Spettacolo

Dritto e rovescio, Del Debbio furioso: “Le borseggiatrici fanno bene a rubare”

Le borseggiatrici fanno bene a rubare, afferma Humiza Halilovic nel corso di una discussione acceso sul programma televisivo Dritto e Rovescio, condotto da Paolo Del Debbio.

La dichiarazione ha scatenato polemiche e reazioni contrastanti, mettendo in evidenza la complessità del fenomeno dei furti nei mezzi di trasporto pubblico tra Roma e Milano.

La nuova polemica di Del Debbio sulle borseggiatrici

Il reportage giornalistico, condotto da Del Debbio e il suo team, ha evidenziato la frequenza e l’audacia con cui le borseggiatrici agiscono, creando un clima generale di insicurezza per cittadini, pendolari e turisti. Le storie raccolte testimoniano la costante minaccia di essere derubati, anche in pieno giorno e in luoghi affollati come le metropolitane.

Durante la trasmissione, Humiza Halilovic, ospite collegato dal campo rom di Via Lombroso a Roma, ha sorpreso tutti con la sua affermazione provocatoria. Secondo lei, il fenomeno dei furti è una questione di sopravvivenza per coloro che non hanno accesso a opportunità di lavoro o supporto statale.

“La povertà spinge le persone oltre i limiti, costringendole a rubare per mantenere se stesse e le proprie famiglie”

Tuttavia, le sue parole hanno suscitato indignazione e condanna da parte di altri ospiti in studio e degli spettatori. Il direttore editoriale di Libero, Daniele Capezzone, ha stroncato le giustificazioni di Humiza, sottolineando l’importanza del rispetto delle leggi e della convivenza civile.

Anche Gennaro Spinelli, presidente dell’Unione delle Comunità Romanes in Italia, ha criticato aspramente la posizione di Humiza, sottolineando la necessità di combattere il crimine senza giustificarlo.

Dritto e rovescio, la discussione sulle borseggiatrici

Le testimonianze delle borseggiatrici stesse, riportate da Capezzone durante la trasmissione, hanno gettato ulteriore luce sulla dimensione economica del problema.

Una borseggiatrice rom ha ammesso di riuscire a guadagnare cifre considerevoli, sfruttando la vulnerabilità delle vittime e la mancanza di sicurezza nei trasporti pubblici. Questo scenario ha alimentato le preoccupazioni sulla crescente diffusione del fenomeno e sulla necessità di adottare misure concrete per contrastarlo.

La discussione su Dritto e Rovescio ha evidenziato la complessità delle cause e delle implicazioni sociali legate ai furti nei mezzi di trasporto pubblico. Mentre alcuni sottolineano la necessità di affrontare le radici della povertà e della disuguaglianza economica, altri enfatizzano l’importanza di rafforzare le misure di sicurezza e l’applicazione della legge.

Pubblicato da
Delia

Post recenti

  • Spettacolo

“Non era il momento”. Polemiche su Katia Ricciarelli dopo Verissimo: critiche anche per Silvia Toffanin

Un'intervista destinata a far discutere Che la presenza di Katia Ricciarelli a Verissimo avrebbe sollevato…

6 ore fa
  • Spettacolo

“Vi devo dire una cosa”. La rivelazione di Francesco Vecchi a Mattino Cinque: la reazione di Federica Panicucci

Un ritorno in scena carico di sorprese Questa mattina, su Canale 5, è andato in…

8 ore fa
  • Attualità

Elly Schlein tra contestazioni e consensi: serata complicata alla Festa del Fatto

Un confronto acceso davanti a un pubblico diviso Alla kermesse organizzata dal Fatto Quotidiano, Elly…

1 giorno fa
  • Spettacolo

“Ma che combini?”: Affari Tuoi, l’incredibile scivolone di Thanat e il gelo in studio

Una puntata sopra le righe La serata di sabato 13 settembre ha riservato al pubblico…

1 giorno fa
  • Attualità

“Una sorpresa inaspettata”: Nunzia De Girolamo rompe il silenzio dopo l’annuncio Rai

Dal Parlamento agli studi televisivi: la trasformazione di Nunzia De Girolamo Dalla scena politica ai…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Incredibile trasformazione di Vanessa Incontrada”: nuova forma e fascino rinnovato

Una serata memorabile all’Arena di Verona Il 12 settembre l’Arena di Verona ha ospitato l’attesissima…

2 giorni fa
  • Attualità

“Stiamo affrontando l’inevitabile”: il commovente racconto della moglie di Bruce Willis

Un addio quotidiano: la nuova vita dell’attore Bruce Willis non vive più nella casa che…

3 giorni fa
  • Attualità

“Chi eredita tutto”. Giorgio Armani, rivelazione al momento dell’apertura del testamento: così ha distribuito azienda e patrimonio

L’eredità di uno stile, custodita in ogni dettaglio Giovedì 11 settembre, davanti al notaio Elena…

3 giorni fa
  • Attualità

Addio a una leggenda dello schermo: si spegne un’icona di cinema e TV

Un mondo in lutto per la scomparsa di un volto amatissimo Il panorama cinematografico e…

4 giorni fa
  • Attualità

“Cosa ha deciso davvero?”. Il lascito di Pippo Baudo alla segretaria: la reazione di Katia Ricciarelli

Una polemica destinata a far parlare È una questione che non smette di sollevare interrogativi…

4 giorni fa