Attualità

Multe fino 1700 euro per chi usa il cellulare mentre guida. Le nuove regole del codice della strada

Guidare con il cellulare è una delle infrazioni stradali più gravi e che a breve potrebbero costare al guidatore, addirittura 1697 euro.

Una multa salata che ha lo scopo di fare da deterrente agli atteggiamenti pericolosi che ogni giorni gli individui assumono, quando si mettono alla guida delle loro automobili.

Guidare con il cellulare: in arrivo un aumento delle multe

Alta velocità, alcol, droghe e cellulari. Secondo i dati statistici, sono queste le principali cause di incidenti stradali. Per questo motivo, la Camera si è decisa a prendere provvedimenti, esaminando tutte le modifiche necessarie volte a migliorare la sicurezza stradale.

La prima nota del programma riguarda l’uso dello smartphone alla guida, un’abitudine tanto cara e dura a resistere degli italiani.

Le misure previste riguardano un aumento sostanziale della multa, si passerà dai 422 euro attuali, ai 1697, più una sospensione della patente fino a 3 mesi in caso di recidiva.

Italia Viva, con Raffaella Paita e il Movimento 5 Stelle con Sergio Battelli (presidente della Commissione Politiche Ue), sono i maggiori sostenitori di queste modifiche.

Attualmente tutte le proposte sono state accolte nel disegno di legge votato in Commissione.

Altre modifiche introdotte

Ma non solo lo smartphone, la Camera ha infatti introdotto altre misure, che serviranno a rendere le strade più sicure.

Secondo il Codice Stradale, dal 2024 ci sarà l’obbligo di allacciare le sicurezze negli scuolabus e di rispettare la distanza di sicurezza laterale di 1,5 metri quando si supera un ciclista.

Ma anche una diminuzione del limite di velocità da 50 a 30 chilometri orari, nelle zone scolastiche e la possibilità di usare bande sonore o attraversamenti pedonali rialzati, che avranno l’obiettivo di rallentare il traffico in zone più delicate.

La proposta firmata dalla Lega di aumentare il limite di velocità nelle autostrade a 3 corsie da 130 a 150 è stata invece respinta.

Si consiglia sempre di assumere comportamenti responsabili ogni qualvolta ci mettiamo alla guida della nostra automobile.

Evitare tutte le distrazioni (cellulare) e soprattutto, evitare di guidare dopo aver bevuto. Una piccola distrazione può portare a serie e tragiche conseguenze.

E lo abbiamo potuto vedere attraverso le cronache nazionali. Da questo punto di vista il 2019 è terminato tragicamente, con la morte a Roma di Gaia e Camilla.

Ma anche questi inizio 2020 verrà ricordato per gli spaventosi incidenti causati stavolta dall’alcol, come quello di Senigallia la notte della Befana. E il precedente in Trentino Alto Adige che ha provocato la morte di sei, giovani turisti tedeschi.

Leggi anche:

This post was last modified on 9 Gennaio 2020 7:45

Pubblicato da
Martina

Post recenti

  • Attualità

Sondaggio politico: Fratelli d’Italia cresce ancora, difficoltà per il M5S

Un nuovo sondaggio sulle intenzioni di voto degli italiani conferma il vantaggio della coalizione di…

1 ora fa
  • Storie

La sorpresa di Pasqua che ha cambiato ogni cosa

Pensavo di sorprendere i miei genitori per Pasqua con qualche fiore e cioccolatini.Non mi aspettavo,…

2 ore fa
  • Attualità

Dramma sulla provinciale: senza patente investe madre e figlia, Margherita Di Liddo era incinta al settimo mese

Il tragico incidente tra Andria e Bisceglie: una famiglia distrutta Una tragedia immane ha sconvolto…

17 ore fa
  • Attualità

“È lui, guardate”. La foto di Vittorio Sgarbi prima delle dimissioni dall’ospedale: poi la decisione inaspettata

Il ritorno a casa di Vittorio Sgarbi: il momento che ha commosso i fan Dopo…

18 ore fa
  • Attualità

Conclave al via il 7 maggio: si cerca il successore di Papa Francesco

Il 7 maggio si apriranno ufficialmente i lavori del conclave che dovrà eleggere il successore…

20 ore fa
  • Spettacolo

Stefania Orlando ritrova il sorriso: “Non sono più single”

Buone notizie per Stefania Orlando. Durante la puntata di oggi, lunedì 28 aprile, la conduttrice…

1 giorno fa
  • Spettacolo

“Scioccata da Silvia Toffanin”. Lulù Selassié esplode dopo Verissimo: il caso con Manuel Bortuzzo infiamma i social

La bufera è scoppiata dopo la puntata di Verissimo andata in onda domenica 27 aprile…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Flavio Briatore attacca il Vaticano: “Selfie ai funerali del Papa? Indecente, sembrava un circo”

La scomparsa di Papa Francesco ha suscitato grande commozione in tutto il mondo, ma anche…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Clizia Incorvaia e Paolo Ciavarro, i segnali che preoccupano i fan: crisi in vista?

Era il 2020 quando, tra le mura della casa del Grande Fratello, prendeva forma una…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Verissimo, bufera dopo l’intervista a Manuel Bortuzzo: Lulù Selassié pretende il diritto di replica

Dopo la durissima intervista andata in onda domenica 27 aprile 2025 a Verissimo, in cui…

2 giorni fa