconta la caduta in bici con la solita ironia

Un imprevisto trasformato in comicità Durante il Festival dello Spettacolo al Superstudio Più di Milano,…

6 giorni fa
  • Spettacolo

Si intrufola nella Casa: attimi di paura al Grande Fratello

Un imprevisto prima della diretta sconvolge la produzione Poco prima che andasse in onda la…

6 giorni fa
  • Spettacolo

“Devo proprio dirlo…”. Jannik Sinner si apre e l’attenzione cade su un volto tra il pubblico

Jannik Sinner ha trionfato ancora una volta sul cemento di Vienna, aggiudicandosi l’Erste Bank Open…

7 giorni fa
  • Spettacolo

Barbara D’Urso in bilico: tensione a Ballando con le stelle

Un sabato sera difficile per lo show di Rai 1 “Ballando con le stelle” attraversa…

7 giorni fa