Vai al contenuto
OgniGiorno Magazine
  • Attualità
  • Spettacolo
  • Donna
  • Bellezza
  • Moda
  • Lifestyle

Home » Attualità » Il virologo Giulio Tarro: “Il Coronavirus non è l’Ebola, il vaccino non serve”

Il virologo Giulio Tarro: “Il Coronavirus non è l’Ebola, il vaccino non serve”

16 Aprile 2020 di Alice Iz
Il virologo Giulio Tarro
Advertisement

Arrivano dirette le parole del virologo Giulio Tarro, miglior virologo al mondo nel 2018 ed allievo di Albert Sabin, colui che brevettò il vaccino contro la poliomelite.

“Il Coronavirus non è come l’Ebola, e quindi il vaccino non serve”, taglia corto il Prof. Tarro in alcune interviste pubblicate nelle ultime ore.

Coronavirus, Giulio Tarro

Il virologo Giulio Tarro sul Coronavirus

Advertisement

“Oggi non lottiamo contro l’Ebola, afferma il virologo, ma il nostro nemico è una malattia che non è letale per quasi il 96% degli infetti”.

L’esperienza del Prof. Giulio Tarro sia nella battaglia contro il colera a Napoli e soprattutto nella lotta contro il virus che colpiva mortalmente i bimbi da zero a due anni, lo pone senza dubbio tra le voci più autorevoli.

“Così, se siamo in presenza di un virus mutevole, sostiene il virologo, con una versione cinese ed una europea, non può esserci un vaccino in grado, come nell’influenza, di metterci al riparo completamente.”

Il Prof. Tarro, che ricordiamo candidato al Nobel per la Medicina nel 2015, sostiene inoltre che l’informazione e la gestione dei media siano stati quanto di più deleterio.

Advertisement

“Nessuno pensa che ogni giorno siamo immersi in un ambiente saturo di innumerevoli virus, germi e altri agenti potenzialmente patogeni”, incalza il virologo.

“Ma nessuno in questi giorni ci dice che se non ci ammaliamo è grazie al nostro sistema immunitario”.

La vera emergenza, secondo il pensiero dell’ illustre virologo, è lo stato in cui versa la sanità, che ha visti dimezzati i posti letto in terapia intensiva a partire dalla fine degli anni novanta.

Advertisement

Anche le misure di contenimento sono state attivate e dirette in ritardo, mentre, sostiene, “È stato fatto un pasticcio dietro l’altro”.

“Il Coronavirus potrebbe sparire completamente come la prima Sars; ricomparire come la Mers, ma in maniera regionalizzata o diventare stagionale come l’aviaria”.

“Serve dunque una cura, conclude il Prof. Giulio Tarro, non un vaccino”.

Potrebbe inoltre interessarvi leggere: 

  • Coronavirus. Passo avanti per il vaccino italiano. “Positivi i test su animali”
  • Coronavirus sperimentato vaccino. Primi test sugli animali sono positivi
  • Scoperta a Napoli la molecola che può fermare il Coronavirus
CONDIVIDI ☞
Advertisement

Ultimi Post

Rita Dalla Chiesa Da Fazio

Rita Dalla Chiesa agguerrita contro Fabio Fazio, la clamorosa rivelazione: “Ecco perché sono indignata con lui”

Paolo Bonolis addio alla tv

Paolo Bonolis pronto a dire a addio alla tv, l’annuncio inaspettato: “Lavorerò ancora per poco. Voglio dedicarmi alla mia vita”

Alessandro Impagnatiello proccura

Caso Giulia Tramontano, colpo di scena: l’avvocato di Alessandro Impagnatiello rinuncia al mandato

Filiberto di Savoia

Emanuele Filiberto di Savoia, l’annuncio spiazzante che crea scalpore: “Abdicherò in favore di mia figlia”

totti e ilary sabrina

Sabrina Ferilli, il commento tagliente sull’affido congiunto dei Rolex tra Totti ed Ilary Blasi:  “Questa sentenza è…”

Mentana commenta

Enrico Mentana critica duramente Fazio e Lucia Annunziata: “Chi lascia la Rai farebbe bene a evitare di voler passare da martire”

Giulia Tramontano pupo

Omicidio Giulia Tramontano, la lettera choc di Pupo: “Come Alessandro Impagnatiello sono stressato, ma non ho intenzione di uccidere”

mara venier

Mara Venier nella bufera, il web insorge contro la conduttrice per le parole sul caso di Giulia Tramontano: “Che insensibilità!”

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Cookie Policy
2023 OgniGiorno Magazine © Tutti i diritti riservati