Capita spesso di sentirci dire “Non ti arrabbiare, altrimenti ingrasserai” .
Beh, sappiate che questa frase non è certamente una di quelle campate in aria. Dette tanto per.
Quando siamo arrabbiati, succede davvero qualcosa al nostro organismo e i responsabili sembrano essere i due ormoni che il nostro corpo tende a secernere, proprio quando siamo angosciati o di cattivo umore.
Avere il morale a terra o come si suol dire, “l’umore sotto i piedi”, non fa per niente bene alla nostra salute.
Tra le conseguenze correlate al cattivo umore sembrano esserci le alterazioni del ritmo cardiaco o l’invecchiamento precoce.
Ma non solo.
Ora, grazie ai risultati di una nuova ricerca, sappiamo che essere arrabbiati non può che farci ingrassare.
Ma cerchiamo di capirne di più.
Secondo quanto detto dal nutrizionista, Juan Manuel Romero Villa, sono il nostro carattere e i nostri repentini cambiamenti d’umore i veri responsabili del nostro aumento di peso.
Provare a perdere qualche chilo in più, facendo diete o esercizi fisici può risultare del tutto inutile quindi e ora sappiamo anche il perchè.
Come spiega Romero, i responsabili di questo sono l’adrenalina e il cortisolo, due sostanze che vengono rilasciate dal nostro corpo, quando siamo di cattivo umore.
Una costante emissione di questi componenti può produrre un’infiammazione che a sua volta non può far altro che impedire alle cellule di rilasciare energia.
Insomma, se le cellule non si liberano di queste sostanze, tenderete a prendere peso, anche se vi impegnerete a mangiare sano.
Il cortisolo sembra ridurre la capacità dell’organismo di utilizzare le riserve di grasso, per produrre energia.
Il grasso in queste circostanze non può che accumularsi, senza poter essere sfruttato.
Insomma, la relazione che sembra esistere tra questi ormoni e il peso, sembra essere chiara: più tenderemo ad arrabbiarci, più ingrasseremo.
Quanto detto ci fa capire una cosa molto importante: a farci ingrassare non sono solo quindi dei fattori esterni, come la mancanza di movimento, di attività o quella nostra abitudine di seguire una scorretta alimentazione.
Ma anche altri fattori.
La rabbia è uno di questi.
La rabbia ci fa prendere peso. Essere stressati anche.
Cerchiamo dunque di sviluppare un rapporto sano con la nostra di rabbia, il che non significa cercare di eliminarla totalmente.
Sarebbe impossibile anche solo pensarlo.
Ma cerchiamo almeno di non respingerla, perchè questo peggiorerebbe solo le cose.
Impariamo a gestire meglio i nostri impulsi: evitiamo quelle situazioni che potrebbero solo stressarci, ma soprattutto cerchiamo di ragionare, prima di agire.
Con un pò d’impegno e tanta pratica ce la possiamo fare.
Saper prender le cose dal verso giusto, con calma e buon senso, vi farà tornare in forma.
Che ne dite, non vale forse la pena anche solo provarci?
This post was last modified on 8 Aprile 2019 21:27
Una novità importante – e forse decisiva – sta facendo discutere i fan di una…
Un nuovo sondaggio sulle intenzioni di voto degli italiani conferma il vantaggio della coalizione di…
Pensavo di sorprendere i miei genitori per Pasqua con qualche fiore e cioccolatini.Non mi aspettavo,…
Il tragico incidente tra Andria e Bisceglie: una famiglia distrutta Una tragedia immane ha sconvolto…
Il ritorno a casa di Vittorio Sgarbi: il momento che ha commosso i fan Dopo…
Il 7 maggio si apriranno ufficialmente i lavori del conclave che dovrà eleggere il successore…
Buone notizie per Stefania Orlando. Durante la puntata di oggi, lunedì 28 aprile, la conduttrice…
La bufera è scoppiata dopo la puntata di Verissimo andata in onda domenica 27 aprile…
La scomparsa di Papa Francesco ha suscitato grande commozione in tutto il mondo, ma anche…
Era il 2020 quando, tra le mura della casa del Grande Fratello, prendeva forma una…