Malgrado un trend in miglioramento, in riferimento ai contagi Covid in Italia, le previsioni del virologo Fabrizio Pregliasco non sono ottimistiche.
L’esperto dell’Università degli studi di Milano, Fabrizio Pregliasco, intervenuto in collegamento alla trasmissione Tagadà ha espresso il suo parere.
Secondo le previsioni non incoraggianti dell’esperto ci si deve attendere una terza ondata di Covid, tenendo conto dei dati relativi alle passate epidemie.
Per questo motivo, il virologo Fabrizio Pregliasco, nel corso del suo intervento ha ribadito la necessità di adottare dei comportamenti cauti in pieno rispetto della sicurezza.
Infatti il virologo ha focalizzato l’attenzione sul senso di responsabilità di ogni cittadino, visto che da ciò dipende lo stesso andamento pandemico.
Il virologo, intervenuto come ospite della trasmissione televisiva su La7 ha dichiarato:
“Cosa può succedere in termini di contagio da Covid a gennaio? Una terza ondata, ce la aspettiamo per quella che è la storia delle precedenti pandemie.
L’entità dipenderà da noi. Già questa seconda ondata è dipesa un po’ da noi, da quanto abbiamo fatto o meglio non fatto durante l’estate”.
Ancora una volta Fabrizio Pregliasco, come fanno spesso i suoi colleghi, non ha perso occasione per ribadire di essere più responsabili e rigorosi.
Così il virologo ha fatto ancora una volta un appello per cercare di scongiurare una terza ondata precisando:
“In questo momento ogni contatto è un potenziale rischio. Con l’aumento dei contatti durante le feste c’è il rischio di incappare in un soggetto asintomatico e questo è l’elemento che dobbiamo continuare a ricordare.
Ritengo sia giusto riaprire, perché bisogna dare un po’ di fiato ad un commercio che è stato e sarà devastato alla fine di questa storia. Ma usiamolo con il buon senso, che spesso non è così frequente”.
Il virologo italiano ha poi specificato l’importanza di comportamenti rispettosi per tutelarsi contro il rischio di contrarre il Covid e di propagare una terza ondata:
“Ritengo comunque che l’obbligo dell’uso delle mascherine anche all’aperto vada mantenuto almeno fino a Natale.
Insieme a igiene e distanziamento è infatti un’arma importante per ostacolare la diffusione del virus”.
Infine Fabrizio Pregliasco ha rilasciato un parere sul vaccino Covid rivelando:
“Sui vaccini ci sono dati interessanti. Ma dobbiamo avere ben chiaro che questi vaccini non sono stati ancora autorizzati”.
Un addio quotidiano: la nuova vita dell’attore Bruce Willis non vive più nella casa che…
L’eredità di uno stile, custodita in ogni dettaglio Giovedì 11 settembre, davanti al notaio Elena…
Un mondo in lutto per la scomparsa di un volto amatissimo Il panorama cinematografico e…
Una polemica destinata a far parlare È una questione che non smette di sollevare interrogativi…
Il mondo dello spettacolo sotto shock La mattina di martedì si è aperta con una…
Un colpo di scena tra le carte Alcune vicende riescono a stupirci proprio quando pensiamo…
Un segreto difficile da custodire nel mondo dello showbiz Nel panorama dello spettacolo e della…
Un momento privato che si trasforma in bufera politica Quello che doveva essere un semplice…
La tregua tra Rai e Mediaset è già un ricordo? Negli ultimi tempi si era…
Un annuncio che fa impazzire i fan È un’indiscrezione che ha rapidamente acceso l’entusiasmo dei…