Giorgia Meloni è tornata a bersagliare lo scrittore Roberto Saviano, che ha denunciato per via di un appellativo poco gentile da lui utilizzato in prima serata nei suoi confronti. La premier ha riaperto il dibattito in una recente intervista per il Corriere della Sera, dove ha spiegato la sua posizione, precisando le ragioni che l’hanno spinta a presentare la querela nei confronti di Saviano.
Lo scrittore ha innescato polemiche dando dei “bastardi” a Giorgia Meloni ed a Matteo Salvini, e facendo registrare la reazione della premier che è stata invitata a fare un passo indietro. Questo nel dettaglio il commento dello scrittore finito nell’occhio del ciclone: “Vi sarà tornato alla mente tutto il ciarpame detto sulle Ong: ‘taxi del mare’, ‘crociere’… viene solo da dire bastardi. A Meloni, a Salvini, bastardi, come avete potuto? Come è stato possibile, tutto questo dolore descriverlo così? È legittimo avere un’opinione politica ma non sull’emergenza”.
A chi le ha chiesto a gran voce di ritirare la querela come nel caso di Burhan Sonmez, presidente della Pen International, il premier ha replicato: “Non penso di ritirarla. Io ho presentato la querela quando ero capo dell’opposizione. L’ho fatto non perché Saviano mi aveva criticato sull’immigrazione ma perché, nel tentativo vergognoso di attribuirmi la responsabilità della morte in mare di un bambino, mi definiva in tv in prima serata una ‘bastarda’”.
Il presidente del Consiglio sempre sul Corriere della Sera ha spiegato il suo fermo punto di vista: “Quando gli è stato chiesto se quella parola non fosse distante dal diritto di critica ha ribadito il concetto. Non capisco la richiesta di ritirare la querela perché ora sarei presidente del Consiglio: significa ritenere che la magistratura avrà un comportamento diverso in base al mio ruolo, ovvero che i cittadini non sono tutti uguali davanti alla legge?
Io credo che tutto verrà trattato con imparzialità, vista la separazione dei poteri. Penso anche che una certa sinistra non debba considerarsi al di sopra della legge. Sto semplicemente chiedendo alla magistratura quale sia il confine tra il legittimo diritto di critica, l’insulto gratuito e la diffamazione”.
Leggi anche: Roberto Saviano rischia grosso, ancora guai per lo scrittore: “Ha offeso Giorgia Meloni, si va per vie legali”
Ballando celebra vent’anni con una svolta inaspettata Il sabato sera televisivo si prepara a cambiare…
La quiete dopo la tempesta di Temptation Island Anche dopo la chiusura dell’ultima stagione di…
L’esibizione a Mazara del Vallo e l’applauso del pubblico Dopo le controversie che avevano accompagnato…
Una leggenda della musica italiana Edoardo Bennato, nato a Napoli nel 1946, è uno di…
Un silenzio che urla Ci sono istanti in cui il tempo sembra arrestarsi, come se…
Il nuovo capitolo nella carriera della conduttrice Bianca Guaccero, volto amatissimo dal pubblico televisivo italiano,…
Il ritorno dello show di Milly Carlucci si avvicina Le prove e le trattative sono…
Un pranzo in riva al mare riaccende le indiscrezioni Un incontro informale in un ristorante…
Una figura iconica si spegne nella notte Il mondo del calcio italiano si è risvegliato…
Un momento cruciale per l’ex volto del Grande Fratello Martina Nasoni ha vissuto recentemente uno…