Categorie: Attualità

Governo Meloni, protocollo d’intesa Italia-Albania per la gestione dei flussi migranti: “Due centri per accogliere 36mila migranti all’anno”

L’Italia e l’Albania hanno siglato un protocollo d’intesa che segna una svolta nella gestione dei flussi migratori nel Mediterraneo, un accordo che il Governo Meloni ha siglato con il suo omologo albanese Edi Rama, e che prevede la creazione di due centri in territorio albanese per accogliere i migranti salvati da navi italiane.

L’intesa tra i due Paesi non è solo una risposta alla necessità di gestire i flussi migratori in modo più efficace, ma rappresenta anche un esempio di cooperazione internazionale e di sicurezza condivisa. L’Albania, che ha già dimostrato di essere un partner affidabile nell’ambito della lotta contro le attività illegali, si impegna ora a supportare l’Italia nell’ospitalità dei migranti. Le strutture previste dall’accordo saranno capaci di ospitare fino a 3.000 persone inizialmente, con l’obiettivo di gestire fino a 36.000 individui all’anno.

Questi centri, situati a Shengjin e Gjader, saranno destinati alle procedure di asilo e potenziale rimpatrio. Importante sottolineare che l’accordo esclude minori, donne incinte e individui vulnerabili. L’Italia manterrà la giurisdizione sui centri, ma l’Albania collaborerà nella sorveglianza esterna. Questo aspetto sottolinea la fiducia reciproca e l’impegno condiviso verso la gestione dei flussi migratori, nel rispetto delle leggi comunitarie e internazionali.

Governo Meloni, gestione dei flussi migranti: protocollo d’intesa Italia-Albania

L’accordo è stato descritto da Meloni come di “respiro europeo”, evidenziando l’importanza di una gestione dei flussi migratori che coinvolga più paesi e che si muova all’interno di una cornice di collaborazione europea. “Questo accordo non sarebbe stato possibile con nessun altro Stato Ue. Non sta a noi giudicare il merito politico di decisioni qui e in altre istituzioni, a noi sta rispondere ‘Presente’ quando si tratta di dare una mano” – queste le parole di Rama, pronunciate in italiano ricordando il “debito impagabile” del suo popolo verso l’Italia:

L’Albania, pur non essendo membro dell’UE, si comporta come tale, dimostrando un forte legame storico, culturale ed emotivo con l’Italia. Le operazioni dei centri sono previste per la primavera del 2024, segnando così un momento storico non solo per l’Italia ma per l’intera Unione Europea. Questo protocollo potrebbe diventare un modello per futuri accordi di gestione migratoria tra i paesi dell’UE e quelli extra-comunitari. La firma dell’accordo si è registrata alla presenza dell’ambasciatore italiano a Tirana, Fabrizio Bucci, il cui nome è stato fatto per prendere il posto di consigliere diplomatico della Meloni dopo le dimissioni di Francesco Talò.

Leggi anche: Dimartedì. Acceso scontro tra Donatella Di Cesare e Di Battista: “Tremendo Odio anti ebraico”

L’accordo il Governo Meloni e quello albanese che ha dato vita al protocollo d’intesa Italia-Albania rappresenta un passo significativo nella gestione dei flussi migratori. Con l’istituzione di queste strutture, i due paesi dimostrano un impegno concreto verso una gestione responsabile e condivisa, ponendo le basi per una cooperazione più ampia a livello europeo.

Leggi anche: Scherzo telefonico russo, Meloni: “Il mio consigliere diplomatico Francesco Talò ha…”

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Attualità

Il mistero del papillon di Peppe Vessicchio: svelato il significato nascosto

Un’icona di stile e musica sul palco dell’Ariston “Sul podio, il Maestro Peppe Vessicchio.” Bastava…

4 ore fa
  • Spettacolo

Una notizia straordinaria per Elodie: un traguardo speciale da ricordare

Una carriera inarrestabile tra musica e cinema Elodie, tra le personalità più amate della scena…

1 giorno fa
  • Spettacolo

Apoteosi finale a Tale e Quale Show: Carlo Conti svela il vincitore, lo studio esplode di gioia

Un epilogo emozionante e atteso Il gran finale di Tale e Quale Show 2025 ha…

1 giorno fa
  • Spettacolo

“Che succede tra loro?” Eros e Michelle di nuovo vicini, il gossip infiamma

Un amore che ha fatto sognare Negli anni Novanta erano la coppia del momento: Eros…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Gli abbiamo cambiato l’esistenza”. Gerry Scotti si commuove a La Ruota della Fortuna

Una puntata da ricordare: emozioni e vincite sorprendenti La serata del 6 novembre a “La…

2 giorni fa
  • Attualità

“Falla finita!”: scontro acceso in Commissione Rai, Gasparri interrompe Ranucci ma la situazione gli si ritorce contro

Un’audizione ordinaria che degenera in caos Sembrava un pomeriggio come tanti nei corridoi del potere,…

3 giorni fa
  • Spettacolo

Mediaset cambia rotta: stop all’appuntamento doppio con il Grande Fratello

Una scelta inattesa che spiazza i telespettatori Un colpo di scena ha scosso gli affezionati…

3 giorni fa
  • Attualità

Antonella Clerici assente dalla diretta: sorpresa per i telespettatori e interrogativi ancora aperti

Un inizio inaspettato su Rai 1 La mattina del 5 novembre ha riservato una sorpresa…

4 giorni fa
  • Spettacolo

“Davvero incredibile…”: Caterina Balivo spiazzata dalle voci su Rossella Erra

Dietro le quinte di Ballando con le Stelle esplode il malumore L’atmosfera si fa tesa…

4 giorni fa
  • Spettacolo

Situazione delicata per Mara Venier: la bufera dopo Domenica In

Una nuova stagione partita tra le polemiche L’avvio della nuova edizione di Domenica In non…

5 giorni fa