Attualità

“Arriverà un’altra grande epidemia, causata dai germi multiresistenti”, la previsione allarmante di Massimo Galli

Il professor Massimo Galli, Past President di SIMIT alla vigilia del XIX Congresso della Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali ha espresso un’infausta previsione sul futuro dell’umanità.

Il noto infettivologo dapprima si è soffermato sulla pandemia da Covid che appare inarrestabile, affermando che ci ha dato una lezione.

Infatti l’esperto italiano ha ribadito che la pandemia ha rilevato quanto sia importante una “buona rete epidemiologica” per riuscire a fronteggiare le emergenze sanitarie.

Ma affrontando il tema del futuro, Massimo Galli ha reso nota una prospettiva allarmante rivelando:

“Arriverà un’altra grande epidemia, causata dai germi multiresistenti”.

Il Past President di SIMIT nel suo intervento ha affrontato diversi punti critici dal punto di visto sanitario:

“Questa epidemia ci ha dato una lezione ha sottolineato infatti come sia importante una buona rete epidemiologica, anche per fronteggiare alcune emergenze come quelle da Covid-19”.

Massimo Galli ribadisce le criticità della sanità pubblica italiana

Il professor Galli ha inoltre sottolineato la presenza di un preoccupante vuoto nella sanità italiana affermando:

“Negli ultimi anni, però, proprio l’infettivologia ha subito tagli pesanti, unità complesse che sono passate a semplici, mentre in alcune strutture ospedaliere la figura dello specialista infettivologo è stata considerata addirittura inutile.

E sono decenni che sulla medicina territoriale non si investe, che si rilevano anche differenze sostanziali tra una regione e un’altra”.

Secondo il parere critico del professor Massino Galli, la pandemia da Covid ha lasciato un grande insegnamento al mondo della sanità, facendo emergere tutte le sue carenze.

A tal proposito il noto infettivologo italiano ha commentato:

“Oggi la sanità pubblica, purtroppo, vige in stato semicomatoso. Diventa indispensabile, soprattutto per gli anni a venire, la presenza di una funzione specialistica in ogni centro ospedaliero, non soltanto da un punto di vista strettamente clinico, ma anche dal punto di vista epidemiologico […]”.

La previsione di Massimo Galli su una nuova pandemia: “Una delle principali minacce di questo decennio”

Oltre a ribadire la grande importanza della prevenzione territoriale, l’esperto italiano si è soffermato sulla necessità di trovarsi più pronti per affrontare un’altra grande epidemia in arrivo, causata da germi multiresistenti.

Una nuova emergenza sanitaria che riguarderà sia gli ospedali sia gli ambienti esterni, confermandosi “una delle principali minacce di questo decennio”.

Con grande franchezza, il professor Massino Galli ha infine concluso la sua dissertazione affermando:

“Mi auguro che riusciremo ad essere più forti per fronteggiare malattie ‘storiche’, come quelle da HIV e HCV”.

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Attualità

“Stiamo affrontando l’inevitabile”: il commovente racconto della moglie di Bruce Willis

Un addio quotidiano: la nuova vita dell’attore Bruce Willis non vive più nella casa che…

8 ore fa
  • Attualità

“Chi eredita tutto”. Giorgio Armani, rivelazione al momento dell’apertura del testamento: così ha distribuito azienda e patrimonio

L’eredità di uno stile, custodita in ogni dettaglio Giovedì 11 settembre, davanti al notaio Elena…

9 ore fa
  • Attualità

Addio a una leggenda dello schermo: si spegne un’icona di cinema e TV

Un mondo in lutto per la scomparsa di un volto amatissimo Il panorama cinematografico e…

1 giorno fa
  • Attualità

“Cosa ha deciso davvero?”. Il lascito di Pippo Baudo alla segretaria: la reazione di Katia Ricciarelli

Una polemica destinata a far parlare È una questione che non smette di sollevare interrogativi…

1 giorno fa
  • Attualità

Tragedia improvvisa a Le Iene: la redazione rompe il silenzio dopo la scomparsa dell’ex inviato

Il mondo dello spettacolo sotto shock La mattina di martedì si è aperta con una…

2 giorni fa
  • Attualità

“Anche lei tra gli eredi”: Pippo Baudo, la rivelazione inaspettata dal testamento

Un colpo di scena tra le carte Alcune vicende riescono a stupirci proprio quando pensiamo…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Perché ora?”. La reazione furiosa di Giulia De Lellis alla voce sulla maternità segreta di Alessandra Amoroso

Un segreto difficile da custodire nel mondo dello showbiz Nel panorama dello spettacolo e della…

3 giorni fa
  • Attualità

Giorgia Meloni, il caso del viaggio con la figlia Ginevra e il gesto di solidarietà di Antonella Clerici

Un momento privato che si trasforma in bufera politica Quello che doveva essere un semplice…

3 giorni fa
  • Spettacolo

Cesara Buonamici e la stoccata in diretta: il gelo tra Mediaset e Rai

La tregua tra Rai e Mediaset è già un ricordo? Negli ultimi tempi si era…

4 giorni fa
  • Spettacolo

“Alessandra Amoroso è diventata mamma”: il rumor circola in gran segreto a Roma

Un annuncio che fa impazzire i fan È un’indiscrezione che ha rapidamente acceso l’entusiasmo dei…

4 giorni fa