Lifestyle

Il pregiudizio nasce dall’ignoranza e non dal valore reale dell’altro

Il pregiudizio crea posture estremamente inutili e superficiali, oltre a tutto il male che causa.

E più che essere consapevoli, si deve evolvere l’anima per accettare le differenze e vivere in pace.
Per fare questo, devi capire:

1- La differenza tra il gradimento e il rispetto

Nessuno è obbligato ad amare ciò che è diverso nell’altro. In effetti, è naturale che gli esseri umani si raggruppino tra simili, siano essi di discendenza, idee o comportamenti e rifiutino quelli diversi da loro.

La stranezza esiste, non per dispetto, ma per paura dell’ignoto e dell’istinto per la conservazione della vita.
E questo sentimento genuino di persone tende alla rivalità e, di conseguenza, al disaccordo sociale.

Quindi bisogna capire che ognuno ha il diritto e la natura, compresi coloro che costituiscono le minoranze, di non amare le altre persone o popoli, i loro pensieri e comportamenti.

Tuttavia, ciò non significa che divergere sia un motivo per praticare la mancanza di rispetto.
E il primo passo nell’evoluzione dell’anima in relazione al pregiudizio, è accettare con rispetto le persone diverse o discordanti per qualsiasi motivo.

Coscienza, questa, cruciale nelle interrelazioni e per la pace.
Ci piacciono alcuni, rifiutiamo gli altri. Ma il rispetto, lo dobbiamo a tutti.

2- L’indole non dipende dalla razza dalla cultura

Il valore di una persona non è in ciò che differisce dagli altri, ma è nelle sue scelte etiche e morali.

Ogni persona può avere un buon carattere o non averlo.
Anche l’egoismo non include le preferenze di razza.

Essere malvagio significa avere odio e rancore nel cuore, indipendentemente dal colore della pelle o dal credo religioso.

Allo stesso modo, essere ricchi non significa essere buoni. Corriamo il grande rischio di vedere le persone con gli occhi velati, perché quello che sono realmente, può essere visto solo con il cuore.

Giudicare gli altri in un modo sbagliato può arrecarci un danno enorme , poiché i benefici che si possono trarre dalle persone, derivano esclusivamente dal colore dei loro pensieri e dalle scelte delle loro anime.

3- Che la vittima del pregiudizio sia il pregiudizio.

E se siamo in grado di rispettare le differenze e capire che l’animo è la cosa più importante nell’essere umano, siamo ad un passo dal vivere in pace.
Siamo aperti a capire che la vittima di una situazione di pregiudizio, non è chi soffre del rifiuto.

Giudicare una persona inferiore in base alla sua razza, non la svilisce, svilisce il giudice che si limita a quello.
E questa è ignoranza.

È il giudice ad aver bisogno di aiuto in quanto essere limitato. Non è all’altezza di ciò che significa essere un essere umano.

Dio ha creato una varietà di razze. Appartenere ad una piuttosto che a un’altra, non aggiunge e non toglie nulla all’umanità.
Chi è malvagio, lo è perché è privo di anima, non per le sue caratteristiche fisiche o per la lingua che parla.

Guardare gli altri con i nostri cuori, dice molto della nostra stessa anima.

Quando giudichiamo le persone per le loro differenze, significa che abbiamo ancora molto da imparare, da evolvere, poiché la costituzione fisica di tutti gli esseri umani, diventa ugualmente polvere.

È solo la purezza dell’anima che fa la differenza in questo mondo e apre le porte all’eternità del cielo.

Pubblicato da
Alice Iz

Post recenti

  • Attualità

Lino Banfi saluta Pippo Baudo: l’addio che tocca il cuore

Una proposta speciale alla Rai Nel giorno dell’omaggio a Pippo Baudo, scomparso di recente, è…

3 ore fa
  • Attualità

“Non lo avevo mai raccontato a nessuno”. Mara Venier parla per la prima volta di Pippo Baudo

Un tributo toccante dopo la scomparsa del grande conduttore Dal 16 agosto, giorno in cui…

7 ore fa
  • Attualità

Addio a Pippo Baudo: l’ultimo omaggio al Teatro delle Vittorie

Il Teatro delle Vittorie di Roma, storico simbolo della televisione italiana, ha spalancato oggi le…

9 ore fa
  • Attualità

Katia Ricciarelli e quella scelta dolorosa: la gravidanza interrotta e il silenzio con Pippo Baudo

Un capitolo nascosto del cuore C’è una vicenda che Katia Ricciarelli ha tenuto dentro a…

1 giorno fa
  • Attualità

L’addio a Pippo Baudo: tramonta un’icona della televisione italiana

Un’estate segnata da un altro lutto Un nuovo dolore si aggiunge a quelli che hanno…

1 giorno fa
  • Spettacolo

Mirella, Angela, Alida, Adriana e Katia: le donne più importanti nella vita di Pippo Baudo

La sfera sentimentale di Pippo Baudo è stata intensa quanto la sua carriera sul piccolo…

1 giorno fa
  • Attualità

Uno spiraglio verso la fine del conflitto

Il commento di Giorgia Meloni dopo il summit tra Trump e Putin “Si intravede finalmente…

2 giorni fa
  • Attualità

Summit di Anchorage, Trump resta a mani vuote e Putin incassa un mezzo successo: cosa ci attende ora

Tre ore di confronto e nessun passo avanti Il tanto atteso faccia a faccia tra…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“È davvero finita”: la confessione intima di Alba Parietti lascia i fan senza parole

Una nuova tappa nella vita di Alba A 64 anni, Alba Parietti affronta con onestà…

2 giorni fa
  • Attualità

Come reagire al tradimento: le parole inaspettate di Papa Leone XIV sull’amore

Un’udienza segnata dal caldo e dalla riflessione Questa mattina, Roma ha fatto da cornice a…

3 giorni fa