Bruno Simili, vicedirettore della rivista Il Mulino, ha mostrato sul web una bolletta con un importo di soli 3 euro, suscitando la curiosità degli utenti social, probabilmente abituati a ben altre cifre da pagare. In un momento così delicato, caratterizzato da una sconcertante crisi energetica, l’annuncio di Simili ha fatto scalpore. Com’é stato possibile pagare così poco, data la necessità di un consumo che non può certamente essere ridotto più di tanto?
Bruno Simili ha cercato di placare la curiosità del web, illustrando il suo ”segreto”, una decisione netta che gli ha permesso di risparmiare un bel po’ di soldi rispetto al consueto consumo. ”Grazie, fratello sole!”, ha scritto il vicedirettore della rivista Il Mulino, mostrando con orgoglio la sua bolletta da 3 euro.
C’é chi farebbe di tutto pur di risparmiare qualche soldo, obiettivo sempre più difficile con il sopraggiungere della crisi economica. Il tweet di Bruno Simili ha fatto il giro del web, spingendo molti a fare inevitabili confronti, nella speranza di carpire il ”segreto” del vicedirettore. Quest’ultimo ha fatto un investimento, tempo fa, che l’ha portato al raggiungimento di un notevole risparmio economico; vediamo perché.
Bruno Simili ha voluto condividere con il popolo di Twitter la sua esperienza, rivelando di aver investito in un impianto fotovoltaico e in un solare termico. ”Il solare termico l’ho da una decina di anni, il fotovoltaico da quattro…”, ha specificato il vicedirettore, pronto a fornire ogni sorta di chiarimento sulla vicenda, sottolineando, però, anche l’esistenza di una ”burocrazia pazzesca” , in virtù della quale ”i progetti fermi sono tantissimi”.
”Avrei bisogno di aggiungere alcuni moduli, ma non riesco a farlo…”, ha ammesso Bruno Simili, entrando nel vivo del discorso, in occasione di un’intervista rilasciata al Corriere di Bologna: ”Lo scorso gennaio ho chiesto alla coop che me li ha montati di fare un sopralluogo. Non sono venuti perché sono sommersi dalle richieste…”. Molti si sono domandati quanto sia costato un impianto del genere a Simili. Quest’ultimo ha svelato il mistero, sottolineando come ”il gioco valga la candela”.
Il costo ammonta a qualche migliaio di euro, per cui il commento di Bruno Simili in proposito é stato: ”Una cifra ragionevole, tenendo conto degli incentivi…”. In riferimento alla bolletta con importo di soli 3 euro, Bruno ha affermato: ”É un conguaglio. In estate la mia caldaia non si attiva, uso il gas solo per la cucina. L’impianto fotovoltaico produce tanto a maggio e giugno, poi quest’anno, sfortunatamente, é stata un’estate molto calda e con poca pioggia”. Sono già in tanti coloro che hanno deciso di seguire l’esempio di Bruno.
Un concerto che diventa manifesto politico: "Siamo nel tour della Terra, della speranza e dei…
Garlasco, le impronte sul pigiama di Chiara e le parole dell’avvocato De Rensis Era il…
Un destino crudele spezza l’incanto delle dinastie Tra le pieghe del tempo, le storie delle…
Un colpo inaspettato per i fan e per lo spettacolo Era stata una notizia accolta…
Un amore che non vuole più nascondersi Michelle e Nino non si nascondono più. Dopo…
Tra lusso e polemiche si conclude l’evento dell’anno Si è chiuso un fine settimana che…
Mattina di paura sotto uno dei simboli dello skyline È stato un risveglio che nessuno…
Un nuovo capitolo nella vita sentimentale di Belen Belen Rodriguez torna a far parlare di…
La Corte Suprema: possibili violazioni dei diritti fondamentali e delle norme UE Dopo le critiche…
Lo studio choc: “Concentrati di germi come le feci” Sembrano innocue, colorate, leggere. Eppure, le…