Categorie: Attualità

“Dubbi di costituzionalità sull’accordo Italia-Albania”: la Cassazione bacchetta di nuovo il governo

La Corte Suprema: possibili violazioni dei diritti fondamentali e delle norme UE

Dopo le critiche mosse al decreto Sicurezza, la Corte di Cassazione torna a sollevare interrogativi sull’operato del governo Meloni, questa volta puntando l’attenzione sull’accordo bilaterale tra Italia e Albania per la gestione dei migranti. Nella relazione dedicata al trattenimento dei cittadini stranieri, i giudici supremi esprimono “numerosi dubbi di compatibilità con la Costituzione e con il diritto internazionale”, con particolare attenzione al diritto dell’Unione europea.

La relazione – non vincolante ma giuridicamente rilevante – mette in discussione il protocollo siglato tra Roma e Tirana, evidenziando che nei centri di Shengjin e Gjader potrebbero verificarsi violazioni gravi dei diritti fondamentali. I giuristi osservano che l’accordo manca di una definizione chiara delle categorie di persone coinvolte, creando una disparità di trattamento tra gli stranieri condotti in Italia e quelli destinati ai centri in Albania. Questo potrebbe ledere diritti costituzionali come la tutela della salute e il diritto alla difesa.

Proprio quest’ultimo, sancito dall’articolo 24 della Costituzione, appare fortemente compromesso: le udienze di convalida sono svolte da remoto e i migranti trattenuti in Albania possono incontrare seri ostacoli nell’accesso agli avvocati. La Cassazione sottolinea che tali modalità non sono regolate da una legge precisa, ma affidate alla discrezionalità del responsabile italiano del centro.

Diritti a rischio e detenuti “sine titulo”: le gravi incongruenze del protocollo

Altri punti critici emergono riguardo al diritto d’asilo e alla libertà personale. I giudici evidenziano l’assenza di una “disciplina analitica degli aspetti procedurali”, elemento fondamentale per garantire ai migranti trattati all’estero le stesse tutele di chi si trova sul territorio italiano. Inoltre, il trattenimento in Albania non risulta essere una misura di ultima istanza, come prevede invece la normativa europea, ma l’unica opzione prevista dal protocollo, in contrasto con l’articolo 13 della Costituzione.

Grave anche la possibilità che i migranti, una volta cessati i presupposti del trattenimento, non possano essere rilasciati subito perché il protocollo non prevede la loro liberazione in territorio albanese. Questo crea il rischio concreto di una detenzione “sine titulo”, cioè senza base legale, che potrebbe durare ore o persino giorni, in attesa del rientro forzato in Italia.

La replica del governo non si è fatta attendere. Il ministro per gli Affari europei, Tommaso Foti, ha criticato l’atteggiamento degli organi giurisdizionali italiani, accusandoli di ostacolare l’azione dell’esecutivo. “Il governo Meloni andrà avanti nella lotta all’immigrazione irregolare”, ha dichiarato, “forte del consenso che questa linea sta ottenendo anche in Europa”.

La tensione tra poteri dello Stato si fa dunque più marcata, con uno scontro sempre più acceso tra esigenze di sicurezza e tutela dei diritti fondamentali.

Pubblicato da
Redazione

Post recenti

  • Spettacolo

“Che succede tra loro?” Eros e Michelle di nuovo vicini, il gossip infiamma

Un amore che ha fatto sognare Negli anni Novanta erano la coppia del momento: Eros…

17 ore fa
  • Spettacolo

“Gli abbiamo cambiato l’esistenza”. Gerry Scotti si commuove a La Ruota della Fortuna

Una puntata da ricordare: emozioni e vincite sorprendenti La serata del 6 novembre a “La…

20 ore fa
  • Attualità

“Falla finita!”: scontro acceso in Commissione Rai, Gasparri interrompe Ranucci ma la situazione gli si ritorce contro

Un’audizione ordinaria che degenera in caos Sembrava un pomeriggio come tanti nei corridoi del potere,…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Mediaset cambia rotta: stop all’appuntamento doppio con il Grande Fratello

Una scelta inattesa che spiazza i telespettatori Un colpo di scena ha scosso gli affezionati…

2 giorni fa
  • Attualità

Antonella Clerici assente dalla diretta: sorpresa per i telespettatori e interrogativi ancora aperti

Un inizio inaspettato su Rai 1 La mattina del 5 novembre ha riservato una sorpresa…

3 giorni fa
  • Spettacolo

“Davvero incredibile…”: Caterina Balivo spiazzata dalle voci su Rossella Erra

Dietro le quinte di Ballando con le Stelle esplode il malumore L’atmosfera si fa tesa…

3 giorni fa
  • Spettacolo

Situazione delicata per Mara Venier: la bufera dopo Domenica In

Una nuova stagione partita tra le polemiche L’avvio della nuova edizione di Domenica In non…

4 giorni fa
  • Spettacolo

“Esci immediatamente”. Grande Fratello, l’annuncio inaspettato di Simona Ventura sull’eliminazione

Serata infuocata nella Casa più spiata d’Italia La settima diretta del Grande Fratello 2025, trasmessa…

4 giorni fa
  • Spettacolo

Così vanno le cose”. Il nuovo aggiornamento su Andrea Delogu dal mondo televisivo

Il lutto improvviso e il silenzio della conduttrice Un duro colpo ha recentemente travolto Andrea…

5 giorni fa
  • Attualità

Il punto critico di Elly Schlein: la nuova sfida interna al PD

Una leadership sotto pressione Il clima all’interno del Partito Democratico si fa sempre più teso…

5 giorni fa