Categorie: Attualità

Giorgio Napolitano, funerali di Stato laici: è la prima volta di un simile tributo per un presidente della Repubblica

I funerali di Stato laici per Giorgio Napolitano, presidente Emerito della Repubblica, hanno segnato un momento storico per l’Italia, l’ex presidente deceduto all’età di 98 anni, ha ricevuto un tributo senza precedenti presso l’Aula di Montecitorio, un luogo che non aveva mai ospitato una cerimonia funebre di tale portata. Napolitano che sarà sepolto nel cimitero acattolico di Roma è tato omaggiato nel corso di una cerimonia solenne in cui erano presenti quattro capi di Stato, un emerito, oltre a cento ambasciatori.

Notevole la presenza del presidente francese Emmanuel Macron e del presidente tedesco Frank-Walter Steinmeier. Il feretro, giunto da Palazzo Madama, è stato posizionato nella sala del Governo. La funzione laica ha visto gli interventi dei presidenti di Camera e Senato, ma anche del figlio di Giorgio Napolitano, Giulio, e della nipote Sofia. Quest’ultima ha ricordato con affetto la figura del nonno, sottolineando la sua dedizione familiare nonostante gli impegni istituzionali.

Altri interventi sono stati quelli dell’ex presidente del Consiglio Giuliano Amato, del cardinale Gianfranco Ravasi e del commissario europeo Paolo Gentiloni. In occasione di questo omaggio storico per i funerali laici di Giorgio Napolitano nell’Aula di Montecitorio, il Governo era rappresentato da numerose figure, tra cui la premier Giorgia Meloni e il capo dello Stato Sergio Mattarella.

Giorgio Napolitano, funerali di Stato laici

Giulio Napolitano ha espresso la sua gratitudine per la vicinanza mostrata in questo momento doloroso, menzionando anche il toccante messaggio di Papa Francesco. Ignazio La Russa, presidente del Senato, ha omaggiato Napolitano come un pilastro della storia repubblicana italiana, ricordando la sua lunga carriera istituzionale. Anche il presidente della Camera, Lorenzo Fontana, ha reso omaggio al defunto presidente.

Un tributo unico per un presidente Emerito della Repubblica: questo funerale ha infatti segnato una prima volta nella storia italiana: mai prima d’ora un funerale si era svolto all’interno dell’Aula di Montecitorio. Nel passato, figure come Nilde Iotti e Pietro Ingrao avevano ricevuto esequie laiche in piazza Montecitorio, ma non all’interno dell’edificio. Giorgio Napolitano, coerentemente con le sue convinzioni, ha scelto un funerale laico, una cerimonia priva di riferimenti religiosi, ma ricca di significato e affetto.

Leggi anche: Addio a Giorgio Napolitano, Italo Bocchino mette in difficoltà Lili Gruber a ‘Otto e mezzo’: “Fascista”

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Attualità

“Lutto nel calcio italiano: addio al bomber” – Si è spento l’ex campione di Inter, Lazio e Atalanta

Il calcio italiano piange una delle sue anime più autentiche. A 68 anni si è…

4 minuti fa
  • Spettacolo

Manila e Stefano, il messaggio ai fan dopo la chiusura di The Couple

La controversia legata alla quarta puntata di The Couple continua a far discutere anche dopo…

23 minuti fa
  • Spettacolo

Pierpaolo Pretelli conquista tutti all’Isola dei Famosi: debutto travolgente da inviato

Pierpaolo Pretelli ha fatto il suo ingresso ufficiale nel ruolo di inviato dell’Isola dei Famosi…

23 ore fa
  • Attualità

Lutto profondo a Forum: addio a una figura simbolo dei grandi misteri italiani

ROMA – Si è spento a 87 anni, nella sua casa nella capitale, l’avvocato Nino…

1 giorno fa
  • Storie

La figlia del mio futuro marito ha interrotto le nozze gridando: “Papà, non puoi sposarla. Hai già una moglie!”

Il giorno del mio matrimonio sembrava uscito da una fiaba.Tutto era perfetto: la sala illuminata…

1 giorno fa
  • Attualità

Federica Pellegrini rompe il silenzio: “Su Sinner e Ceccon dico la mia” – e rivela anche le sue idee politiche

Federica Pellegrini, leggendaria ex campionessa olimpica di nuoto, torna al centro dell’attenzione grazie a un’intervista…

2 giorni fa
  • Attualità

Bianca Berlinguer assente da “È sempre Cartabianca”: ecco cosa è successo

Martedì 6 maggio i telespettatori di Rete 4 si sono subito allarmati quando, all’orario consueto,…

2 giorni fa
  • Storie

Mio padre era solo un meccanico. E io me ne vergognavo.

Per tutta la vita ho provato imbarazzo per mio padre. Non era un medico, né…

2 giorni fa
  • Attualità

Luciana Littizzetto, lettera a Papa Francesco: “Ti parlo come se fossi ancora qui”

Domenica 4 maggio, la consueta “letterina” di Luciana Littizzetto a Che Tempo Che Fa ha…

3 giorni fa
  • Spettacolo

Nek, la figlia 15enne gli fa una confessione inaspettata: la reazione del cantante diventa virale

Un momento tanto ironico quanto sorprendente ha per protagonista Nek e sua figlia Beatrice. Il…

3 giorni fa