Benessere

Fibromialgia: il dolore silenzioso e invisibile

La Fibromialgia: impariamo a conoscere e a riconoscere il dolore silenzioso e invisibile di cui si dovrebbe parlare di più

La fibromialgia è un dolore silenzioso, un nemico invisibile. Una malattia non riconosciuta dalla società sino a pochi anni fa. Una battaglia nota a tutti coloro che ogni giorno si trovano ad affrontare la quotidianità con estrema fatica. Estrema sofferenza. 

Di fibromialgia ne soffre, secondo gli ultimi rapporti pubblicati dagli Istituti di ricerca e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, un numero rilevante di persone. Il 90% di sesso femminile.

Non è una prerogativa delle donne, seppur in minima percentuale, ne soffrono anche gli uomini.

Come dichiarato anche da “ illustri” pazienti, tra i quali Lady Gaga, la fibromialgia non lascia segni, non produce una ferita visibile da tutti.

Un dolore invisibile

Quindi non facilmente riconoscibile, ma produce nelle  persone che ne soffrono, un dolore silenzioso. Snervante. Una condizione che non consente loro  di  vivere in maniera normale.

Secondo il parere del reumatologo dell’Ospedale Sacco di Milano la fibromialgia è  il “dolore del corpo e dell’anima” della società contemporanea le cui cause appaiono  difficilmente inquadrabili.

Come capire quindi quando si è in presenza di questa patologia?

È, la fibromialgia, un insieme di sintomi fisici e psichici particolarmente debilitanti. Non compaiono nelle analisi di laboratorio, ma sono talmente invalidanti da non permettere una normale attività.

Sicuramente,  dicono gli esperti, concorrono vari fattori, tra i quali stress e difficoltà a “ mollare la presa”.

La malattia di Atlante

Non a caso è definita anche “malattia di Atlante” (per i dolori alla nuca di alcune forme) dal nome del gigante ribelle a Giove, condannato a reggere il mondo sulle spalle.

Proprio quella condizione che pone sempre più donne nella società di oggi, al centro di impegni. Al centro di responsabilità, corse frenetiche. Una condizione identificata come la causa che porta alla comparsa della patologia. 

E  la sua valenza sociale ha portato recentemente l’Assessorato regionale della regione Emilia Romagna a stendere un protocollo nel quale la fibromialgia viene riconosciuta.

Non solo quindi una formale presa d’atto, ma questo passo prevede l’organizzazione di trattamenti e condivisioni sulle tecniche di contrasto alla malattia.

Ad oggi non esistono le pillole per  combattere la fibromialgia. Nessun rimedio più o meno miracoloso.

Gli approcci consigliati per contrastare il dolore invisibile non sono molti. Vanno dagli interventi per ridurne gli effetti con farmaci condivisi, a terapie psicologiche e comportamentali.

È proprio sull’aspetto del dolore che si concentrano le attenzioni degli specialisti.

Nel circuito del dolore

Nella fibromialgia il circuito del dolore è come se fosse andato  in tilt. Il cervello riconosce come dolorosi anche gli stimoli che in realtà non lo sono.

I consigli che sempre più risultano utili per contrastare la fibromialgia riguardano fondamentalmente lo  stile di vita.

Quindi l’alimentazione, con attenzione al glutine ed agli zuccheri in generale, l’attività fisica, il sonno, e, soprattutto l’atteggiamento verso la vita.

Per contrastare questo dolore improvviso e silenzioso occorre imparare ad amarsi di più e sorridere frequentemente.

A prendere la vita con maggiore leggerezza, diminuendo aspettative e stress conseguenti. Iniziando a delegare il peso di responsabilità che spesso appartengono ad altri.

A dar voce ai disagi interiori. Ad urlare il bisogno di rispetto e di considerazione. 

Così, come improvvisamente arriva, altrettanto  velocemente la fibromialgia può attenuarsi o addirittura scomparire. In silenzio. 

This post was last modified on 5 Maggio 2019 22:03

Pubblicato da
Alice Iz

Post recenti

  • Attualità

Bruce Springsteen infiamma San Siro e attacca Trump: “Difendete la democrazia, alzate la voce”

Un concerto che diventa manifesto politico: "Siamo nel tour della Terra, della speranza e dei…

1 ora fa
  • Attualità

Quel dettaglio che potrebbe svelare l’assassino

Garlasco, le impronte sul pigiama di Chiara e le parole dell’avvocato De Rensis Era il…

4 ore fa
  • Attualità

“Addio al principe”. La famiglia reale piange una perdita improvvisa lontano da casa

Un destino crudele spezza l’incanto delle dinastie Tra le pieghe del tempo, le storie delle…

5 ore fa
  • Attualità

“Così si chiude”. Anna Tatangelo, la notizia amara dopo la gioia della gravidanza

Un colpo inaspettato per i fan e per lo spettacolo Era stata una notizia accolta…

9 ore fa
  • Spettacolo

Michelle Hunziker di nuovo innamorata: baci e sorrisi al concerto di Vasco

Un amore che non vuole più nascondersi Michelle e Nino non si nascondono più. Dopo…

1 giorno fa
  • Spettacolo

“Non invitata, sono disgustosi”. Il matrimonio di Jeff Bezos e Lauren Sanchez sotto tiro

Tra lusso e polemiche si conclude l’evento dell’anno Si è chiuso un fine settimana che…

1 giorno fa
  • Attualità

“Sta cadendo, via di corsa!”: panico in città per il cedimento dell’insegna sul grattacielo

Mattina di paura sotto uno dei simboli dello skyline È stato un risveglio che nessuno…

1 giorno fa
  • Spettacolo

L’hanno sorpresa sotto casa sua: Belen e quel cantante che fa impazzire il gossip

Un nuovo capitolo nella vita sentimentale di Belen Belen Rodriguez torna a far parlare di…

1 giorno fa
  • Attualità

“Dubbi di costituzionalità sull’accordo Italia-Albania”: la Cassazione bacchetta di nuovo il governo

La Corte Suprema: possibili violazioni dei diritti fondamentali e delle norme UE Dopo le critiche…

2 giorni fa
  • Attualità

Spugne da cucina, il consiglio di Bassetti: “Vanno cambiate ogni settimana, sono piene di batteri”

Lo studio choc: “Concentrati di germi come le feci” Sembrano innocue, colorate, leggere. Eppure, le…

2 giorni fa