Attualità

Giorgia Meloni a Domenica In, la Rai risponde alle critiche: “Ecco perché è andata così”

Il debutto della nuova stagione tra accuse e chiarimenti

Il ritorno di Domenica In ha avuto un inizio infuocato. La prima puntata del programma, trasmessa il 21 settembre e guidata da Mara Venier, ha subito scatenato un’ondata di polemiche politiche per via del collegamento con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni. L’intervento della premier, inserito nella sezione dedicata al “Pranzo della domenica – Italiani a tavola”, ha attirato dure critiche da parte delle opposizioni, in particolare da Partito Democratico e Movimento 5 Stelle, che hanno accusato la Rai di essere al servizio della propaganda governativa, definendo la trasmissione una sorta di “TeleMeloni”.

Un ricordo personale che infiamma il dibattito

Durante la trasmissione, Mara Venier ha rivolto una domanda dal tono personale a Giorgia Meloni, chiedendole di condividere un ricordo legato al pranzo domenicale. La premier ha raccontato della sua infanzia e dei momenti trascorsi con i nonni materni, evocando con nostalgia i dolci tipici come le pastarelle e il diplomatico, simboli di una tradizione familiare che le è rimasta nel cuore.

Un momento semplice e familiare che, però, non ha mancato di sollevare polemiche. Elly Schlein, segretaria del PD, ha contestato la scelta, sottolineando come la premier eviti di presentarsi in Parlamento per affrontare temi scottanti come la questione palestinese o le sanzioni a Israele, ma trovi spazio nei programmi della domenica per “raccontare i suoi dessert preferiti”.

La replica ufficiale di Viale Mazzini

Di fronte all’escalation di critiche, la Rai ha rilasciato una nota chiarificatrice. Nel comunicato, l’emittente pubblica ha ribadito il proprio ruolo nel sostenere eventi e iniziative di rilevanza nazionale e internazionale. La puntata in questione, si legge, ha dato spazio all’iniziativa “Il pranzo della domenica – Italiani a tavola”, promossa congiuntamente dai Ministeri dell’Agricoltura, della Cultura e dall’Anci, a sostegno della candidatura della cucina italiana come patrimonio culturale immateriale dell’UNESCO.

Una tradizione che unisce: il senso dell’iniziativa

La Rai ha sottolineato come valorizzare il rito del pranzo domenicale significhi celebrare una tradizione che lega generazioni, tramanda saperi gastronomici e rafforza il tessuto sociale. L’iniziativa ha coinvolto dieci città capofila di diverse aree politiche, da destra a sinistra, con eventi diffusi in numerosi comuni italiani, rappresentando quindi un momento di unità e condivisione trasversale.

Un messaggio di inclusione e coralità

Il collegamento con Roma ha visto la partecipazione sia di Giorgia Meloni sia del sindaco della Capitale, Roberto Gualtieri, evidenziando, secondo la Rai, lo spirito inclusivo e partecipativo dell’evento. La simbolica “staffetta” tra la premier e il primo cittadino ha voluto rafforzare l’idea di un’Italia unita nel celebrare le proprie radici culturali. La presenza di volti noti della televisione, attori e personaggi pubblici ha reso l’occasione una grande festa popolare.

La posizione della Rai: “Un vero esempio di Servizio Pubblico”

Nel concludere, l’azienda di Viale Mazzini ha ribadito con fermezza che quanto accaduto rappresenta una pagina autentica di servizio pubblico, in linea con la missione di raccontare e promuovere la cultura, le tradizioni e l’identità italiana nel mondo. Un chiarimento che punta a spegnere la polemica e a riportare l’attenzione sul significato profondo dell’iniziativa.

Pubblicato da
Nicholas

Post recenti

  • Spettacolo

Mara Venier e Teo Mammucari, battute e frecciatine accendono la prima puntata di Domenica In

Un debutto frizzante per la 50ª stagione dello storico show Il 21 settembre ha segnato…

4 ore fa
  • Spettacolo

“Non ci posso credere”. Scoppia la bufera in casa Rodriguez: la foto che fa discutere

Il gelo tra Belen e Cecilia: una distanza mai vista prima Un silenzio inaspettato e…

1 giorno fa
  • Spettacolo

Stefano De Martino escluso dalla messa in onda: sparisce dallo show, ecco il motivo

Un’assenza inaspettata alla vigilia del concerto-evento Una sorpresa clamorosa scuote l’attesa per il grande spettacolo…

2 giorni fa
  • Attualità

Salvini interviene su emittente israeliana: dichiarazioni infuocate e polemiche roventi

Un’intervista che accende il dibattito Matteo Salvini è finito nuovamente al centro delle polemiche dopo…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Incredibile, meravigliosa”. Sophie Codegoni dice addio al filler e riscopre la sua bellezza naturale: il cambiamento sorprende tutti

Un ritorno alle origini per Sophie: via il filler, torna il viso di un tempo…

3 giorni fa
  • Spettacolo

Belen Rodriguez esce allo scoperto: il nuovo compagno è lui

Nuove pagine nel cuore di Belen Negli ultimi tempi, i riflettori del gossip sono tornati…

3 giorni fa
  • Spettacolo

“Gianmarco, chi?”: Nadia si riprende la scena. Dal rifiuto televisivo al sogno romantico. Ecco chi è Andrea

Un addio amaro, poi la rinascita Sembrava che per Nadia Di Diodato l’esperienza a Uomini…

4 giorni fa
  • Attualità

“È il momento di andare”. Colpo di scena in tv: dopo 21 anni, il conduttore saluta tutti

Rimangono i ricordi Dopo più di vent’anni intensi, una figura centrale del giornalismo sportivo italiano…

4 giorni fa
  • Spettacolo

Il duello in TV tra Affari Tuoi e La Ruota della Fortuna: De Martino dice la sua su Scotti

Due programmi storici, una sfida quotidiana L’autunno televisivo si è aperto con una sfida avvincente…

5 giorni fa
  • Attualità

“Ho dovuto sporgere denuncia”: Enzo Iacchetti sconvolge a È sempre Cartabianca, accuse gravi in diretta

Tensione alle stelle nello studio televisivo Nella puntata andata in onda il 16 settembre su…

5 giorni fa