L’omicidio di Garlasco rimane uno degli episodi più dibattuti e intricati della cronaca italiana recente. Era il 13 agosto 2007 quando Chiara Poggi, una giovane di 26 anni con una vita ordinata e tranquilla, fu trovata priva di vita nella casa dei genitori in via Pascoli, nella cittadina pavese. A trovarla fu il suo compagno, Alberto Stasi, che ha sempre sostenuto di averla rinvenuta già morta. Dopo un lungo iter giudiziario fatto di analisi, controverse perizie e sentenze ribaltate, Stasi è stato infine condannato in via definitiva a 16 anni di carcere per omicidio volontario.
Col passare degli anni, l’eco mediatica attorno al delitto non si è mai del tutto spenta. In particolare, una traccia in casa Poggi ha continuato ad alimentare ipotesi e sospetti: l’impronta numero 33, una marcatura palmare ritrovata lungo la parete della scala. Secondo tecnici e legali della famiglia, questa impronta poteva contenere sangue e appartenere a una persona mai identificata.
In tempi recenti, gli avvocati dei Poggi avevano chiesto un nuovo esame scientifico proprio su quell’impronta, nella speranza di ottenere chiarimenti. Tuttavia, la Procura di Pavia ha respinto l’istanza, congelando le aspettative della famiglia. Il documento ufficiale, datato 2 luglio 2025, afferma che non esiste più alcun campione analizzabile. Inoltre, si apprende che la provetta con i frammenti d’intonaco – prelevati dal punto esatto della traccia – risulta irreperibile.
Questa decisione, di fatto, chiude ogni possibilità di riesame. Le speranze di chiarire la natura dell’impronta 33, in particolare se contenesse o meno sangue umano, vengono così accantonate. Paradossalmente, anche i legali di Alberto Stasi avevano indicato quella traccia come potenzialmente rilevante per la presenza di elementi biologici.
Nel rapporto della Procura si specifica che tutte le analisi precedenti avevano già esaurito i campioni disponibili e che l’impiego della ninidrina – una sostanza usata per mettere in evidenza le impronte – avrebbe compromesso definitivamente ogni eventuale rilevamento biologico. Un nuovo dettaglio che si aggiunge al mosaico di questo giallo ancora aperto, e che sembra destinato a lasciare domande sospese per molto tempo ancora.
Dietro le quinte di Ballando con le Stelle esplode il malumore L’atmosfera si fa tesa…
Una nuova stagione partita tra le polemiche L’avvio della nuova edizione di Domenica In non…
Serata infuocata nella Casa più spiata d’Italia La settima diretta del Grande Fratello 2025, trasmessa…
Il lutto improvviso e il silenzio della conduttrice Un duro colpo ha recentemente travolto Andrea…
Una leadership sotto pressione Il clima all’interno del Partito Democratico si fa sempre più teso…
Un annuncio importante offuscato da un particolare inatteso Nei giorni scorsi, la presidente del Consiglio…
Il silenzio di una comunità spezzata Nella chiesa di Igea Marina il silenzio era quasi…
Belve prosegue a ritmo serrato: nuovi ospiti e nuove polemiche La nuova stagione di Belve…
Un’assenza che commuove: stop momentaneo a La porta magica La sospensione improvvisa del programma pomeridiano…
Andrea Delogu, la voce fuori campo di Ballando con le stelle travolta da un lutto…