Psicologia

Ecco perché mettere i nostri figli a letto presto è un bene per tutta la famiglia

I genitori si ritrovano ad affrontare quasi ogni giorno un’ importante sfida: riuscire a trovare il momento giusto per poterli mettere a letto.
Alcuni genitori mandano a dormire i propri figli quando finiscono di giocare, poichè stanchi; altri invece, essendo un po’ più severi, cercano di gestire la loro routine di sonno in una maniera più organizzata.

Indipendentemente da come decidiate di prendervi cura del riposo dei vostri figli, sappiate che una sana routine del sonno è essenziale per la salute dei piccoli e per il loro sviluppo cognitivo.

Probabilmente avete anche sentito dire che metterli a dormire presto fa bene alla loro salute, ma anche alla vostra.
Perfetto, sappiate che questa è una bella verità.

La conferma sembra arrivare da uno studio dell’istituto di ricerca dei bambini di Murdoch, situato a Melbourne, in Australia, effettuato su un campione di 3600 bambini nei primi 9 anni di vita.

Tale ricerca pare abbia sottoposto i genitori a degli appositi questionari, con degli intervalli di due anni, ovvero nei bambini tra i 4 e i 5 anni, sempre gli stessi tra i 6 e i 7 anni e nuovamente tra gli 8 e i 9 anni.

I dati raccolti da tale studio ci hanno “regalato” delle preziose informazioni.
Hanno rivelato, per esempio, come i livelli di melatonina, l’ormone responsabile del sonno e del rilassamento, raggiungano il picco massimo intorno alle 20, rivelando come questo sia un buon momento per far andare a letto i propri bambini.

E’ stato altresì dimostrato che mandare a letto presto i piccoli, indipendentemente da quanto sonno abbiano, aiuta a migliorare la loro qualità di vita.
Ma non solo.

I risultati trovati dallo studio dimostrano che le famiglie con bambini che vanno a letto prima delle 20.30 sono più felici e più sane.
Come mai?

I genitori, dal momento che i figli sono a letto, hanno più tempo per fare le proprie cose e godersi il loro tempo insieme, “da marito e moglie”.
Non vi sembra perfetto?
Inoltre più presto va a letto un bambino, più probabilità ci sono che riesca a dormire il numero ore raccomandate.
Mostriamo qui di seguito quali siano le loro ore ideali di sonno, in base all’ età:

Dai 4 ai 12 mesi: dalle 12 alle 16 ore
Da 1 a 2 anni: dalle 11 alle 14 ore
Dai 3 ai 5 anni: dalle 10 alle 13 ore

Dai 6 ai 12 anni: dalle 9 a 12 ore
Dai 13 ai 18 anni: dalle 8 alle 10 ore
Hai difficoltà a mandare a letto i tuoi figli al momento giusto?

Qui di seguito alcuni suggerimenti che possono aiutarvi:
– Mettete a letto i vostri bambini, alla stessa ora, ogni giorno;

– Cercate, per quanto possibile, di non cambiare la loro routine quotidiana, poichè questo può avere delle conseguenze sul loro, ma anche sul vostro comportamento;
– Limitate il loro uso di dispositivi elettronici prima di andare a letto, in quanto ciò può poter influenzare direttamente il loro sonno;

– Cercate di passare un po’ di tempo “di qualità” con loro, prima di metterli a letto: potreste leggere loro una favola.
Come potete ben vedere, possiamo prendere spunto da questa ricerca per riuscire ad aiutare i nostri figli a prendersi cura del loro sonno, ma anche per salvaguardare la qualità di vita di tutta la nostra famiglia.

Cosa possiamo desiderare di più?
Condivide quanto letto con tutti i genitori che conoscete! Vi ringrazieranno.

Pubblicato da
Deborah

Post recenti

  • Spettacolo

Helena e Javier, la voce corre veloce: il gesto di lui fa sognare i fan

Una novità importante – e forse decisiva – sta facendo discutere i fan di una…

8 ore fa
  • Attualità

Sondaggio politico: Fratelli d’Italia cresce ancora, difficoltà per il M5S

Un nuovo sondaggio sulle intenzioni di voto degli italiani conferma il vantaggio della coalizione di…

13 ore fa
  • Storie

La sorpresa di Pasqua che ha cambiato ogni cosa

Pensavo di sorprendere i miei genitori per Pasqua con qualche fiore e cioccolatini.Non mi aspettavo,…

13 ore fa
  • Attualità

Dramma sulla provinciale: senza patente investe madre e figlia, Margherita Di Liddo era incinta al settimo mese

Il tragico incidente tra Andria e Bisceglie: una famiglia distrutta Una tragedia immane ha sconvolto…

1 giorno fa
  • Attualità

“È lui, guardate”. La foto di Vittorio Sgarbi prima delle dimissioni dall’ospedale: poi la decisione inaspettata

Il ritorno a casa di Vittorio Sgarbi: il momento che ha commosso i fan Dopo…

1 giorno fa
  • Attualità

Conclave al via il 7 maggio: si cerca il successore di Papa Francesco

Il 7 maggio si apriranno ufficialmente i lavori del conclave che dovrà eleggere il successore…

1 giorno fa
  • Spettacolo

Stefania Orlando ritrova il sorriso: “Non sono più single”

Buone notizie per Stefania Orlando. Durante la puntata di oggi, lunedì 28 aprile, la conduttrice…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Scioccata da Silvia Toffanin”. Lulù Selassié esplode dopo Verissimo: il caso con Manuel Bortuzzo infiamma i social

La bufera è scoppiata dopo la puntata di Verissimo andata in onda domenica 27 aprile…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Flavio Briatore attacca il Vaticano: “Selfie ai funerali del Papa? Indecente, sembrava un circo”

La scomparsa di Papa Francesco ha suscitato grande commozione in tutto il mondo, ma anche…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Clizia Incorvaia e Paolo Ciavarro, i segnali che preoccupano i fan: crisi in vista?

Era il 2020 quando, tra le mura della casa del Grande Fratello, prendeva forma una…

2 giorni fa