Categorie: Attualità

Fabrizio Pregliasco mette in guardia gli italiani: “Picco influenza a Natale”

Fabrizio Pregliasco, virologo dell’Università Statale di Milano, ha recentemente evidenziato un possibile aumento dei casi di influenza in Italia, concentrandosi particolarmente sul periodo natalizio. Durante un’intervista con Adnkronos, l’esperto ha descritto l’attuale situazione influenzale, caratterizzata da un incremento dei casi che potrebbe raggiungere il suo apice durante le festività natalizie, questo trend preoccupa soprattutto per le persone più suscettibili alla malattia.

Il virologo con le sue previsioni ha lanciato un’allerta soprattutto per le persone più vulnerabili, delineando i sintomi più comuni, inclusi febbre alta, disturbi generali e respiratori. Attualmente, i virus simil-influenzali sono prevalenti, ma si prevede che la malattia vera e propria diventi dominante con l’abbassarsi delle temperature. “Si parla di influenza in presenza di febbre elevata, almeno un sintomo generale e un sintomo respiratorio. Attualmente le analisi virologiche, che si fanno su campione, dimostrano che, come sempre in questa fase, stanno “lavorando” molto i virus cosiddetti simil-influenzali. L’influenza vera scatta quando il freddo è davvero intenso e prolungato”.

Fabrizio Pregliasco sul picco a Natale

Pregliasco ha sottolineato che l’intensificarsi del freddo e l’aumento degli spostamenti favoriscono la circolazione virale: “In questo momento siamo a quello che potremo definire il secondo livello della curva di crescita. Il picco quindi si avrà probabilmente, come succedeva in epoca pre-pandemica, a cavallo di Natale. Questo soprattutto per un mix di due fattori: perché ci sono più viaggi e spostamenti che facilitano la circolazione virale e il freddo molto intenso e prolungato ci costringe in casa”.

In aggiunta, l’esperto ha discusso l’aumento dei casi di polmonite in Francia ed in Cina, collegati al batterio Mycoplasma pneumoniae. Pur senza creare allarmismi, ha invitato a una maggiore attenzione a livello istituzionale e internazionale. Da parte del virologo è stata enfatizzata l’importanza della vaccinazione stagionale, specialmente per le categorie a rischio dopo che la pandemia ha ridotto i sistemi di sorveglianza sanitaria.

Leggi anche: Aumento dei Casi di Polmonite nei Bambini: Le Preoccupazioni di Matteo Bassetti

This post was last modified on 29 Novembre 2023 9:39

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Attualità

Una domenica cruciale per la TV: la sfida tra programmi e sport

Una serata ricca di contenuti e tensione televisiva La prima domenica di settembre si prospetta…

17 ore fa
  • Attualità

Claudio Lippi, chiarimento dopo la foto sui social: il suo messaggio ai fan allarmati

Lontano dalla TV, ma con il cuore ancora sul palco Claudio Lippi da qualche tempo…

19 ore fa
  • Attualità

“Il motivo dietro al mio tailleur Armani”: la rivelazione di Giorgia Meloni colpisce tutti

Un omaggio sentito al re della moda italiana La scomparsa di Giorgio Armani, avvenuta il…

2 giorni fa
  • Attualità

Giorgio Armani, il primo a varcare la soglia del commiato

Un’alba diversa su Milano Milano si è svegliata in modo insolito, come sospesa, avvolta da…

2 giorni fa
  • Attualità

“La festa era pronta, poi…”: la scomparsa di Giorgio Armani e gli ultimi momenti della sua vita

Un addio inatteso al maestro dello stile La morte di Giorgio Armani ha colto tutti…

3 giorni fa
  • Attualità

Un addio che lascia il segno: il dolore profondo di Lilli Gruber

Un legame che va oltre la professione Lilli Gruber ha voluto condividere pubblicamente il suo…

3 giorni fa
  • Spettacolo

Gerry Scotti spiazza tutti: un gesto sorprendente accende la polemica

Canale 5 rialza la testa: la nuova scommessa di Mediaset Dopo un lungo periodo segnato…

4 giorni fa
  • Spettacolo

Clizia Incorvaia incanta (e divide) al Festival di Venezia: il vestito che fa discutere

Un tappeto rosso che accende il dibattito Il Festival di Venezia non è solo cinema.…

4 giorni fa
  • Attualità

Sfida televisiva tra Stefano De Martino e Gerry Scotti: chi ha vinto il prime time

La nuova stagione TV accende i riflettori: due colossi a confronto Con l’inizio di settembre,…

5 giorni fa
  • Attualità

Il cinema perde una delle sue stelle più luminose

Un silenzio denso, carico di malinconia, è calato all’improvviso. In poche ore, la notizia ha…

6 giorni fa