Categorie: Attualità

Giorgio Napolitano, funerali di Stato laici: è la prima volta di un simile tributo per un presidente della Repubblica

I funerali di Stato laici per Giorgio Napolitano, presidente Emerito della Repubblica, hanno segnato un momento storico per l’Italia, l’ex presidente deceduto all’età di 98 anni, ha ricevuto un tributo senza precedenti presso l’Aula di Montecitorio, un luogo che non aveva mai ospitato una cerimonia funebre di tale portata. Napolitano che sarà sepolto nel cimitero acattolico di Roma è tato omaggiato nel corso di una cerimonia solenne in cui erano presenti quattro capi di Stato, un emerito, oltre a cento ambasciatori.

Notevole la presenza del presidente francese Emmanuel Macron e del presidente tedesco Frank-Walter Steinmeier. Il feretro, giunto da Palazzo Madama, è stato posizionato nella sala del Governo. La funzione laica ha visto gli interventi dei presidenti di Camera e Senato, ma anche del figlio di Giorgio Napolitano, Giulio, e della nipote Sofia. Quest’ultima ha ricordato con affetto la figura del nonno, sottolineando la sua dedizione familiare nonostante gli impegni istituzionali.

Altri interventi sono stati quelli dell’ex presidente del Consiglio Giuliano Amato, del cardinale Gianfranco Ravasi e del commissario europeo Paolo Gentiloni. In occasione di questo omaggio storico per i funerali laici di Giorgio Napolitano nell’Aula di Montecitorio, il Governo era rappresentato da numerose figure, tra cui la premier Giorgia Meloni e il capo dello Stato Sergio Mattarella.

Giorgio Napolitano, funerali di Stato laici

Giulio Napolitano ha espresso la sua gratitudine per la vicinanza mostrata in questo momento doloroso, menzionando anche il toccante messaggio di Papa Francesco. Ignazio La Russa, presidente del Senato, ha omaggiato Napolitano come un pilastro della storia repubblicana italiana, ricordando la sua lunga carriera istituzionale. Anche il presidente della Camera, Lorenzo Fontana, ha reso omaggio al defunto presidente.

Un tributo unico per un presidente Emerito della Repubblica: questo funerale ha infatti segnato una prima volta nella storia italiana: mai prima d’ora un funerale si era svolto all’interno dell’Aula di Montecitorio. Nel passato, figure come Nilde Iotti e Pietro Ingrao avevano ricevuto esequie laiche in piazza Montecitorio, ma non all’interno dell’edificio. Giorgio Napolitano, coerentemente con le sue convinzioni, ha scelto un funerale laico, una cerimonia priva di riferimenti religiosi, ma ricca di significato e affetto.

Leggi anche: Addio a Giorgio Napolitano, Italo Bocchino mette in difficoltà Lili Gruber a ‘Otto e mezzo’: “Fascista”

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Attualità

Martina Gillio muore a 22 anni dopo un malore in palestra: Poirino la saluta con cinque giorni di lutto

Martina Gillio aveva solo 22 anni, una vita davanti e un presente pieno di sogni.…

16 ore fa
  • oroscopo

4 Segni Zodiacali Avranno Una Grande Fortuna Nel Mese Di Luglio 2025

Luglio 2025 si apre come un portale illuminato verso meraviglie inaspettate: ecco i quattro segni…

16 ore fa
  • Spettacolo

“Devo confessarvi una cosa”: Marco Mengoni, voce rotta e lacrime, commuove Roma

Una serata sospesa tra emozioni e musica Roma si è fermata, immersa in un respiro…

19 ore fa
  • Spettacolo

L’incredibile cambiamento di Mario Adinolfi a L’Isola dei Famosi: quanti chili ha perso, prima e dopo

La partecipazione di Mario Adinolfi a L’Isola dei Famosi 2025 ha sorpreso il pubblico non…

20 ore fa
  • Spettacolo

“Non è corretto”. Isola dei Famosi, Teresanna fuori e il pubblico esplode

Cristina Plevani conquista la vittoria venticinque anni dopo il GF A venticinque anni dalla sua…

22 ore fa
  • Spettacolo

Al Bano e Romina, scontro a distanza: le parole che riaprono le ferite

Le incomprensioni tra Al Bano Carrisi e Romina Power parevano un capitolo chiuso, nascosto dietro…

2 giorni fa
  • Attualità

“Non atteggiarti”. Boldrini messa a tacere in diretta, caos in studio

Il dibattito politico in Italia resta un terreno infuocato, soprattutto quando si sfiorano temi legati…

2 giorni fa
  • Attualità

Cosa accadeva davvero tra Liliana e Sebastiano? Le rivelazioni di Claudio Sterpin che inquietano

Un filo segreto lungo quarant’anni Per oltre quarant’anni, tra sguardi rubati su un autobus e…

2 giorni fa
  • Attualità

Bruce Springsteen infiamma San Siro e attacca Trump: “Difendete la democrazia, alzate la voce”

Un concerto che diventa manifesto politico: "Siamo nel tour della Terra, della speranza e dei…

3 giorni fa
  • Attualità

Quel dettaglio che potrebbe svelare l’assassino

Garlasco, le impronte sul pigiama di Chiara e le parole dell’avvocato De Rensis Era il…

3 giorni fa