Eros Ramazzotti é intervenuto a difesa della collega Laura Pausini, in merito al rifiuto di quest’ultima di esibirsi, cantando ”Bella Ciao”, canzone simbolo della Resistenza. Nonostante la Pausini abbia spiegato il motivo del suo rifiuto, ossia il fatto di non volersi schierare politicamente, é finita al centro di un’interminabile polemica. Alcuni artisti, come Pif, si sono schierati contro la cantante, a differenza di Eros che ha contestualizzato il rifiuto di Laura.
Ramazzotti, così come Simone Cristicchi, ha provato a dare una chiave di lettura del gesto della Pausini che, come ha chiarito lei stessa, é comunque contraria al Nazifascismo. Allora perché rifiutare una performance, richiestale da una TV spagnola? Nella penisola iberica, ”Bella Ciao” é diventata una melodia molto in voga.
Eros Ramazzotti ha provato a fare chiarezza, sentendosi in dovere di prendere le difese di una collega, finita ingiustamente nell’occhio del ciclone. Al contrario, secondo alcuni, proprio il non cantare quella determinata canzone avrebbe, implicitamente, fatto schierare Laura Pausini dal punto di vista politico. Vediamo come ha argomentato sulla questione l’ex marito di Michelle Hunziker.
Eros Ramazzotti ha spiegato il gesto della collega, affermando: ”No, dai, non é che ‘Bella Ciao’ sia troppo politica. Secondo me Laura ha fatto bene; in questo periodo non dobbiamo cantare canzoni né di destra né di sinistra né di centro. Non facciamo politica, facciamo musica”. Eros é stato intervistato sulla vicenda dopo un concerto a Siviglia, in Plaza de Toros
Il cantante, inoltre, ha sdrammatizzato, dicendo, prima di chiarire il senso del suo articolato discorso: ”La canterei? No, é una canzone troppo politica”, riportando scherzosamente un concetto piuttosto fraintendibile. Tuttavia, contestualizzare il rifiuto della Pausini, come ha fatto Ramazzotti, potrebbe rappresentare una chiave di lettura interessante che, però, non ha risparmiato a Laura una serie di critiche sul web.
Quella di non volersi esporre é stata una scelta che, secondo alcuni, non avrebbe rispettato lo spirito del pezzo, nato in omaggio alla Resistenza. Tuttavia, Eros Ramazzotti ha provato a ristabilire un certo equilibrio in una polemica che, a lungo andare, potrebbe risultare sterile, non avendo la Pausini una seconda possibilità di eseguire il brano nel medesimo show.
Leggi anche: Fedez, donati 130 mila euro al sindaco di Rozzano: “Vi svelo a cosa serviranno”, fan commossi
This post was last modified on 17 Settembre 2022 17:45
Scintille sui social: scontro acceso tra Sonia Bruganelli e Gabriele Parpiglia Un nuovo caso mediatico…
Una tournée che profuma di rinascita Tra teatri gremiti e applausi calorosi, Stefano De Martino…
Un addio che lascia il segno Pochi giorni dopo la scomparsa di Pippo Baudo, venuto…
Un ricordo tra affetto e amarezza Gerardina Trovato, voce inconfondibile degli anni ’90, è tornata…
Un’icona della televisione italiana Pippo Baudo ha incarnato per decenni il volto più rappresentativo della…
Un documento personale che diventa omaggio eterno Un video intimo e toccante, rimasto nascosto per…
Un ricordo sincero nel giorno dell’addio Nel momento del dolore per la perdita di Pippo…
Un epilogo inaspettato per una sfida molto attesa Era una delle finali più attese della…
Una proposta speciale alla Rai Nel giorno dell’omaggio a Pippo Baudo, scomparso di recente, è…
Un tributo toccante dopo la scomparsa del grande conduttore Dal 16 agosto, giorno in cui…