È un vulcano in piena lo storico e stellato chef Gianfranco Vissani!
“Serve una class action contro il Governo”, annuncia furibondo in una intervista a La Stampa, cogliendo in pieno il sentimento e la rabbia che stanno montando dopo il Nuovo Dcpm Natale 2020.
Quello per intenderci che, ancora una volta, individua nei risťoranti soprattutto i luoghi di maggiore pericolo e diffusione del virus.
Il nuovo provvedimento del Governo infatti decretando per i giorni festivi la zona rossa e per gli altri quella arancione da il colpo di grazia ad un settore già messo in ginocchio da questa Pandemia.
“Non si può fare un decreto, dice Gianfranco Vissani, a cinque giorni dal Natale, con la spesa già in frigo, il personale pronto e centinaia di prenotazioni per le feste”.
Il grido di rabbia del quale Vissani si è fatto portavoce investe tutta la categoria della ristorazione.
“Ci trattano come untori”, riporta sempre La Stampa intervistando Tiziana Mambrini che, insieme al marito, conduce la storica trattoria Teo a Trastevere.
“Ci hanno tenuti chiusi per nove mesi, ho speso 250 mila euro e ne ho ricevuti 200 mila di ristori”, le fa eco Stefano Tedeschi del ristorante di Bologna Diana.
“Ho ordinato il tartufo, gli ingredienti per la pasta fresca e tanti altri cibi che cercheremo di regalare ai dipendenti”, dice solidale con il collega di Gianfranco Vissani.
“Ma qualcosa andrà buttato, prosegue. Sembra che siamo noi a portare il virus eppure le piazze sono piene per lo shopping”.
“L’unica cosa da fare, ribadisce lo chef Vissani, è una class action contro il Governo” .
In effetti il provvedimento emanato venerdì sera dal Governo contraddice le parole e le intenzioni annunciate dallo stesso Conte solo poche settimane fa.
“Un sacrificio adesso per poter trascorrere un Natale sereno”, aveva detto il Premier nel mese di novembre.
Che l’indice dei contagi sia in rialzo è un dato di fatto sostengono diversi esponenti della categoria.
Ma non si capisce come debbano essere solo i ristoratori a pagarne il prezzo più alto.
“I ristoranti moriranno, prosegue ancora Gianfranco Vissani, e se arriva la temuta terza ondata ci sarà davvero una rivoluzione”, annuncia il noto chef umbro.
Un addio quotidiano: la nuova vita dell’attore Bruce Willis non vive più nella casa che…
L’eredità di uno stile, custodita in ogni dettaglio Giovedì 11 settembre, davanti al notaio Elena…
Un mondo in lutto per la scomparsa di un volto amatissimo Il panorama cinematografico e…
Una polemica destinata a far parlare È una questione che non smette di sollevare interrogativi…
Il mondo dello spettacolo sotto shock La mattina di martedì si è aperta con una…
Un colpo di scena tra le carte Alcune vicende riescono a stupirci proprio quando pensiamo…
Un segreto difficile da custodire nel mondo dello showbiz Nel panorama dello spettacolo e della…
Un momento privato che si trasforma in bufera politica Quello che doveva essere un semplice…
La tregua tra Rai e Mediaset è già un ricordo? Negli ultimi tempi si era…
Un annuncio che fa impazzire i fan È un’indiscrezione che ha rapidamente acceso l’entusiasmo dei…