Fabio Fazio in una recente intervista per il Corriere della Sera ha rivelato dei particolari inediti sulla sua lunga carriera in tv, ripercorrendo le tappe centrali della sua lunga carriera. Il conduttore si è detto pronto a smettere di lavorare tra qualche anno e nel definire le sue doti da conduttore ha ammesso: “Non sono un buonista, cerco solo di non essere un professionista dell’aggressività. Anche perché non lo so fare. Fu un rischio per la mia carriera? Certo. Lo rifarei? Ovvio. Ho sopportato per anni l’etichetta di buonista, non è stato facile, mi creda”.
Alla domanda su chi dei personaggi intervistati nella sua trasmissione lo ha di più impressionato, Fabio Fazio ha citato Enzo Biagi, un evento considerato un sogno che si realizza dal momento che ha sin da piccolo desiderato diventare giornalista. Fabio Fazio a proposito dell’eventualità di andare in pensione tra poco tempo ha rivelato: “Lavoro da 40 anni e se dovesse passare la cosiddetta ‘quota 103’ io tra due anni lascio. Ho fatto tanto, ho visto tanto, ho una bellissima famiglia. La pensione non mi spaventa”.
Parlando poi di politica nel corso dell’intervista con il Corriere della Sera il conduttore Rai ha ammesso di aver subito degli attacchi da parte di Matteo Salvini ed a chi lo accusa di essere schierato a sinistra ha replicato: “Se così fosse, ogni volta la sinistra dovrebbe difendermi dagli attacchi, non crede? Invece, silenzio. Evidentemente non sono uno inquadrabile, sono un bersaglio facile perché non ho etichette anche se, certo, sono un progressista”.
Tirando le somme sulla sua carriera che lo ha portato a condurre il Festival di Sanremo, Fabio Fazio ha confessato di essersi pentito di cantare con Laetitia Casta: “Fu un disastro. Lì sopravvalutai le mie capacità e fu un errore, perché avrei dovuto avere maggiore consapevolezza dei miei limiti. Penso però che gli errori più grandi siano le occasioni sprecate”.
Leggi anche: GF Vip 7, Oriana e Giaele incastrano Sonia Bruganelli: “Ecco perché salva sempre lei, c’è un imbroglio”
Non è mancato sul finale dell’intervista un commento sulla chiacchierata con Papa Francesco: “Suonò il telefono. Numero sconosciuto. Di solito non rispondo mai quando non riconosco chi chiama. Però quel giorno, non so perché, risposi. Dall’altra parte arrivò una voce: ‘Sono il Papa’. E io dissi: ‘Oh, mamma mia’. E lui: ‘No, al massimo può dire oh, Papa mio’. Iniziò così una delle avventure più belle della mia vita”.
Leggi anche: “Se non la smetti ti metto le mani addosso”. Leonardo Pieraccioni attacca Malgioglio in diretta
Due programmi storici, una sfida quotidiana L’autunno televisivo si è aperto con una sfida avvincente…
Tensione alle stelle nello studio televisivo Nella puntata andata in onda il 16 settembre su…
Un inizio di pontificato all’insegna della determinazione Sono bastati pochi mesi per comprendere l’impronta che…
Un trionfo senza precedenti per Katia Buchicchio Katia Buchicchio, diciottenne originaria di Anzi, piccolo comune…
Un'intervista destinata a far discutere Che la presenza di Katia Ricciarelli a Verissimo avrebbe sollevato…
Un ritorno in scena carico di sorprese Questa mattina, su Canale 5, è andato in…
Un confronto acceso davanti a un pubblico diviso Alla kermesse organizzata dal Fatto Quotidiano, Elly…
Una puntata sopra le righe La serata di sabato 13 settembre ha riservato al pubblico…
Dal Parlamento agli studi televisivi: la trasformazione di Nunzia De Girolamo Dalla scena politica ai…
Una serata memorabile all’Arena di Verona Il 12 settembre l’Arena di Verona ha ospitato l’attesissima…