Ennio Morricone è morto. A 91 anni ci lascia uno dei più grandi compositori al mondo. Si è spento questa notte al Campus biomedico di Roma.
Fatali sono state le conseguenze di una caduta. Qualche giorno fa si era rotto il femore e nonostante il precipitare delle sue condizioni, è rimasto lucido fino alla fine.
“Il maestro Ennio Morricone è morto, ma è rimasto lucido e dignitoso fino all’ultimo”, fa sapere l’amico e legale di famiglia Giorgio Assumma.
“Si è spento all’alba del 6 luglio in roma con il conforto della fede”.
Le ultime parole del maestro sono state per l’amatissima moglie Maria, compagna di vita e sul lavoro che è rimasta al suo fianco fino all’ultimo respiro.
Morricone ha poi ringraziato i figli e i nipoti “per l’amore e la cura che gli hanno donato”.
E infine l’ultimo ringraziamento del maestro è stato per il pubblico che lo ha tanto amato.
“Un commosso ricordo al suo pubblico dal cui affettuoso sostegno ha sempre tratto la forza della propria creatività”.
Addio maestro, senza la sua musica, siamo tutti un po’ più poveri.
Potrebbe inoltre interessarvi leggere:
This post was last modified on 6 Luglio 2020 10:02
Un mondo in lutto per la scomparsa di un volto amatissimo Il panorama cinematografico e…
Una polemica destinata a far parlare È una questione che non smette di sollevare interrogativi…
Il mondo dello spettacolo sotto shock La mattina di martedì si è aperta con una…
Un colpo di scena tra le carte Alcune vicende riescono a stupirci proprio quando pensiamo…
Un segreto difficile da custodire nel mondo dello showbiz Nel panorama dello spettacolo e della…
Un momento privato che si trasforma in bufera politica Quello che doveva essere un semplice…
La tregua tra Rai e Mediaset è già un ricordo? Negli ultimi tempi si era…
Un annuncio che fa impazzire i fan È un’indiscrezione che ha rapidamente acceso l’entusiasmo dei…
Una serata ricca di contenuti e tensione televisiva La prima domenica di settembre si prospetta…
Lontano dalla TV, ma con il cuore ancora sul palco Claudio Lippi da qualche tempo…