Secondo le ultime previsioni meteo, sembra che dovremo sopportare il calore intenso almeno fino a metà agosto. Il noto meteorologo Mario Giuliacci prevede un’estate prolungata, senza grandi cambiamenti climatici prima della fine del mese. “Non possiamo aspettarci una pausa significativa dal caldo estremo entro il 15 agosto,” spiega Giuliacci sul suo sito MeteoGiuliacci. L’esperto anticipa che, contrariamente a quanto avveniva in passato, quando la fine di agosto poteva segnare un netto cambiamento di temperatura, oggi questo fenomeno tende a spostarsi sempre più verso inizio settembre.
Giuliacci chiarisce che la cosiddetta “rottura dell’estate”, un tempo una cesura ben definita entro la seconda o terza decade di agosto, ora si verifica più avanti nel calendario. Quest’anno, il periodo di caldo potrebbe estendersi ben oltre la metà di agosto, con temperature elevate che potrebbero persistere fino ai primi di settembre. “C’è da dire che questa rottura estiva ormai non è più appannaggio della seconda o terza decade di agosto ma della prima di settembre” afferma il colonnello. Questo spostamento temporale nel cambiamento stagionale rispecchia una tendenza più ampia verso estati più lunghe e calde, una sfida crescente nel contesto del cambiamento climatico globale.
Guardando oltre la fine dell’estate, Giuliacci prevede che anche i mesi autunnali possano presentare condizioni meteorologiche stabili e soleggiate. “Recentemente è capitato tantissime volte che settembre e ottobre fossero mesi stabili e soleggiati” osserva il meteorologo, prevedendo un prolungamento delle belle giornate anche per quest’anno. Questo scenario potrebbe offrire un sollievo benvenuto dopo i picchi di calore estivo, permettendo attività all’aperto e la continuazione di eventi stagionali senza il fastidio delle ondate di caldo estreme. Nel complesso, sembra che dovremo adattarci a un’estate più lunga del solito, con tutte le implicazioni che questo comporta per la vita quotidiana e la pianificazione delle vacanze.
Un annuncio importante offuscato da un particolare inatteso Nei giorni scorsi, la presidente del Consiglio…
Il silenzio di una comunitĂ spezzata Nella chiesa di Igea Marina il silenzio era quasi…
Belve prosegue a ritmo serrato: nuovi ospiti e nuove polemiche La nuova stagione di Belve…
Un’assenza che commuove: stop momentaneo a La porta magica La sospensione improvvisa del programma pomeridiano…
Andrea Delogu, la voce fuori campo di Ballando con le stelle travolta da un lutto…
Una serata finale tra emozioni, risate e ricordi Si è conclusa in prima serata su…
Un imprevisto trasformato in comicitĂ Durante il Festival dello Spettacolo al Superstudio PiĂą di Milano,…
Un imprevisto prima della diretta sconvolge la produzione Poco prima che andasse in onda la…
Jannik Sinner ha trionfato ancora una volta sul cemento di Vienna, aggiudicandosi l’Erste Bank Open…
Un sabato sera difficile per lo show di Rai 1 “Ballando con le stelle” attraversa…