Categorie: Attualità

Eredità di Vittorio Emanuele di Savoia: chi sarà il fortunato? Svelati tutti i beni nella cassaforte

Vittorio Emanuele di Savoia, il figlio dell’ultimo sovrano italiano, è venuto a mancare a Ginevra. Ma quanto valeva il suo patrimonio e chi lo erediterà?

Vittorio Emanuele di Savoia, a chi va il patrimonio

La scomparsa di Vittorio Emanuele di Savoia è stata comunicata dalla famiglia reale con queste parole:

“Alle ore 7.05 di questa mattina, 3 febbraio 2024, Sua Altezza Reale Vittorio Emanuele, Duca di Savoia e Principe di Napoli, si è serenamente spento in Ginevra. Luogo e data delle esequie saranno comunicati appena possibile”.

Ugo D’Atri, a capo dell’Istituto Nazionale per la Guardia d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon, ha detto che erano pronti da molto tempo per questa notizia, definendo la vita del principe “decisamente sfortunata, massacrato per tutta la vita”. Queste parole fanno riferimento alle accuse che il principe subì nel passato, compresa quella per la morte di Dirk Hamer, da cui fu poi assolto. Nel 2006, durante un periodo in carcere, Vittorio Emanuele fu ascoltato mentre si vantava di aver ingannato un giudice francese, come registrato da un’intercettazione.

D’Atri si chiede se il principe meritasse di più e, in tal caso, di quanto. E si pone la domanda: quanto ammonta il patrimonio di Vittorio Emanuele di Savoia e chi ne sarà l’erede?

Patrimonio di Vittorio Emanuele, svelati i numeri

Nonostante la famiglia Savoia fosse stata esiliata, ha mantenuto una notevole parte della propria fortuna. Non si conosce l’ammontare esatto del patrimonio poiché la famiglia ha sempre cercato di mantenere la privacy su questi dettagli. Nel 2006, il sito svizzero Swissinfo.ch aveva rivelato che il patrimonio di Vittorio Emanuele ammontava a 1,4 milioni di franchi svizzeri, pari a 1,5 milioni di euro, con un reddito annuale di circa 280mila franchi, quasi 300mila euro.

Tra i beni del principe si contano diverse proprietà immobiliari in località come Ginevra, dove abitava in una villa di mille metri quadri, Roma, Corsica, Gstaad e Portogallo. Non si sa se avesse altri immobili in Europa.

La disputa sui gioielli di famiglia è stata complessa. Dopo il referendum del 1946 che mise fine alla monarchia in Italia, i gioielli furono affidati alla Banca d’Italia con un accordo incerto. Luigi Einaudi, futuro presidente della Repubblica, scrisse che l’accordo lasciava aperta la possibilità di restituzione ai Savoia, ma la Costituzione stabilì la confisca dei beni reali da parte dello Stato, gioielli inclusi. Così, nonostante i tentativi di Vittorio Emanuele di recuperarli, la richiesta venne respinta dagli avvocati della Banca d’Italia.

Il valore dei gioielli, al momento dell’ultima valutazione nel 1976, era notevole: solo diamanti, pietre preziose e perle, senza considerare montature e valore storico, raggiungevano circa 2 miliardi di lire, un valore che oggi potrebbe corrispondere a circa 300 milioni di euro.

La grande domanda è: chi erediterà il patrimonio di Vittorio Emanuele di Savoia? Sebbene sembri ovvio che l’unico figlio, Emanuele Filiberto, possa essere l’erede, il contenuto del testamento potrebbe ancora riservare delle sorprese.

Pubblicato da
Delia

Post recenti

  • Spettacolo

“Gianmarco, chi?”: Nadia si riprende la scena. Dal rifiuto televisivo al sogno romantico. Ecco chi è Andrea

Un addio amaro, poi la rinascita Sembrava che per Nadia Di Diodato l’esperienza a Uomini…

4 ore fa
  • Attualità

“È il momento di andare”. Colpo di scena in tv: dopo 21 anni, il conduttore saluta tutti

Rimangono i ricordi Dopo più di vent’anni intensi, una figura centrale del giornalismo sportivo italiano…

6 ore fa
  • Spettacolo

Il duello in TV tra Affari Tuoi e La Ruota della Fortuna: De Martino dice la sua su Scotti

Due programmi storici, una sfida quotidiana L’autunno televisivo si è aperto con una sfida avvincente…

1 giorno fa
  • Attualità

“Ho dovuto sporgere denuncia”: Enzo Iacchetti sconvolge a È sempre Cartabianca, accuse gravi in diretta

Tensione alle stelle nello studio televisivo Nella puntata andata in onda il 16 settembre su…

1 giorno fa
  • Attualità

Papa Leone XIV firma la rimozione dallo stato clericale: un gesto che segna il pontificato

Un inizio di pontificato all’insegna della determinazione Sono bastati pochi mesi per comprendere l’impronta che…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Mai accaduto prima”: Chi è Katia, la nuova Miss Italia che ha conquistato tutti

Un trionfo senza precedenti per Katia Buchicchio Katia Buchicchio, diciottenne originaria di Anzi, piccolo comune…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Non era il momento”. Polemiche su Katia Ricciarelli dopo Verissimo: critiche anche per Silvia Toffanin

Un'intervista destinata a far discutere Che la presenza di Katia Ricciarelli a Verissimo avrebbe sollevato…

3 giorni fa
  • Spettacolo

“Vi devo dire una cosa”. La rivelazione di Francesco Vecchi a Mattino Cinque: la reazione di Federica Panicucci

Un ritorno in scena carico di sorprese Questa mattina, su Canale 5, è andato in…

3 giorni fa
  • Attualità

Elly Schlein tra contestazioni e consensi: serata complicata alla Festa del Fatto

Un confronto acceso davanti a un pubblico diviso Alla kermesse organizzata dal Fatto Quotidiano, Elly…

4 giorni fa
  • Spettacolo

“Ma che combini?”: Affari Tuoi, l’incredibile scivolone di Thanat e il gelo in studio

Una puntata sopra le righe La serata di sabato 13 settembre ha riservato al pubblico…

4 giorni fa