Ignazio La Russa ha commesso una gaffe in occasione della presenza della parlamentare albanese Jorida Tabaku è giunta a Roma da Tirana con l’obiettivo di discutere l’integrazione europea. Tabaku, che a Tirana ricopre il prestigioso ruolo di presidente della commissione per l’Integrazione europea, è stata accolta dall’ufficio di presidenza della commissione Politiche Ue di Palazzo Madama. La sua visita è stata documentata sia sul sito ufficiale del Senato che sul suo profilo Instagram, dove ha condiviso momenti del suo viaggio, tra cui un momento privato di ristoro: cappuccino nel centro storico di Roma.
Jorida Tabaku, parlamentare dell’Albania, ha avuto incontri con altri onorevoli alla Camera, durante la sua visita ha avuto l’opportunità di discutere le “prospettive di adesione dell’Albania all’Unione europea” e ha anche assistito ad una parte dei lavori dell’Aula del Senato. Tuttavia, un momento imbarazzante si è verificato quando Ignazio La Russa, la seconda carica dello Stato, ha fatto una gaffe.
@la.repubblica Gaffe del presidente Ignazio La Russa al Senato, al termine delle comunicazioni del presidente del Consiglio Giorgia Meloni. “C’è ancora l’albanese?”, chiede La Russa ai commessi senza accorgersi che il microfono del banco della presidenza era aperto. Ricevuta la conferma, La Russa ha poi affermato: “Approfitto per salutare l’onorevole Jorida Tabaku , presidente della commissione per l’integrazione europea del Parlamento albanese, che accompagnata da una delegazione, ci sta facendo visita”. A seguito dell’incidente, molti utenti dei social hanno accusato l’esponente FdI di razzismo. (a cura di Stefano Baldolini) #ignaziolarussa #larussa #gaffe #albanese ♬ suono originale – la.repubblica
Leggi anche: Guerra tra Fratelli d’Italia e Mediaset: Meloni Vieta la Partecipazione ai Programmi della Rete
Sebbene sia improbabile che La Russa abbia utilizzato l’espressione “c’è ancora l’albanese” con intenti razzisti, la scelta delle parole ha sollevato alcune questioni. Le critiche si sono indirizzate sul modo poco rispettoso di La Russa che ha usato la nazionalità per identificare un parlamentare straniero, invece di adoperare delle formule più rispettose. La sua gaffe può essere considerato un errore istituzionale, specialmente quando proviene dal presidente del Senato e soprattutto quando l’obiettivo della visita è discutere l’integrazione europea che era il focus della visita della parlamentare straniera.
Leggi anche: Vittorio Sgarbi indagato dalla procura di Roma, attacca il Governo: “Ricostruzioni diffamatorie e calunniose”
La domenica di Rai 1 si prepara a cambiare volto. Secondo quanto riportato da Dagospia,…
Una presenza travolgente ad Amici: satira, riflessioni e battute al vetriolo Durante la semifinale di…
Ironia, affetto e riflessioni: la comica accoglie Papa Prevost con la sua penna pungente Non…
Dopo settimane di voci, supposizioni e indizi lasciati tra le righe dei suoi post, è…
La semifinale di Amici 24, trasmessa sabato sera su Canale 5, ha lasciato il pubblico…
Per Nancy, suo figlio Henry era tutto. Non riusciva a immaginare la vita senza di…
La semifinale di Amici 24, andata in onda sabato 10 maggio, ha scatenato una vera…
L’eliminazione di Nicolò da Amici 24 è ormai ufficiale. Il giovane cantante, che per mesi…
Non sarebbero stati gli ascolti bassi a decretare la fine anticipata di The Couple, il…
Il calcio italiano piange una delle sue anime più autentiche. A 68 anni si è…