Attualità

“Green pass obbligatorio esteso a tutti i luoghi di lavoro e trasporti”: la proposta di Walter Ricciardi fa discutere i sindacati

Il consigliere del ministro Speranza, Walter Ricciardi, ha reso nota l’ipotesi di estendere il Green pass obbligatorio a tutti i luoghi di lavoro ed ai trasporti. La proposta di un allargamento della certificazione verde, secondo Walter Ricciardi, dovrebbe interessare tutti gli ambienti di vita e di lavoro ed anche sui trasporti, per assicurare la libertà di movimento e la ripresa dell’economia.

Leggi anche: “Clienti con il Green Pass ma positivi al Covid, abbiamo dovuto chiudere il locale”, lo sfogo della titolare sui social e alla stampa locale

Per convincere i restii a vaccinarsi, l’esperto ha spiegato: “Poiché l’immunità di popolazione con la variante Delta si raggiungerebbe solo con una copertura pressoché totale, al 95%, deve decidere la politica cosa fare. Sarebbe etico proteggere tutti, anche coloro che rischiano di morire perché non si vogliono vaccinare, come vediamo in questi giorni, ma si creerebbero grandi polemiche e non so se avrebbe senso alimentarle. Una ‘spinta gentile’ come quella del Green Pass esteso il più possibile forse in questa fase è più efficace”.

Green pass obbligatorio in tutti i luoghi di lavoro

Ricciardi ha dunque esortato ad essere più decisi nel far rispettare le regole, ribadendo l’importanza dell’obbligo vaccinale. Sulla proposta del Green pass obbligatorio esteso è intervenuto Giorgio Palù, presidente dell’Agenzia italiana del farmaco e componente del Comitato tecnico scientifico: “Credo che sia necessario interrogarsi sull’opportunità di introdurre l’obbligo vaccinale per chi ricopre una funzione pubblica: operatori sanitari, insegnanti, forze dell’ordine ed altre categorie. Ricordiamo che la salvaguardia del bene pubblico è tutelata anche dall’articolo 2 della Costituzione, secondo cui il diritto individuale non può ledere quello della comunità”.

Leggi anche: “Sto esaurendo la mia compassione per i non vaccinati”, un’infettivologa si sfoga scrivendo una lettera di condanna pubblicata dal Los Angeles Times

La rinnovata discussione sul Green pass obbligatorio in tutti i luoghi di lavoro ha trovato il favore da parte di Confindustria e dei sindacati. Infatti Bonomi, presidente di Confindustria ha invitato a cambiare il protocollo per introdurre il Green pass per mettere in sicurezza non solo le mense, ma tutti i luoghi di lavoro.

Il segretario generale Cisl, Luigi Sbarra, ha ribadito che il vaccino rimane l’unica vera arma contro la pandemia, per questo ha chiesto al Governo una legge per introdurre l’obbligo vaccinale per tutti i cittadini e poi ha illustrato quale potrebbe essere l’operato da seguire: “A Confindustria diciamo di concentrarsi per allargare i punti di vaccinazione nei luoghi di lavoro e di evitare fughe in avanti con iniziative improvvide e unilaterali, di far rispettare alle proprie associate l’avviso comune contro i licenziamenti […]”.

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Attualità

Elly Schlein tra contestazioni e consensi: serata complicata alla Festa del Fatto

Un confronto acceso davanti a un pubblico diviso Alla kermesse organizzata dal Fatto Quotidiano, Elly…

1 giorno fa
  • Spettacolo

“Ma che combini?”: Affari Tuoi, l’incredibile scivolone di Thanat e il gelo in studio

Una puntata sopra le righe La serata di sabato 13 settembre ha riservato al pubblico…

1 giorno fa
  • Attualità

“Una sorpresa inaspettata”: Nunzia De Girolamo rompe il silenzio dopo l’annuncio Rai

Dal Parlamento agli studi televisivi: la trasformazione di Nunzia De Girolamo Dalla scena politica ai…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Incredibile trasformazione di Vanessa Incontrada”: nuova forma e fascino rinnovato

Una serata memorabile all’Arena di Verona Il 12 settembre l’Arena di Verona ha ospitato l’attesissima…

2 giorni fa
  • Attualità

“Stiamo affrontando l’inevitabile”: il commovente racconto della moglie di Bruce Willis

Un addio quotidiano: la nuova vita dell’attore Bruce Willis non vive più nella casa che…

3 giorni fa
  • Attualità

“Chi eredita tutto”. Giorgio Armani, rivelazione al momento dell’apertura del testamento: così ha distribuito azienda e patrimonio

L’eredità di uno stile, custodita in ogni dettaglio Giovedì 11 settembre, davanti al notaio Elena…

3 giorni fa
  • Attualità

Addio a una leggenda dello schermo: si spegne un’icona di cinema e TV

Un mondo in lutto per la scomparsa di un volto amatissimo Il panorama cinematografico e…

4 giorni fa
  • Attualità

“Cosa ha deciso davvero?”. Il lascito di Pippo Baudo alla segretaria: la reazione di Katia Ricciarelli

Una polemica destinata a far parlare È una questione che non smette di sollevare interrogativi…

4 giorni fa
  • Attualità

Tragedia improvvisa a Le Iene: la redazione rompe il silenzio dopo la scomparsa dell’ex inviato

Il mondo dello spettacolo sotto shock La mattina di martedì si è aperta con una…

5 giorni fa
  • Attualità

“Anche lei tra gli eredi”: Pippo Baudo, la rivelazione inaspettata dal testamento

Un colpo di scena tra le carte Alcune vicende riescono a stupirci proprio quando pensiamo…

5 giorni fa