Fine dell’angoscia a Locorotondo: bambino di due anni ritrovato dopo ore di ricerca
Un evento che ha tenuto con il fiato sospeso la comunità di Locorotondo si è felicemente risolto: il piccolo Domenico Gallo, di appena due anni, è stato ritrovato sano e salvo dopo ore di angoscianti ricerche. La scomparsa del bambino, avvenuta nella mattinata di martedì 30 luglio, ha scatenato un’immediata mobilitazione delle forze dell’ordine e dei soccorritori.
Domenico, che viveva con la sua famiglia in una zona rurale della contrada Serralta, è stato trovato a qualche chilometro dalla sua casa, precisamente lungo una strada verso Laureto. Nonostante le evidenti escoriazioni al viso, il piccolo è apparso in buone condizioni generali, ma è stato trasportato all’ospedale per accertamenti ulteriori.
La mattina della scomparsa, la madre di Domenico si è accorta della sua assenza intorno alle 11:00 e ha immediatamente allertato le autorità. La risposta è stata rapida e massiccia, con l’intervento dei vigili del fuoco, della polizia locale e dei carabinieri.
La ricerca si è estesa per diverse ore, impiegando anche unità cinofile e tecnologie avanzate come droni ed elicotteri. Il sindaco di Locorotondo, Antonio Bufano, ha partecipato attivamente alle operazioni, aggiornando i cittadini sugli sviluppi e invitando alla calma, ma anche alla collaborazione, attraverso appelli sui social media del Comune.
Il ritrovamento di Domenico ha portato grande sollievo non solo alla famiglia ma a tutta la comunità che aveva seguito con apprensione le fasi delle ricerche. I dettagli sull’abbigliamento del bambino al momento della scomparsa — una t-shirt grigia, pantaloncini quadrettati blu e scarpe Adidas blu — avevano aiutato i cittadini a fornire eventuali informazioni utili.
Dopo il ritrovamento, il sindaco Bufano e le forze dell’ordine hanno espresso gratitudine per l’impegno e la solidarietà mostrati dai cittadini di Locorotondo, che hanno dimostrato un forte senso di comunità e supporto reciproco in un momento di crisi. La storia di Domenico finisce fortunatamente con un lieto fine, ricordando l’importanza della prontezza e dell’efficienza nelle operazioni di soccorso.
Il silenzio di una comunità spezzata Nella chiesa di Igea Marina il silenzio era quasi…
Belve prosegue a ritmo serrato: nuovi ospiti e nuove polemiche La nuova stagione di Belve…
Un’assenza che commuove: stop momentaneo a La porta magica La sospensione improvvisa del programma pomeridiano…
Andrea Delogu, la voce fuori campo di Ballando con le stelle travolta da un lutto…
Una serata finale tra emozioni, risate e ricordi Si è conclusa in prima serata su…
Un imprevisto trasformato in comicità Durante il Festival dello Spettacolo al Superstudio Più di Milano,…
Un imprevisto prima della diretta sconvolge la produzione Poco prima che andasse in onda la…
Jannik Sinner ha trionfato ancora una volta sul cemento di Vienna, aggiudicandosi l’Erste Bank Open…
Un sabato sera difficile per lo show di Rai 1 “Ballando con le stelle” attraversa…
Una domenica sera accesa: l’annuncio che ha infiammato il pubblico Molti attendono con ansia la…