Attualità

Guardia di Finanza sequestra 10mila mascherine date al Cotugno

In questa grave emergenza sanitaria a causa dell’alto numero di contagi su tutto il territorio, la Guardia di Finanza sta conducendo una serie di indagini. Lo scopo è quello di scovare truffe e manovre finanziarie speculative su prodotti sanitari e disinfettanti.

Così lo scorso 27 febbraio, la Guardia di Finanza di Giugliano nell’ambito di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord ha sequestrato 10mila mascherine in una parafarmacia di Varcaturo (Napoli). Qui il titolare vendeva due diversi tipi di mascherine. Ma ad un prezzo esoso. Con un rincaro rispetto al normale prezzo di vendita tra il 300% ed il 6150%.

Il Gruppo della Guardia di Finanza di Giugliano dopo aver eseguito un sequestro preventivo delle mascherine le ha date all’ospedale Cotugno di Napoli. Il quale è impegnato in prima linea nell’emergenza sanitaria da Coronavirus. La notizia è stata data dalla Procura di Napoli Nord, coordinata dal procuratore Francesco Greco.

Così dopo l’intervento della Guardia di Finanza, il procuratore Greco ha chiesto al gip il sequestro della parafarmacia. I finanzieri di Giugliano, guidati dal tenente colonnello Antonio Vernillo, hanno attuato un decreto di sequestro preventivo nei confronti della parafarmacia. Il valore di quest’attività commerciale si stima attorno ai 400mila euro.

Gli stessi uomini della Guardia di Finanza di Giugliano hanno predisposto la consegna delle mascherine presso l’ospedale napoletano per le malattie infettive. I finanzieri hanno in tempi rapidi provveduto a portare nella struttura ospedaliera la fornitura di mascherine.

Coronavirus, Guardia di Finanza impegnata in tutta Italia per scoprire speculazioni

Ma in questi giorni si rincorrono le notizie sulle indagini della Guardia di Finanza contro atti di speculazione. In Lombardia i finanzieri hanno requisito un quantitativo di mascherine. Che erano pronte per la vendita sul mercato in Svizzera.

Mentre a Roma la Guardia di Finanza ha scoperto una sartoria che produceva mascherine non a norma e contraffatte. Quindi inefficaci per proteggersi dal rischio del contagio da Coronavirus. Inoltre continuano i controlli su tutto il territorio nazionale per evitare truffe relative ai prezzi. Con aumenti sul costo dei dispositivi di protezione. In varie città si sono registrati casi di vendite di mascherine anche superiori a 20 euro al pezzo.

Leggi anche:

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Attualità

Bruce Springsteen infiamma San Siro e attacca Trump: “Difendete la democrazia, alzate la voce”

Un concerto che diventa manifesto politico: "Siamo nel tour della Terra, della speranza e dei…

6 ore fa
  • Attualità

Quel dettaglio che potrebbe svelare l’assassino

Garlasco, le impronte sul pigiama di Chiara e le parole dell’avvocato De Rensis Era il…

8 ore fa
  • Attualità

“Addio al principe”. La famiglia reale piange una perdita improvvisa lontano da casa

Un destino crudele spezza l’incanto delle dinastie Tra le pieghe del tempo, le storie delle…

10 ore fa
  • Attualità

“Così si chiude”. Anna Tatangelo, la notizia amara dopo la gioia della gravidanza

Un colpo inaspettato per i fan e per lo spettacolo Era stata una notizia accolta…

14 ore fa
  • Spettacolo

Michelle Hunziker di nuovo innamorata: baci e sorrisi al concerto di Vasco

Un amore che non vuole più nascondersi Michelle e Nino non si nascondono più. Dopo…

1 giorno fa
  • Spettacolo

“Non invitata, sono disgustosi”. Il matrimonio di Jeff Bezos e Lauren Sanchez sotto tiro

Tra lusso e polemiche si conclude l’evento dell’anno Si è chiuso un fine settimana che…

1 giorno fa
  • Attualità

“Sta cadendo, via di corsa!”: panico in città per il cedimento dell’insegna sul grattacielo

Mattina di paura sotto uno dei simboli dello skyline È stato un risveglio che nessuno…

1 giorno fa
  • Spettacolo

L’hanno sorpresa sotto casa sua: Belen e quel cantante che fa impazzire il gossip

Un nuovo capitolo nella vita sentimentale di Belen Belen Rodriguez torna a far parlare di…

2 giorni fa
  • Attualità

“Dubbi di costituzionalità sull’accordo Italia-Albania”: la Cassazione bacchetta di nuovo il governo

La Corte Suprema: possibili violazioni dei diritti fondamentali e delle norme UE Dopo le critiche…

2 giorni fa
  • Attualità

Spugne da cucina, il consiglio di Bassetti: “Vanno cambiate ogni settimana, sono piene di batteri”

Lo studio choc: “Concentrati di germi come le feci” Sembrano innocue, colorate, leggere. Eppure, le…

2 giorni fa