Categorie: Attualità

Ilaria Salis, finalmente libera: da oggi agli arresti domiciliari dopo la prigionia

Dopo più di un anno trascorso dietro le sbarre della prigione di massima sicurezza di Gyorskocsi utca, a Budapest, Ilaria Salis è stata trasferita agli arresti domiciliari.

Ilaria Salis esce dal carcere e va ai domiciliari

L’attivista milanese, che aveva trascorso oltre 15 mesi in cella, è ora nella tranquillità della propria casa, in attesa che si concluda il suo processo.

Ilaria era stata arrestata il 11 febbraio 2023 insieme a due compagni antifascisti tedeschi. Le accuse rivolte a loro sono pesanti: partecipazione a due aggressioni nei confronti di tre militanti di estrema destra e appartenenza a un’associazione criminale.

La svolta è arrivata il 15 maggio, quando una commissione di secondo grado del tribunale di Budapest ha deciso di accogliere il ricorso presentato dai suoi legali. Questa decisione ha permesso a Ilaria di lasciare il carcere, ma con l’obbligo di restare sotto sorveglianza tramite un braccialetto elettronico e dopo il pagamento di una cauzione di 40.000 euro.

Il processo di scarcerazione non è stato immediato. Dopo una lunga attesa, il bonifico arrivato dall’Italia la scorsa settimana ha finalmente permesso a Ilaria di tornare a casa. Questo momento è stato particolarmente toccante per la famiglia Salis, che ha potuto finalmente riabbracciare Ilaria. Ecco le parole del padre dell’attivista:

“Finalmente abbiamo la possibilità di riabbracciare Ilaria, speriamo che questa sia una tappa temporanea prima di vederla finalmente in Italia”

Il trasferimento di Ilaria agli arresti domiciliari rappresenta un significativo cambiamento nella sua situazione legale e personale.

Mentre il processo è ancora in corso, questo nuovo capitolo offre a Ilaria e alla sua famiglia una pausa dalla dura realtà del carcere e una maggiore vicinanza durante il proseguimento delle procedure giudiziarie. La comunità che la supporta spera che questo sia solo un passo verso la sua completa liberazione e un ritorno alla normalità.

L’arresto e il processo di Ilaria Salis sono diventati un simbolo di lotta e resistenza per molti, che vedono in lei un esempio di coraggio nel confrontarsi con ideologie estreme. La decisione del tribunale di Budapest di concederle gli arresti domiciliari è vista da molti non solo come un sollievo, ma anche come un riconoscimento delle difficoltà e delle sfide che Ilaria ha affrontato durante la sua detenzione.

Mentre il futuro legale di Ilaria resta incerto, il sostegno di amici, familiari e sostenitori continuerà a essere cruciale nel suo cammino per ottenere giustizia. La storia di Ilaria rimane un punto di riflessione importante su temi di giustizia, libertà e resistenza civile, e molti osserveranno con attenzione i futuri sviluppi del suo caso.

Pubblicato da
Delia

Post recenti

  • Attualità

Papa Leone XIV firma la rimozione dallo stato clericale: un gesto che segna il pontificato

Un inizio di pontificato all’insegna della determinazione Sono bastati pochi mesi per comprendere l’impronta che…

12 ore fa
  • Spettacolo

“Mai accaduto prima”: Chi è Katia, la nuova Miss Italia che ha conquistato tutti

Un trionfo senza precedenti per Katia Buchicchio Katia Buchicchio, diciottenne originaria di Anzi, piccolo comune…

15 ore fa
  • Spettacolo

“Non era il momento”. Polemiche su Katia Ricciarelli dopo Verissimo: critiche anche per Silvia Toffanin

Un'intervista destinata a far discutere Che la presenza di Katia Ricciarelli a Verissimo avrebbe sollevato…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Vi devo dire una cosa”. La rivelazione di Francesco Vecchi a Mattino Cinque: la reazione di Federica Panicucci

Un ritorno in scena carico di sorprese Questa mattina, su Canale 5, è andato in…

2 giorni fa
  • Attualità

Elly Schlein tra contestazioni e consensi: serata complicata alla Festa del Fatto

Un confronto acceso davanti a un pubblico diviso Alla kermesse organizzata dal Fatto Quotidiano, Elly…

3 giorni fa
  • Spettacolo

“Ma che combini?”: Affari Tuoi, l’incredibile scivolone di Thanat e il gelo in studio

Una puntata sopra le righe La serata di sabato 13 settembre ha riservato al pubblico…

3 giorni fa
  • Attualità

“Una sorpresa inaspettata”: Nunzia De Girolamo rompe il silenzio dopo l’annuncio Rai

Dal Parlamento agli studi televisivi: la trasformazione di Nunzia De Girolamo Dalla scena politica ai…

4 giorni fa
  • Spettacolo

“Incredibile trasformazione di Vanessa Incontrada”: nuova forma e fascino rinnovato

Una serata memorabile all’Arena di Verona Il 12 settembre l’Arena di Verona ha ospitato l’attesissima…

4 giorni fa
  • Attualità

“Stiamo affrontando l’inevitabile”: il commovente racconto della moglie di Bruce Willis

Un addio quotidiano: la nuova vita dell’attore Bruce Willis non vive più nella casa che…

5 giorni fa
  • Attualità

“Chi eredita tutto”. Giorgio Armani, rivelazione al momento dell’apertura del testamento: così ha distribuito azienda e patrimonio

L’eredità di uno stile, custodita in ogni dettaglio Giovedì 11 settembre, davanti al notaio Elena…

5 giorni fa