Attualità

Il Garante della privacy fa chiarezza sul Green pass: “Titolari di bar e ristoranti possono chiedere il documento d’identità per verificare la regolarità”

Si sta parlando tanto dei controlli sulla conformità del Green pass dopo la sua entrata in vigore, confermando che si tratta di un tema critico sul quale è intervenuto il Garante della privacy per fare chiarezza. In particolare l’Autorità in materia ha replicato alla Regione Piemonte per precisare che gli esercenti privati possono effettuare i controlli in questo specifico contesto, e che quindi è a loro consentito il “trattamento dei dati personali consistente nella verifica dell’identità dell’intestatario della certificazione verde”.

Leggi anche: “I gestori dei locali devono controllare il Green Pass non richiedere i documenti”: Luciana Lamorgese replica alle proteste dei ristoratori e degli esercenti 

Dopo la richiesta di chiarimenti da parte dell’assessore agli Affari legali Maurizio Marrone, che ha chiesto conferma che agli “esercenti privati non possano, e non debbano, essere attribuite funzioni tipiche dei pubblici ufficiali”, il Garante della privacy ha risposto. L’Autorità dopo essersi riunita in seduta straordinaria ha reso noto che tra le figure autorizzate alla verifica dell’identità dei possessori del Green pass ci sono i titolari delle strutture ricettive e dei pubblici esercizi, che in via speciale possono chiedere di mostrare un documento d’identità per verificare la regolarità della certificazione.

Il Garante della privacy fa chiarezza sul Green pass

Nello stesso decreto legge, approvato dal Governo, come segnalato dal Garante si fa riferimento alla relativa disciplina procedurale, che prevede la regolamentazione dei canali digitali per consentire la lettura della certificazione, ma anche agli “obblighi di verifica dell’identità del titolare” del Green pass. L’Autorità si è così appellata all’artico 13, c.4 del decreto legge dove si precisa che “l’intestatario della certificazione verde all’atto della verifica dimostra, a richiesta dei verificatori, la propria identità personale mediante l’esibizione di un documento di identità”.

Dopo le proteste degli esercenti ed il caos, l’intervento del Garante della privacy ha specificato la questione del trattamento dei dati, una procedura di verifica che spetta a chi controlla la validità del qr code ossia a: pubblici ufficiali nell’esercizio delle funzioni, personale addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento, titolari delle strutture ricettive e dei pubblici esercizi, proprietari di luoghi dove si svolgono eventi.

Leggi anche: “La Cina è la vergogna del mondo, disprezzarla è un dovere”: Maurizio Gasparri scatena l’indignazione dell’ambasciata cinese in Italia

Una posizione dissonante rispetto al parere espresso da Luciana Lamorgese, che invece aveva precisato che gli esercenti non avrebbero dovuto chiedere documenti d’identità, per poi rendere noto che il Viminale avrebbe diffuso una circolare sull’argomento. Dopo la nota del Garante, il capo di Fipe-ConfcommercioRoberto Calugi, ha avanzato la richiesta di specificare che si deve presentare il documento di identità solo se si ravvisa la contraffazione del certificato per poi rivolgersi alle forze dell’ordine.

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Spettacolo

Rivoluzione Rai: Nunzia De Girolamo nuova regina della domenica pomeriggio su Rai 1

La domenica di Rai 1 si prepara a cambiare volto. Secondo quanto riportato da Dagospia,…

12 ore fa
  • Spettacolo

Geppi Cucciari scuote il pubblico di Amici: “La democrazia è come un condominio. Non fatevi decidere la vita dagli altri”

Una presenza travolgente ad Amici: satira, riflessioni e battute al vetriolo Durante la semifinale di…

12 ore fa
  • Attualità

“Caro Papa Leone…”: la letterina di Luciana Littizzetto al nuovo Pontefice infiamma Che Tempo Che Fa

Ironia, affetto e riflessioni: la comica accoglie Papa Prevost con la sua penna pungente Non…

14 ore fa
  • Spettacolo

Cecilia Rodriguez è incinta: arriva la conferma con le foto del pancino e dell’ecografia.

Dopo settimane di voci, supposizioni e indizi lasciati tra le righe dei suoi post, è…

16 ore fa
  • Spettacolo

“Ora basta, ci mobilitiamo”. Amici 24, caos dopo l’eliminazione di Nicolò

La semifinale di Amici 24, trasmessa sabato sera su Canale 5, ha lasciato il pubblico…

16 ore fa
  • Storie

Una donna anziana ha portato la torta preferita del figlio sulla sua tomba. Il giorno dopo ha trovato un biglietto con scritto…

Per Nancy, suo figlio Henry era tutto. Non riusciva a immaginare la vita senza di…

21 ore fa
  • Spettacolo

“Fuori l’unico vero artista” Bufera su Amici 24, esplode la protesta contro De Filippi e la giuria

La semifinale di Amici 24, andata in onda sabato 10 maggio, ha scatenato una vera…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Amici 24, Nicolò eliminato in semifinale: le sue parole dopo l’uscita commuovono i fan

L’eliminazione di Nicolò da Amici 24 è ormai ufficiale. Il giovane cantante, che per mesi…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Retroscena clamoroso su “The Couple”: la chiusura non è colpa degli ascolti. Spunta il nome di Pier Silvio Berlusconi

Non sarebbero stati gli ascolti bassi a decretare la fine anticipata di The Couple, il…

3 giorni fa
  • Attualità

“Lutto nel calcio italiano: addio al bomber” – Si è spento l’ex campione di Inter, Lazio e Atalanta

Il calcio italiano piange una delle sue anime più autentiche. A 68 anni si è…

4 giorni fa