Psicologia

Il linguaggio universale dei neonati – Quando suoni e gesti diventano parole

Esiste un linguaggio, fatto di suoni e piccoli gesti: è quello dei neonati ed è una sorta di linguaggio universale, perché comune a tutti loro.

Per tutti i neo genitori, all’inizio è difficile capire cosa vuole il proprio bambino, di cosa ha bisogno. Cosa cerca di comunicare in determinati momenti.

Una piccola guida che raccoglie i gesti e i suoni più comuni, può rivelarsi utile, quando non addirittura preziosa.

Vediamo allora di tradurre in parole queste piccole forme di comunicazione.

– Quando i bambini piangono

Sino al quarto mese circa, il pianto rappresenta la forma di espressione che un neonato ha a disposizione per parlarci dei suoi bisogni.

Può essere un pianto di dolore, di fame, di bisogno di attenzione.

Vediamo le caratteristiche di quelli più frequenti.

Abbiamo un pianto di dolore, forte, continuo, altalenato a momenti nei quali assume quasi le caratteristiche della disperazione.

Diverso da quello per fame, che all’inizio è meno intenso e tende a smorzarsi se il piccolo viene preso in braccio, per poi ricominciare vigoroso.

Queste forme sono diverse da quelle che vogliono comunicare noia o stanchezza, di solito caratterizzate da espressioni meno violente e subito placate se il bebè ottiene attenzione e coccole.

Quando emettono suoni e gorgoglii!

La pediatra australiana Dunstan, che oggi dirige un centro a favore dei genitori alle prime armi, afferma che sino ai 4 mesi i bambini emettono pressochè tutti gli stessi suoni per comunicare i loro bisogni.

Quindi, se il classico ” Neh” ( Gne) che si genera quando il neonato preme la lingua contro il palato ed indica la fame, il sentire ripetutamente il suono ” Heh” indica un disagio, non particolarmente pesante ancora, ma costante.

I movimenti

Molto interessanti sono anche le interpretazioni sui principali movimenti dei bambini.

Il classico segnale di stringere i pugni richiama l’attenzione sulla fame, mentre se il bimbo ha appena finito di mangiare, può segnalare un inizio di coliche.

Così come quando è disteso tende a piegare le ginocchia tentando di raggomitolarsi.

Simpatico il girare la testa ripetutamente e in maniera ritmica, che indica la volontà di esplorare e di auto – calmarsi, soprattutto quando arriva in un posto nuovo o riconosce un luogo a lui non sempre gradito.

Mentre quando si afferra le orecchie ci sta dicendo che comincia a conoscere il suo corpo ed a riconoscerlo.

Quando invece alza le braccia bruscamente comunica uno spavento ed il bisogno di essere rassicurato.

L’invito ad essere preso in braccio e tenuto stretto è sempre manifestato con il movimento delle braccia, ma con ritmi meno bruschi.

I genitori insegnano, i genitori imparano e speriamo che questo articolo sia stato utile in questo senso.
Condividetelo con i vostri amici, lo apprezzeranno!

Pubblicato da
Alice Iz

Post recenti

  • Attualità

Antonella Clerici assente dalla diretta: sorpresa per i telespettatori e interrogativi ancora aperti

Un inizio inaspettato su Rai 1 La mattina del 5 novembre ha riservato una sorpresa…

18 ore fa
  • Spettacolo

“Davvero incredibile…”: Caterina Balivo spiazzata dalle voci su Rossella Erra

Dietro le quinte di Ballando con le Stelle esplode il malumore L’atmosfera si fa tesa…

21 ore fa
  • Spettacolo

Situazione delicata per Mara Venier: la bufera dopo Domenica In

Una nuova stagione partita tra le polemiche L’avvio della nuova edizione di Domenica In non…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Esci immediatamente”. Grande Fratello, l’annuncio inaspettato di Simona Ventura sull’eliminazione

Serata infuocata nella Casa più spiata d’Italia La settima diretta del Grande Fratello 2025, trasmessa…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Così vanno le cose”. Il nuovo aggiornamento su Andrea Delogu dal mondo televisivo

Il lutto improvviso e il silenzio della conduttrice Un duro colpo ha recentemente travolto Andrea…

3 giorni fa
  • Attualità

Il punto critico di Elly Schlein: la nuova sfida interna al PD

Una leadership sotto pressione Il clima all’interno del Partito Democratico si fa sempre più teso…

3 giorni fa
  • Attualità

Giorgia Meloni sorprende tutti: il dettaglio che catalizza l’attenzione

Un annuncio importante offuscato da un particolare inatteso Nei giorni scorsi, la presidente del Consiglio…

4 giorni fa
  • Attualità

“Accanto a lei, in quel momento”. L’addio a Evan Delogu, chi ha accompagnato una sconvolta Andrea

Il silenzio di una comunità spezzata Nella chiesa di Igea Marina il silenzio era quasi…

5 giorni fa
  • Attualità

“Era appena arrivata in studio…”: attimi di tensione per Iva Zanicchi durante le riprese di Belve

Belve prosegue a ritmo serrato: nuovi ospiti e nuove polemiche La nuova stagione di Belve…

5 giorni fa
  • Attualità

“La trasmissione si ferma”. La scelta della Rai dopo il lutto che ha colpito Andrea Delogu

Un’assenza che commuove: stop momentaneo a La porta magica La sospensione improvvisa del programma pomeridiano…

6 giorni fa