Attualità

Garlasco, svolta nel caso Poggi: le gemelle Cappa non sono il fulcro dell’enigma

Diciotto anni dopo l’omicidio che ha scosso l’Italia intera, l’eco del caso Chiara Poggi torna a farsi sentire. Ma il centro dell’indagine si sposta: dalle teorie da salotto alle analisi da laboratorio, dai mormorii locali ai rilievi tecnici. La nuova direzione dell’inchiesta si basa finalmente su dati concreti, e non più su supposizioni.

Nei giorni scorsi si era parlato di una possibile audizione imminente di Stefania e Paola Cappa, care amiche della vittima e, secondo alcuni, forse depositarie di segreti rimasti sepolti. Tuttavia, fonti investigative hanno smorzato queste voci, chiarendo che al momento non è previsto alcun confronto con le due donne. L’attenzione degli inquirenti è ora concentrata su elementi tangibili che potrebbero riscrivere quanto finora ritenuto certo sul delitto di via Pascoli.


L’attenzione si sposta: Andrea Sempio torna sotto i riflettori

Il nome su cui si concentrano oggi le indagini è quello di Andrea Sempio, amico stretto del fratello di Chiara. Già emerso in passato ma lasciato in secondo piano, oggi Sempio è formalmente sotto indagine. Gli inquirenti sono alla ricerca di un elaborato che avrebbe realizzato nel 2013 per un corso di giornalismo, in cui avrebbe descritto l’omicidio Poggi. Il contenuto preciso non è noto, ma se rinvenuto, potrebbe offrire nuove prospettive sulla sua conoscenza dei fatti e sul suo stato d’animo all’epoca.


17 giugno: data chiave per la riapertura del caso

Un momento cruciale è atteso per il 17 giugno, quando prenderà il via un incidente probatorio decisivo. Al centro, reperti mai sottoposti alle tecnologie forensi attuali o rivalutati in modo approfondito. Due tracce, in particolare, potrebbero cambiare tutto: l’impronta 33 e l’impronta 10.

La prima è una traccia palmare rilevata su una parete della scala che porta al seminterrato, luogo del ritrovamento del corpo di Chiara. Secondo un’analisi tecnica, potrebbe appartenere proprio a Sempio. Già trattata con ninidrina, è ora oggetto di una richiesta per l’analisi ematica: la verifica della presenza di sangue potrebbe rivelarsi determinante. Come ha spiegato il consulente Pasquale Linarello: “Se in quell’impronta fossero rilevati sia il sangue della vittima sia i segni di Sempio, sarebbe una prova schiacciante”.

La seconda, l’impronta 10, è una traccia di sangue trovata sulla porta d’ingresso dell’abitazione. Non riconducibile a Sempio né ad altre persone coinvolte, la macchia contiene DNA parzialmente compatibile con quello di Chiara. Resta da chiarire se vi sia materiale genetico appartenente a un uomo ignoto – o forse a una donna – ipotesi complicata dalla predominanza del cromosoma X della vittima.


Le gemelle sullo sfondo: la procura segue altre piste

In questo nuovo scenario dominato da impronte e analisi genetiche, la posizione delle sorelle Cappa sembra secondaria. Un loro eventuale coinvolgimento futuro non è escluso, ma verrà valutato solo se gli sviluppi scientifici richiederanno nuovi approfondimenti. Per ora, la strategia investigativa punta sulla discrezione e sull’analisi tecnica, lasciando parlare i dati.


La difesa di Stasi rilancia: “Prove superate e inaffidabili”

Nel frattempo, la difesa di Alberto Stasi non si arrende. L’obiettivo è dimostrare che gli elementi che lo hanno portato alla condanna non reggerebbero a un’analisi odierna, più avanzata e scrupolosa. Per gli avvocati, solo ora ci sono gli strumenti per reinterpretare un caso segnato fin dall’inizio da errori e lacune.

Il delitto di Chiara Poggi è di nuovo al centro della giustizia italiana. Questa volta, forse, con più mezzi per arrivare finalmente a una verità che sfugge da quasi due decenni.

Pubblicato da
Nicholas

Post recenti

  • Attualità

Addio a una leggenda dello schermo: si spegne un’icona di cinema e TV

Un mondo in lutto per la scomparsa di un volto amatissimo Il panorama cinematografico e…

3 ore fa
  • Attualità

“Cosa ha deciso davvero?”. Il lascito di Pippo Baudo alla segretaria: la reazione di Katia Ricciarelli

Una polemica destinata a far parlare È una questione che non smette di sollevare interrogativi…

5 ore fa
  • Attualità

Tragedia improvvisa a Le Iene: la redazione rompe il silenzio dopo la scomparsa dell’ex inviato

Il mondo dello spettacolo sotto shock La mattina di martedì si è aperta con una…

1 giorno fa
  • Attualità

“Anche lei tra gli eredi”: Pippo Baudo, la rivelazione inaspettata dal testamento

Un colpo di scena tra le carte Alcune vicende riescono a stupirci proprio quando pensiamo…

1 giorno fa
  • Spettacolo

“Perché ora?”. La reazione furiosa di Giulia De Lellis alla voce sulla maternità segreta di Alessandra Amoroso

Un segreto difficile da custodire nel mondo dello showbiz Nel panorama dello spettacolo e della…

2 giorni fa
  • Attualità

Giorgia Meloni, il caso del viaggio con la figlia Ginevra e il gesto di solidarietà di Antonella Clerici

Un momento privato che si trasforma in bufera politica Quello che doveva essere un semplice…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Cesara Buonamici e la stoccata in diretta: il gelo tra Mediaset e Rai

La tregua tra Rai e Mediaset è già un ricordo? Negli ultimi tempi si era…

3 giorni fa
  • Spettacolo

“Alessandra Amoroso è diventata mamma”: il rumor circola in gran segreto a Roma

Un annuncio che fa impazzire i fan È un’indiscrezione che ha rapidamente acceso l’entusiasmo dei…

3 giorni fa
  • Attualità

Una domenica cruciale per la TV: la sfida tra programmi e sport

Una serata ricca di contenuti e tensione televisiva La prima domenica di settembre si prospetta…

4 giorni fa
  • Attualità

Claudio Lippi, chiarimento dopo la foto sui social: il suo messaggio ai fan allarmati

Lontano dalla TV, ma con il cuore ancora sul palco Claudio Lippi da qualche tempo…

4 giorni fa