Spettacolo

“Doveva soldi a tutte!” Alda D’Eusanio racconta il lato nascosto di Castagna

Sono passati vent’anni dalla scomparsa di Alberto Castagna, ma il ricordo del celebre conduttore è ancora vivo nel cuore del pubblico e di chi ha avuto il privilegio di conoscerlo da vicino. Durante l’ultima puntata di “La Volta Buona”, Caterina Balivo ha voluto omaggiare il giornalista e volto storico della televisione italiana, riunendo amici e colleghi per raccontare aneddoti e momenti indimenticabili della sua carriera e della sua vita privata.

Tra gli ospiti in studio, Alda D’Eusanio ha lasciato tutti senza parole con alcune rivelazioni inaspettate. Parlando del conduttore di “Stranamore”, la giornalista ha affermato senza mezzi termini:

“Alberto Castagna doveva soldi a tutti”.

Una dichiarazione che ha subito attirato l’attenzione del pubblico e degli altri ospiti presenti. Ma qual era il motivo di questi “debiti”?

“Doveva soldi a tutti per colpa delle donne”

Alda D’Eusanio ha spiegato che Castagna era un uomo estremamente generoso, specialmente con le donne. Nei primi anni della sua carriera, quando lavorava al TG2, nontroppi limiti lo portavano spesso a spendere più di quanto potesse permettersi, accumulando così una serie di debiti. Ma chi lo conosceva bene sapeva che non era una questione di superficialità: Alberto Castagna era un uomo che amava far stare bene le persone accanto a lui, anche quando ciò significava fare sacrifici.

La rabbia contro la malattia

Negli ultimi anni della sua vita, però, la spensieratezza e il sorriso di Castagna hanno lasciato spazio a una grande sofferenza interiore. Alda D’Eusanio ha ricordato come il conduttore fosse profondamente arrabbiato per la malattia che lo aveva colpito:

“Ero diventato famoso, le donne, sono diventato anche ricco, e ora c’ho questa malattia che mi rende invalido”.

Parole che rivelano tutto il dolore di un uomo che aveva avuto tutto e che improvvisamente si è trovato a dover lottare contro qualcosa di più grande di lui. Anche Caterina Balivo, visibilmente commossa, ha sottolineato come Castagna, in quel periodo, avesse un grande dolore dentro: la paura di perdere tutto ciò che aveva costruito, compresa la sua carriera e il suo pubblico.

Il trauma della figlia Carolina

A distanza di vent’anni dalla sua scomparsa, il ricordo di Alberto Castagna è ancora molto forte nella sua famiglia. Anche sua figlia Carolina Castagna, presente in studio, ha raccontato quanto sia stato difficile per lei affrontare la perdita del padre.

“La sua morte è stato un grandissimo trauma. I baffi erano la sua caratteristica, tutti eravamo abituati a vederlo così. E io ricordo che pensai: ‘ma quello non è papà’”.

Un dolore che, con il tempo, si è trasformato in un affetto indelebile per la figura di un uomo che ha lasciato un segno profondo non solo nella sua famiglia, ma anche nel cuore di milioni di spettatori italiani.

Un’eredità che resiste nel tempo

Alberto Castagna è stato un conduttore unico, capace di emozionare e coinvolgere con il suo sorriso e la sua empatia. Il programma “Stranamore”, che ha condotto per anni, è stato un simbolo di un’epoca televisiva in cui i sentimenti venivano raccontati con sincerità e passione.

Oggi, grazie a trasmissioni come “La Volta Buona”, il suo ricordo viene mantenuto vivo, dimostrando che il pubblico non ha mai dimenticato il grande Alberto Castagna. La sua storia, fatta di successi, amori e battaglie personali, continua a essere fonte di ispirazione per chiunque abbia avuto il piacere di conoscerlo, anche solo attraverso lo schermo.

Pubblicato da
Delia

Post recenti

  • Attualità

Bruce Willis, un triste aggiornamento: il difficile presente dell’attore

Una leggenda avvolta dal silenzio Un’atmosfera di profonda commozione e mistero accompagna le recenti notizie…

2 ore fa
  • Attualità

Allarme West Nile: scatta l’emergenza, cresce l’inquietudine in Italia

Un’estate iniziata sotto i migliori auspici si tinge ora di preoccupazione. In alcune aree del…

4 ore fa
  • Attualità

“Perché lo ha fatto, papà?” L’inquietante verità emersa dall’autopsia della piccola Melina

Una bambina scompare. Ore di panico sulle rive del Lago George Per ore interminabili, la…

6 ore fa
  • Attualità

Un momento difficile per Veronica Lario: emergono nuovi dettagli

Una donna tra passato illustre e sfide attuali Conosciuta all’anagrafe come Miriam Bartolini, Veronica Lario…

1 giorno fa
  • Attualità

Garlasco, il verdetto della Procura scuote i Poggi: “Non si va avanti”

Un caso che ha segnato un’epoca L’omicidio di Garlasco rimane uno degli episodi più dibattuti…

1 giorno fa
  • Attualità

Una giovane promessa spezzata: lutto nello sport

Tragedia a Ibiza, muore a soli 19 anni un talento dell’hockey Un nuovo dramma ha…

1 giorno fa
  • Attualità

Melina scompare a 9 anni: il dramma si chiude nel peggiore dei modi

Un incubo iniziato come un sequestro Era sembrata, in un primo momento, la classica tragedia…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Mara Venier verso Mediaset: un possibile addio alla Rai scuote la tv

Voci insistenti su un clamoroso cambiamento Il mondo della televisione italiana è in fermento per…

2 giorni fa
  • Attualità

Considerato morto per un infarto, torna in vita dopo mezz’ora: era già stato chiamato il carro funebre

Tarquinia, 20 luglio 2025 – Un risveglio che ha del prodigioso Un uomo di 78…

3 giorni fa
  • Attualità

Ucraina, Zelensky tende la mano a Putin: il nuovo scenario

Dopo anni di guerra, si riaccende la speranza Dopo oltre tre anni di sanguinoso conflitto,…

3 giorni fa