Elisabetta Gregoraci e Pierpaolo Pretelli finiscono nel mirino delle critiche del Codacons, che si è scagliato contro il GF Vip per alcune condotte al limite della decenza.
Infatti l’associazione dei consumatori ha messo sotto accusa alcune esternazioni e dei siparietti, che al di là del lato goliardico, potrebbero non essere apprezzati da tutti i telespettatori.
Il Codacons ha recentemente rilasciato una dichiarazione per ammonire quanto accaduto tempo fa nella Casa con protagonisti alcuni concorrenti del reality.
Nel caso dei due gieffini, si sono ritrovati a pagare una penitenza di un gioco finendo per mimare alcune posizioni bollenti.
Un siparietto condannato dall’associazione in quanto ritenuto inadeguato, perché si tratta di un contenuto che potrebbe essere visionato da un pubblico di minori.
Così il presidente del Codacons ha espresso tale timore, mettendo sotto accusa il reality che va in onda h24 e per questo può registrare episodi che potrebbero ledere i telespettatori.
In un’intervista al settimanale Nuovo, il presidente del Codacons parlando della posizione dell’associazione nei confronti del GF Vip ha dichiarato:
“Ormai è il cattivo gusto a trionfare. Il siparietto tra Elisabetta Gregoraci e Pierpaolo Pretelli, che per pagare una penitenza al gioco della bottiglia hanno mimato determinate posizioni, è davvero incommentabile”.
Inoltre il Codacons ha espresso la preoccupazione che altri episodi, come quello tra Elisabetta Gregoraci e Pierpaolo Pretelli, possano riproporsi nel corso di tutta la giornata, esponendo il pubblico alla visione di contenuti inadatti.
Nelle dichiarazioni dell’associazione quindi non sono finiti sotto accusa solo Elisabetta Gregoraci e Pierpaolo Pretelli ma tutto il reality.
In particolare, il presidente di Codacons ha contestato Antonella Elia per i suoi pareri che potrebbero infastidire il pubblico, a tal proposito ha specificato:
“Anche lei ha spesso uscite infelici come nel caso della ‘gatta in calore’”.
In conclusione, l’associazione dei consumatori ha chiesto una maggiore vigilanza ed un intervento più deciso da parte della produzione di Mediaset e del conduttore Alfonso Signorini.
Inoltre ha chiesto di far presenziare un rappresentante di Codacons in trasmissione per porre un freno nel caso di violazioni.
This post was last modified on 27 Novembre 2020 13:37
Due programmi storici, una sfida quotidiana L’autunno televisivo si è aperto con una sfida avvincente…
Tensione alle stelle nello studio televisivo Nella puntata andata in onda il 16 settembre su…
Un inizio di pontificato all’insegna della determinazione Sono bastati pochi mesi per comprendere l’impronta che…
Un trionfo senza precedenti per Katia Buchicchio Katia Buchicchio, diciottenne originaria di Anzi, piccolo comune…
Un'intervista destinata a far discutere Che la presenza di Katia Ricciarelli a Verissimo avrebbe sollevato…
Un ritorno in scena carico di sorprese Questa mattina, su Canale 5, è andato in…
Un confronto acceso davanti a un pubblico diviso Alla kermesse organizzata dal Fatto Quotidiano, Elly…
Una puntata sopra le righe La serata di sabato 13 settembre ha riservato al pubblico…
Dal Parlamento agli studi televisivi: la trasformazione di Nunzia De Girolamo Dalla scena politica ai…
Una serata memorabile all’Arena di Verona Il 12 settembre l’Arena di Verona ha ospitato l’attesissima…