Attualità

Il Garante della privacy fa chiarezza sul Green pass: “Titolari di bar e ristoranti possono chiedere il documento d’identità per verificare la regolarità”

Si sta parlando tanto dei controlli sulla conformità del Green pass dopo la sua entrata in vigore, confermando che si tratta di un tema critico sul quale è intervenuto il Garante della privacy per fare chiarezza. In particolare l’Autorità in materia ha replicato alla Regione Piemonte per precisare che gli esercenti privati possono effettuare i controlli in questo specifico contesto, e che quindi è a loro consentito il “trattamento dei dati personali consistente nella verifica dell’identità dell’intestatario della certificazione verde”.

Leggi anche: “I gestori dei locali devono controllare il Green Pass non richiedere i documenti”: Luciana Lamorgese replica alle proteste dei ristoratori e degli esercenti 

Dopo la richiesta di chiarimenti da parte dell’assessore agli Affari legali Maurizio Marrone, che ha chiesto conferma che agli “esercenti privati non possano, e non debbano, essere attribuite funzioni tipiche dei pubblici ufficiali”, il Garante della privacy ha risposto. L’Autorità dopo essersi riunita in seduta straordinaria ha reso noto che tra le figure autorizzate alla verifica dell’identità dei possessori del Green pass ci sono i titolari delle strutture ricettive e dei pubblici esercizi, che in via speciale possono chiedere di mostrare un documento d’identità per verificare la regolarità della certificazione.

Il Garante della privacy fa chiarezza sul Green pass

Nello stesso decreto legge, approvato dal Governo, come segnalato dal Garante si fa riferimento alla relativa disciplina procedurale, che prevede la regolamentazione dei canali digitali per consentire la lettura della certificazione, ma anche agli “obblighi di verifica dell’identità del titolare” del Green pass. L’Autorità si è così appellata all’artico 13, c.4 del decreto legge dove si precisa che “l’intestatario della certificazione verde all’atto della verifica dimostra, a richiesta dei verificatori, la propria identità personale mediante l’esibizione di un documento di identità”.

Dopo le proteste degli esercenti ed il caos, l’intervento del Garante della privacy ha specificato la questione del trattamento dei dati, una procedura di verifica che spetta a chi controlla la validità del qr code ossia a: pubblici ufficiali nell’esercizio delle funzioni, personale addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento, titolari delle strutture ricettive e dei pubblici esercizi, proprietari di luoghi dove si svolgono eventi.

Leggi anche: “La Cina è la vergogna del mondo, disprezzarla è un dovere”: Maurizio Gasparri scatena l’indignazione dell’ambasciata cinese in Italia

Una posizione dissonante rispetto al parere espresso da Luciana Lamorgese, che invece aveva precisato che gli esercenti non avrebbero dovuto chiedere documenti d’identità, per poi rendere noto che il Viminale avrebbe diffuso una circolare sull’argomento. Dopo la nota del Garante, il capo di Fipe-ConfcommercioRoberto Calugi, ha avanzato la richiesta di specificare che si deve presentare il documento di identità solo se si ravvisa la contraffazione del certificato per poi rivolgersi alle forze dell’ordine.

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Attualità

“Devo dirvelo”: Gerardina Trovato e le sue parole forti su Pippo Baudo

Un ricordo tra affetto e amarezza Gerardina Trovato, voce inconfondibile degli anni ’90, è tornata…

13 ore fa
  • Attualità

L’eredità di Pippo Baudo: quanto vale e a chi andrà il patrimonio del conduttore

Un’icona della televisione italiana Pippo Baudo ha incarnato per decenni il volto più rappresentativo della…

15 ore fa
  • Attualità

“Mi chiese di custodire quel momento”. Heather Parisi commuove con un video inedito di Pippo Baudo

Un documento personale che diventa omaggio eterno Un video intimo e toccante, rimasto nascosto per…

18 ore fa
  • Attualità

Pippo Baudo, il commosso racconto del medico di famiglia: “Aveva un sogno nel cassetto”

Un ricordo sincero nel giorno dell’addio Nel momento del dolore per la perdita di Pippo…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Jannik Sinner, il ritiro che ha gelato i tifosi: cosa è successo nella finale di Cincinnati

Un epilogo inaspettato per una sfida molto attesa Era una delle finali più attese della…

2 giorni fa
  • Attualità

Lino Banfi saluta Pippo Baudo: l’addio che tocca il cuore

Una proposta speciale alla Rai Nel giorno dell’omaggio a Pippo Baudo, scomparso di recente, è…

2 giorni fa
  • Attualità

“Non lo avevo mai raccontato a nessuno”. Mara Venier parla per la prima volta di Pippo Baudo

Un tributo toccante dopo la scomparsa del grande conduttore Dal 16 agosto, giorno in cui…

3 giorni fa
  • Attualità

Addio a Pippo Baudo: l’ultimo omaggio al Teatro delle Vittorie

Il Teatro delle Vittorie di Roma, storico simbolo della televisione italiana, ha spalancato oggi le…

3 giorni fa
  • Attualità

Katia Ricciarelli e quella scelta dolorosa: la gravidanza interrotta e il silenzio con Pippo Baudo

Un capitolo nascosto del cuore C’è una vicenda che Katia Ricciarelli ha tenuto dentro a…

4 giorni fa
  • Attualità

L’addio a Pippo Baudo: tramonta un’icona della televisione italiana

Un’estate segnata da un altro lutto Un nuovo dolore si aggiunge a quelli che hanno…

4 giorni fa