Attualità

“Un figlio non può avere due madri”: la sentenza del tribunale di Pisa respinge la richiesta di due donne di scrivere i loro nomi sul certificato di nascita del figlio

In base alla sentenza del tribunale di Pisa, un figlio non può avere due madri: con questo verdetto i giudici hanno rigettato la richiesta di due donne di scrivere entrambi i loro nomi sul certificato di nascita del figlio. La vicenda che ha attirato grande interesse mediatico, dopo che è stata resa nota da Il Tirreno, ha proclamato che un figlio non può avere due madri: una decisione che ha deluso le due donne che hanno deciso di impugnare la sentenza e di ricorrere in appello.

Leggi anche: “Andatevene, disturbate i bambini”: una coppia di ragazze lesbiche viene aggredita e insultata mentre prende il sole in spiaggia

In base alla ricostruzione della vicenda si è appreso che due donne, che si sono sposate negli Stati Uniti, hanno poi deciso di avere un figlio che è nato a Pontedera in provincia di Pisa nel 2016. Per diventare mamme la coppia è ricorsa alla fecondazione eterologa, una procedura eseguita su una delle due donne all’estero. La coppia ha poi chiesto di inscrivere entrambi i loro nomi sul certificato di nascita del figlio, ma il tribunale Pisa l’ha respinta con tale motivazione: “La decisione spetta al legislatore che deve introdurre nell’ordinamento la relativa disciplina. Confermata la piena legittimità del rifiuto di iscrizione”.

“Un figlio non può avere due madri”: la sentenza del tribunale di Pisa

Per i giudici un figlio non può avere due madri, e solo il legislatore a sua discrezione può introdurre una disciplina ad hoc optando per una forma di tutela idonea. Ma nella sentenza emessa dai giudici di Pisa si fa riferimento anche ad un’ulteriore motivazione per respingere l’accusa mossa dalle donne di una presunta discriminazione.

Leggi anche: “Amore al capolinea per Alberto di Monaco e Charlene”: la stampa internazionale parla di favola finita e del ritorno in Sudafrica di lei dove cerca casa

Le madri hanno infatti segnalato quello che avviene all’estero ai bambini che si trovano nelle stesse condizioni, e per tutta risposta i giudici hanno replicato: “Ben diverso è per lo Stato riconoscere una situazione che di fatto già esiste nel mondo naturalistico e ha trovato assetto formale in un altro ordinamento e dare disciplina e possibilità di creazione della stessa situazione nell’ordinamento interno”. 

Il commento del legale delle due donne

Dopo la sentenza del tribunale Pisa, che ha decretato che un figlio non può avere due madri, il legale delle due donne Alexander Schuster ha contestato la decisione affermando: “Il Tribunale di Pisa ha ignorato la legge dello Stato del Wisconsin e ha negato ad un bambino nato da una donna statunitense il diritto, pacifico negli Stati uniti, di avere due madri sin dalla nascita. Le famiglie gay e lesbiche che vengono a vivere qui in Italia devono essere al corrente dell’arretratezza in cui versa il Paese, a mio parere, e della carenza di riconoscimento giuridico a cui si espongono”.

Spetterà adesso alla corte Costituzionale deliberare sul caso attorno al quale ad oggi vige un vuoto normativo che evidenzia come l’acceso dibattito sul DDL Zan ha messo in evidenza tutte le criticità che riguardano anche il piano legislativo.

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Attualità

“Devo dirvelo”: Gerardina Trovato e le sue parole forti su Pippo Baudo

Un ricordo tra affetto e amarezza Gerardina Trovato, voce inconfondibile degli anni ’90, è tornata…

4 ore fa
  • Attualità

L’eredità di Pippo Baudo: quanto vale e a chi andrà il patrimonio del conduttore

Un’icona della televisione italiana Pippo Baudo ha incarnato per decenni il volto più rappresentativo della…

6 ore fa
  • Attualità

“Mi chiese di custodire quel momento”. Heather Parisi commuove con un video inedito di Pippo Baudo

Un documento personale che diventa omaggio eterno Un video intimo e toccante, rimasto nascosto per…

9 ore fa
  • Attualità

Pippo Baudo, il commosso racconto del medico di famiglia: “Aveva un sogno nel cassetto”

Un ricordo sincero nel giorno dell’addio Nel momento del dolore per la perdita di Pippo…

1 giorno fa
  • Spettacolo

Jannik Sinner, il ritiro che ha gelato i tifosi: cosa è successo nella finale di Cincinnati

Un epilogo inaspettato per una sfida molto attesa Era una delle finali più attese della…

1 giorno fa
  • Attualità

Lino Banfi saluta Pippo Baudo: l’addio che tocca il cuore

Una proposta speciale alla Rai Nel giorno dell’omaggio a Pippo Baudo, scomparso di recente, è…

2 giorni fa
  • Attualità

“Non lo avevo mai raccontato a nessuno”. Mara Venier parla per la prima volta di Pippo Baudo

Un tributo toccante dopo la scomparsa del grande conduttore Dal 16 agosto, giorno in cui…

2 giorni fa
  • Attualità

Addio a Pippo Baudo: l’ultimo omaggio al Teatro delle Vittorie

Il Teatro delle Vittorie di Roma, storico simbolo della televisione italiana, ha spalancato oggi le…

2 giorni fa
  • Attualità

Katia Ricciarelli e quella scelta dolorosa: la gravidanza interrotta e il silenzio con Pippo Baudo

Un capitolo nascosto del cuore C’è una vicenda che Katia Ricciarelli ha tenuto dentro a…

3 giorni fa
  • Attualità

L’addio a Pippo Baudo: tramonta un’icona della televisione italiana

Un’estate segnata da un altro lutto Un nuovo dolore si aggiunge a quelli che hanno…

3 giorni fa