"Dovete rimuovere il post". Chiara Ferragni, caos dopo le foto in montagna: l'hotel travolto dagli insulti
A volte, un semplice gesto può scatenare reazioni inaspettate. Questo è il mondo dei social media, dove ogni azione può portare a conseguenze imprevedibili. E a tal proposito, Chiara Ferragni è ancora al centro delle polemiche.
Chiara Ferragni, icona del web e influencer tra le più seguite in Italia, ha recentemente condiviso una sua foto presso l’Hotel de Mascognaz, un luogo incantevole immerso nei paesaggi mozzafiato della Val d’Aosta. “Cosa c’è di male, dunque, lo facciamo tutti..”
Questo pensiero deve aver attraversato la mente di molti, compresi i gestori dell’hotel che, entusiasti, hanno ripostato l’immagine sul loro profilo Instagram. Inaspettatamente, però, la situazione ha preso una piega negativa. Gambero Rosso riporta che, a seguito di una serie di commenti ostili, l’hotel ha dovuto rimuovere il post.
L’entusiasmo iniziale si è trasformato in una tempesta di critiche e insulti che hanno sommerso la pagina dell’hotel, costringendo i responsabili a eliminare il post condiviso. Una rappresentante dell’hotel ha condiviso con Gambero Rosso il disappunto per l’accaduto:
“Certo, abbiamo chiesto di poter condividere. Ma nella notte è successo il finimondo: ci hanno riempito di messaggi e insulti e abbiamo dovuto rimuovere il tutto”.
La vicenda non è sfuggita agli occhi attenti del web, con Karim De Martino che ha diffuso su LinkedIn gli screenshot a testimonianza della virulenza degli attacchi subiti dalla gestione dell’hotel.
La situazione ha suscitato una riflessione più ampia sulla natura delle reazioni online e sul modo in cui l’ospitalità viene percepita nel contesto dei social media. La manager dell’Hotellerie ha raccontato di un precedente invito rivolto a Ferragni da un altro albergo, sottolineando l’apertura della loro struttura a tutti, senza distinzioni:
“Ci ha telefonato la direttrice di un altro albergo di Courmayeur per chiederci se poteva farci piacere che la Chiara passasse un weekend da noi – spiega ancora la manager dell’Hotellerie al Gambero Rosso – E le abbiamo detto certamente sì, perché no? Così è arrivata da noi. Del resto, qui possono venire tutti, la Chiara come il barbone, siamo una struttura di ospitalità aperta al mondo. Purtroppo, ci dispiace che invece nel mondo ci sia odio”.
La vicenda ha richiamato alla memoria un episodio simile accaduto con l’ex presidente francese Sarkozy, anche se in quel caso l’hotel non godeva ancora della fama attuale.
In un’epoca in cui l’immagine e la reputazione online sono tutto, il caso di Chiara Ferragni e dell’Hotel de Mascognaz ci insegna quanto sia importante gestire con cura e attenzione la propria presenza sul web. Gli eventi recenti dimostrano che, nonostante l’intento di condividere momenti di gioia o successi, la rete può riservare sorprese, non sempre piacevoli, mettendo a dura prova la resilienza di individui e aziende.
Rimangono i ricordi Dopo più di vent’anni intensi, una figura centrale del giornalismo sportivo italiano…
Due programmi storici, una sfida quotidiana L’autunno televisivo si è aperto con una sfida avvincente…
Tensione alle stelle nello studio televisivo Nella puntata andata in onda il 16 settembre su…
Un inizio di pontificato all’insegna della determinazione Sono bastati pochi mesi per comprendere l’impronta che…
Un trionfo senza precedenti per Katia Buchicchio Katia Buchicchio, diciottenne originaria di Anzi, piccolo comune…
Un'intervista destinata a far discutere Che la presenza di Katia Ricciarelli a Verissimo avrebbe sollevato…
Un ritorno in scena carico di sorprese Questa mattina, su Canale 5, è andato in…
Un confronto acceso davanti a un pubblico diviso Alla kermesse organizzata dal Fatto Quotidiano, Elly…
Una puntata sopra le righe La serata di sabato 13 settembre ha riservato al pubblico…
Dal Parlamento agli studi televisivi: la trasformazione di Nunzia De Girolamo Dalla scena politica ai…