Attualità

Garlasco, Garofano rompe il silenzio: “La verità è già davanti a noi”

Le nuove analisi sui reperti e le parole dell’ex comandante dei Ris

Luciano Garofano, già a capo dei Ris di Parma, è tornato a pronunciarsi sul caso Garlasco, uno dei più discussi nella cronaca giudiziaria italiana degli ultimi anni. Oggi impegnato come consulente della procura di Genova sul “delitto del trapano”, durante un’udienza ha voluto commentare gli esiti delle recenti analisi genetiche sui reperti del delitto di Chiara Poggi.

Nessuna traccia estranea sul luogo del delitto

I primi risultati delle nuove analisi, effettuate su reperti rimasti inutilizzati dal 2007, sembrano confermare ciò che si ipotizzava: non è emersa alcuna traccia di Dna diverso da quello della vittima. Sui resti di cibo e nei rifiuti prelevati dalla villetta di Chiara non è stato rinvenuto alcun profilo genetico esterno, nessun elemento che possa suggerire la presenza di terze persone o aprire nuovi scenari investigativi.

Lo stupore per la diffusione immediata dei risultati

Garofano ha espresso sorpresa per la rapidità con cui queste informazioni sono diventate di dominio pubblico. “Non mi aspettavo che i dati emergessero subito, si tratta delle prime analisi e non comprendo come siano trapelate”, ha dichiarato, evidenziando come l’efficacia delle tecniche genetiche attuali confermi risposte che, a suo avviso, erano già prevedibili anche a distanza di diciotto anni dai fatti.

“Nessuna presenza diversa era prevedibile”

Analizzando i rapporti tra Chiara e Alberto Stasi, Garofano ha ribadito che era logico aspettarsi che gli oggetti rinvenuti fossero collegati alla loro vita quotidiana. “I risultati hanno semplicemente certificato che non c’erano altre presenze”, ha affermato, invitando comunque a considerare che “serviranno ulteriori accertamenti per completare il quadro”.

In merito alla posizione di Andrea Sempio, amico del fratello della vittima, Garofano ha sottolineato di non aver mai realmente considerato la possibilità che potesse aver lasciato tracce di Dna se non a causa di una possibile contaminazione legata alla frequentazione dell’abitazione, escludendo di fatto ipotesi alternative di rilievo investigativo.

La questione dei reperti non analizzati all’epoca

Garofano ha affrontato anche il tema delle critiche sulla mancata analisi di alcuni reperti al tempo dell’omicidio, spiegando che durante i sopralluoghi si valuta sempre l’importanza investigativa di ogni oggetto sequestrato. Con un tono deciso, ha dichiarato: “Sono contento che ora siano emersi risultati chiari, così qualcuno smetterà di sostenere che i reperti siano stati rovinati impedendo di arrivare alla verità”. Per lui, la responsabilità di Alberto Stasi resta una certezza.

Un messaggio all’opinione pubblica: “Basta fantasie”

Concludendo, Garofano ha invitato a interpretare i risultati nel contesto corretto, evitando suggestioni che alimentano false speranze di svolte clamorose nel caso. “Altrimenti, come sta accadendo in questi giorni, si dà spazio a illusioni e congetture che non aiutano né la giustizia né chi segue queste vicende”, ha osservato, spegnendo ogni ipotesi di un’imminente revisione giudiziaria basata su elementi inediti.

Un caso che non smette di attirare l’attenzione

In un momento in cui l’interesse mediatico sul caso Garlasco si è riacceso, le parole di Garofano arrivano a chiudere ogni spiraglio verso nuovi ribaltamenti, riportando l’attenzione sulla solidità delle indagini condotte, anche alla luce delle nuove analisi, e ribadendo che, per lui, la verità su quanto accaduto a Chiara Poggi è già emersa da tempo.

Pubblicato da
Nicholas

Post recenti

  • Attualità

Antonella Clerici assente dalla diretta: sorpresa per i telespettatori e interrogativi ancora aperti

Un inizio inaspettato su Rai 1 La mattina del 5 novembre ha riservato una sorpresa…

14 ore fa
  • Spettacolo

“Davvero incredibile…”: Caterina Balivo spiazzata dalle voci su Rossella Erra

Dietro le quinte di Ballando con le Stelle esplode il malumore L’atmosfera si fa tesa…

16 ore fa
  • Spettacolo

Situazione delicata per Mara Venier: la bufera dopo Domenica In

Una nuova stagione partita tra le polemiche L’avvio della nuova edizione di Domenica In non…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Esci immediatamente”. Grande Fratello, l’annuncio inaspettato di Simona Ventura sull’eliminazione

Serata infuocata nella Casa più spiata d’Italia La settima diretta del Grande Fratello 2025, trasmessa…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Così vanno le cose”. Il nuovo aggiornamento su Andrea Delogu dal mondo televisivo

Il lutto improvviso e il silenzio della conduttrice Un duro colpo ha recentemente travolto Andrea…

3 giorni fa
  • Attualità

Il punto critico di Elly Schlein: la nuova sfida interna al PD

Una leadership sotto pressione Il clima all’interno del Partito Democratico si fa sempre più teso…

3 giorni fa
  • Attualità

Giorgia Meloni sorprende tutti: il dettaglio che catalizza l’attenzione

Un annuncio importante offuscato da un particolare inatteso Nei giorni scorsi, la presidente del Consiglio…

4 giorni fa
  • Attualità

“Accanto a lei, in quel momento”. L’addio a Evan Delogu, chi ha accompagnato una sconvolta Andrea

Il silenzio di una comunità spezzata Nella chiesa di Igea Marina il silenzio era quasi…

5 giorni fa
  • Attualità

“Era appena arrivata in studio…”: attimi di tensione per Iva Zanicchi durante le riprese di Belve

Belve prosegue a ritmo serrato: nuovi ospiti e nuove polemiche La nuova stagione di Belve…

5 giorni fa
  • Attualità

“La trasmissione si ferma”. La scelta della Rai dopo il lutto che ha colpito Andrea Delogu

Un’assenza che commuove: stop momentaneo a La porta magica La sospensione improvvisa del programma pomeridiano…

6 giorni fa