Attualità

“Un figlio non può avere due madri”: la sentenza del tribunale di Pisa respinge la richiesta di due donne di scrivere i loro nomi sul certificato di nascita del figlio

In base alla sentenza del tribunale di Pisa, un figlio non può avere due madri: con questo verdetto i giudici hanno rigettato la richiesta di due donne di scrivere entrambi i loro nomi sul certificato di nascita del figlio. La vicenda che ha attirato grande interesse mediatico, dopo che è stata resa nota da Il Tirreno, ha proclamato che un figlio non può avere due madri: una decisione che ha deluso le due donne che hanno deciso di impugnare la sentenza e di ricorrere in appello.

Leggi anche: “Andatevene, disturbate i bambini”: una coppia di ragazze lesbiche viene aggredita e insultata mentre prende il sole in spiaggia

In base alla ricostruzione della vicenda si è appreso che due donne, che si sono sposate negli Stati Uniti, hanno poi deciso di avere un figlio che è nato a Pontedera in provincia di Pisa nel 2016. Per diventare mamme la coppia è ricorsa alla fecondazione eterologa, una procedura eseguita su una delle due donne all’estero. La coppia ha poi chiesto di inscrivere entrambi i loro nomi sul certificato di nascita del figlio, ma il tribunale Pisa l’ha respinta con tale motivazione: “La decisione spetta al legislatore che deve introdurre nell’ordinamento la relativa disciplina. Confermata la piena legittimità del rifiuto di iscrizione”.

“Un figlio non può avere due madri”: la sentenza del tribunale di Pisa

Per i giudici un figlio non può avere due madri, e solo il legislatore a sua discrezione può introdurre una disciplina ad hoc optando per una forma di tutela idonea. Ma nella sentenza emessa dai giudici di Pisa si fa riferimento anche ad un’ulteriore motivazione per respingere l’accusa mossa dalle donne di una presunta discriminazione.

Leggi anche: “Amore al capolinea per Alberto di Monaco e Charlene”: la stampa internazionale parla di favola finita e del ritorno in Sudafrica di lei dove cerca casa

Le madri hanno infatti segnalato quello che avviene all’estero ai bambini che si trovano nelle stesse condizioni, e per tutta risposta i giudici hanno replicato: “Ben diverso è per lo Stato riconoscere una situazione che di fatto già esiste nel mondo naturalistico e ha trovato assetto formale in un altro ordinamento e dare disciplina e possibilità di creazione della stessa situazione nell’ordinamento interno”. 

Il commento del legale delle due donne

Dopo la sentenza del tribunale Pisa, che ha decretato che un figlio non può avere due madri, il legale delle due donne Alexander Schuster ha contestato la decisione affermando: “Il Tribunale di Pisa ha ignorato la legge dello Stato del Wisconsin e ha negato ad un bambino nato da una donna statunitense il diritto, pacifico negli Stati uniti, di avere due madri sin dalla nascita. Le famiglie gay e lesbiche che vengono a vivere qui in Italia devono essere al corrente dell’arretratezza in cui versa il Paese, a mio parere, e della carenza di riconoscimento giuridico a cui si espongono”.

Spetterà adesso alla corte Costituzionale deliberare sul caso attorno al quale ad oggi vige un vuoto normativo che evidenzia come l’acceso dibattito sul DDL Zan ha messo in evidenza tutte le criticità che riguardano anche il piano legislativo.

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Spettacolo

Helena e Javier, la voce corre veloce: il gesto di lui fa sognare i fan

Una novità importante – e forse decisiva – sta facendo discutere i fan di una…

5 ore fa
  • Attualità

Sondaggio politico: Fratelli d’Italia cresce ancora, difficoltà per il M5S

Un nuovo sondaggio sulle intenzioni di voto degli italiani conferma il vantaggio della coalizione di…

10 ore fa
  • Storie

La sorpresa di Pasqua che ha cambiato ogni cosa

Pensavo di sorprendere i miei genitori per Pasqua con qualche fiore e cioccolatini.Non mi aspettavo,…

11 ore fa
  • Attualità

Dramma sulla provinciale: senza patente investe madre e figlia, Margherita Di Liddo era incinta al settimo mese

Il tragico incidente tra Andria e Bisceglie: una famiglia distrutta Una tragedia immane ha sconvolto…

1 giorno fa
  • Attualità

“È lui, guardate”. La foto di Vittorio Sgarbi prima delle dimissioni dall’ospedale: poi la decisione inaspettata

Il ritorno a casa di Vittorio Sgarbi: il momento che ha commosso i fan Dopo…

1 giorno fa
  • Attualità

Conclave al via il 7 maggio: si cerca il successore di Papa Francesco

Il 7 maggio si apriranno ufficialmente i lavori del conclave che dovrà eleggere il successore…

1 giorno fa
  • Spettacolo

Stefania Orlando ritrova il sorriso: “Non sono più single”

Buone notizie per Stefania Orlando. Durante la puntata di oggi, lunedì 28 aprile, la conduttrice…

1 giorno fa
  • Spettacolo

“Scioccata da Silvia Toffanin”. Lulù Selassié esplode dopo Verissimo: il caso con Manuel Bortuzzo infiamma i social

La bufera è scoppiata dopo la puntata di Verissimo andata in onda domenica 27 aprile…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Flavio Briatore attacca il Vaticano: “Selfie ai funerali del Papa? Indecente, sembrava un circo”

La scomparsa di Papa Francesco ha suscitato grande commozione in tutto il mondo, ma anche…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Clizia Incorvaia e Paolo Ciavarro, i segnali che preoccupano i fan: crisi in vista?

Era il 2020 quando, tra le mura della casa del Grande Fratello, prendeva forma una…

2 giorni fa