Psicologia

Il linguaggio universale dei neonati – Quando suoni e gesti diventano parole

Esiste un linguaggio, fatto di suoni e piccoli gesti: è quello dei neonati ed è una sorta di linguaggio universale, perché comune a tutti loro.

Per tutti i neo genitori, all’inizio è difficile capire cosa vuole il proprio bambino, di cosa ha bisogno. Cosa cerca di comunicare in determinati momenti.

Una piccola guida che raccoglie i gesti e i suoni più comuni, può rivelarsi utile, quando non addirittura preziosa.

Vediamo allora di tradurre in parole queste piccole forme di comunicazione.

– Quando i bambini piangono

Sino al quarto mese circa, il pianto rappresenta la forma di espressione che un neonato ha a disposizione per parlarci dei suoi bisogni.

Può essere un pianto di dolore, di fame, di bisogno di attenzione.

Vediamo le caratteristiche di quelli più frequenti.

Abbiamo un pianto di dolore, forte, continuo, altalenato a momenti nei quali assume quasi le caratteristiche della disperazione.

Diverso da quello per fame, che all’inizio è meno intenso e tende a smorzarsi se il piccolo viene preso in braccio, per poi ricominciare vigoroso.

Queste forme sono diverse da quelle che vogliono comunicare noia o stanchezza, di solito caratterizzate da espressioni meno violente e subito placate se il bebè ottiene attenzione e coccole.

Quando emettono suoni e gorgoglii!

La pediatra australiana Dunstan, che oggi dirige un centro a favore dei genitori alle prime armi, afferma che sino ai 4 mesi i bambini emettono pressochè tutti gli stessi suoni per comunicare i loro bisogni.

Quindi, se il classico ” Neh” ( Gne) che si genera quando il neonato preme la lingua contro il palato ed indica la fame, il sentire ripetutamente il suono ” Heh” indica un disagio, non particolarmente pesante ancora, ma costante.

I movimenti

Molto interessanti sono anche le interpretazioni sui principali movimenti dei bambini.

Il classico segnale di stringere i pugni richiama l’attenzione sulla fame, mentre se il bimbo ha appena finito di mangiare, può segnalare un inizio di coliche.

Così come quando è disteso tende a piegare le ginocchia tentando di raggomitolarsi.

Simpatico il girare la testa ripetutamente e in maniera ritmica, che indica la volontà di esplorare e di auto – calmarsi, soprattutto quando arriva in un posto nuovo o riconosce un luogo a lui non sempre gradito.

Mentre quando si afferra le orecchie ci sta dicendo che comincia a conoscere il suo corpo ed a riconoscerlo.

Quando invece alza le braccia bruscamente comunica uno spavento ed il bisogno di essere rassicurato.

L’invito ad essere preso in braccio e tenuto stretto è sempre manifestato con il movimento delle braccia, ma con ritmi meno bruschi.

I genitori insegnano, i genitori imparano e speriamo che questo articolo sia stato utile in questo senso.
Condividetelo con i vostri amici, lo apprezzeranno!

Pubblicato da
Alice Iz

Post recenti

  • Attualità

“Anche lei tra gli eredi”: Pippo Baudo, la rivelazione inaspettata dal testamento

Un colpo di scena tra le carte Alcune vicende riescono a stupirci proprio quando pensiamo…

1 ora fa
  • Spettacolo

“Perché ora?”. La reazione furiosa di Giulia De Lellis alla voce sulla maternità segreta di Alessandra Amoroso

Un segreto difficile da custodire nel mondo dello showbiz Nel panorama dello spettacolo e della…

23 ore fa
  • Attualità

Giorgia Meloni, il caso del viaggio con la figlia Ginevra e il gesto di solidarietà di Antonella Clerici

Un momento privato che si trasforma in bufera politica Quello che doveva essere un semplice…

1 giorno fa
  • Spettacolo

Cesara Buonamici e la stoccata in diretta: il gelo tra Mediaset e Rai

La tregua tra Rai e Mediaset è già un ricordo? Negli ultimi tempi si era…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Alessandra Amoroso è diventata mamma”: il rumor circola in gran segreto a Roma

Un annuncio che fa impazzire i fan È un’indiscrezione che ha rapidamente acceso l’entusiasmo dei…

2 giorni fa
  • Attualità

Una domenica cruciale per la TV: la sfida tra programmi e sport

Una serata ricca di contenuti e tensione televisiva La prima domenica di settembre si prospetta…

3 giorni fa
  • Attualità

Claudio Lippi, chiarimento dopo la foto sui social: il suo messaggio ai fan allarmati

Lontano dalla TV, ma con il cuore ancora sul palco Claudio Lippi da qualche tempo…

3 giorni fa
  • Attualità

“Il motivo dietro al mio tailleur Armani”: la rivelazione di Giorgia Meloni colpisce tutti

Un omaggio sentito al re della moda italiana La scomparsa di Giorgio Armani, avvenuta il…

4 giorni fa
  • Attualità

Giorgio Armani, il primo a varcare la soglia del commiato

Un’alba diversa su Milano Milano si è svegliata in modo insolito, come sospesa, avvolta da…

4 giorni fa
  • Attualità

“La festa era pronta, poi…”: la scomparsa di Giorgio Armani e gli ultimi momenti della sua vita

Un addio inatteso al maestro dello stile La morte di Giorgio Armani ha colto tutti…

5 giorni fa