Attualità

Ilaria Salis, l’Europa al bivio: in gioco il suo destino

Un incontro cruciale per la Commissione giuridica

Domani sarà una giornata determinante per il futuro di Ilaria Salis. La Commissione giuridica del Parlamento europeo è chiamata ad affrontare il suo caso: l’insegnante milanese, arrestata in Ungheria nel febbraio 2023, è accusata di aver ferito gravemente due manifestanti dell’estrema destra durante gli scontri del “Giorno dell’Onore” a Budapest, un raduno che celebra la resistenza della Wehrmacht contro l’Armata Rossa nel 1945, diventato punto di ritrovo per gruppi neonazisti.

Secondo le autorità magiare, Salis avrebbe preso parte attiva all’aggressione. Da allora ha trascorso quindici mesi in detenzione preventiva, rifiutando sia il processo con rito abbreviato sia il patteggiamento, che avrebbe significato una condanna a undici anni. A maggio 2024 le è stato concesso di rimanere agli arresti domiciliari nella capitale ungherese, proprio quando veniva eletta eurodeputata con l’Alleanza Verdi e Sinistra.

Le accuse di lesioni personali gravi, in base alla normativa ungherese, prevedono pene fino a vent’anni di carcere.

L’impatto delle immagini nel dibattito internazionale

L’arresto e le immagini della Salis in catene, condotta in aula con mani e piedi legati, hanno fatto il giro del mondo, suscitando indignazione e sollevando interrogativi sul rispetto dei diritti fondamentali da parte del sistema giudiziario ungherese.

Nel vertice a porte chiuse della Commissione, due saranno i punti centrali del confronto. Il primo: il reato contestato risale a prima dell’ingresso della Salis nell’Europarlamento, quindi l’immunità parlamentare non si applicherebbe. Il secondo nodo riguarda la trasparenza e le garanzie offerte dal Tribunale di Budapest affinché il processo sia equo.

Immunità sotto la lente d’ingrandimento

Non si tratterà di decidere subito sull’eventuale revoca dell’immunità parlamentare, ma di valutare se esistono i presupposti giuridici affinché l’Aula di Strasburgo si esprima in tal senso. In quella stessa seduta, si discuteranno anche le posizioni di altre due eurodeputate del Partito Democratico – Elisabetta Gualmini e Alessandra Moretti – entrambe toccate dalle indagini belghe sul cosiddetto Qatar gate.

Nel frattempo, Ilaria Salis ha ufficializzato il suo ingresso nel Parlamento europeo, forte dei 165mila voti raccolti nella lista dell’Alleanza Verdi e Sinistra, insieme a Mimmo Lucano.

Le prime parole da parlamentare

All’indomani dell’elezione, Salis ha condiviso un messaggio sentito: «Ancora non realizzo pienamente ciò che è accaduto. Sono profondamente riconoscente verso chi mi ha sostenuta. Il mio pensiero va a tutte le persone detenute, in Italia e all’estero, e ai loro diritti. A chi combatte per la giustizia e l’uguaglianza, spesso pagando un prezzo altissimo».

Una dichiarazione forte, centrata su diritti umani e libertà civili.

Un inizio controverso

Non sono mancate sorprese nel suo primo anno da eurodeputata. Salis ha destato scalpore sostenendo le occupazioni abusive, tema che divide anche i progressisti. Una linea che ricorda quella seguita da Carola Rackete, eletta con Die Linke in Germania, che ha destato discussioni votando a favore dell’invio di armi a Kiev.

Il percorso politico e umano di Ilaria Salis continua a suscitare opinioni contrastanti. La sua vicenda si colloca in un incrocio delicato tra attivismo, diritti civili e dinamiche internazionali, in un processo che resta ancora aperto.

Pubblicato da
Nicholas

Post recenti

  • Attualità

“Falla finita!”: scontro acceso in Commissione Rai, Gasparri interrompe Ranucci ma la situazione gli si ritorce contro

Un’audizione ordinaria che degenera in caos Sembrava un pomeriggio come tanti nei corridoi del potere,…

7 ore fa
  • Spettacolo

Mediaset cambia rotta: stop all’appuntamento doppio con il Grande Fratello

Una scelta inattesa che spiazza i telespettatori Un colpo di scena ha scosso gli affezionati…

9 ore fa
  • Attualità

Antonella Clerici assente dalla diretta: sorpresa per i telespettatori e interrogativi ancora aperti

Un inizio inaspettato su Rai 1 La mattina del 5 novembre ha riservato una sorpresa…

1 giorno fa
  • Spettacolo

“Davvero incredibile…”: Caterina Balivo spiazzata dalle voci su Rossella Erra

Dietro le quinte di Ballando con le Stelle esplode il malumore L’atmosfera si fa tesa…

1 giorno fa
  • Spettacolo

Situazione delicata per Mara Venier: la bufera dopo Domenica In

Una nuova stagione partita tra le polemiche L’avvio della nuova edizione di Domenica In non…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Esci immediatamente”. Grande Fratello, l’annuncio inaspettato di Simona Ventura sull’eliminazione

Serata infuocata nella Casa più spiata d’Italia La settima diretta del Grande Fratello 2025, trasmessa…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Così vanno le cose”. Il nuovo aggiornamento su Andrea Delogu dal mondo televisivo

Il lutto improvviso e il silenzio della conduttrice Un duro colpo ha recentemente travolto Andrea…

3 giorni fa
  • Attualità

Il punto critico di Elly Schlein: la nuova sfida interna al PD

Una leadership sotto pressione Il clima all’interno del Partito Democratico si fa sempre più teso…

3 giorni fa
  • Attualità

Giorgia Meloni sorprende tutti: il dettaglio che catalizza l’attenzione

Un annuncio importante offuscato da un particolare inatteso Nei giorni scorsi, la presidente del Consiglio…

4 giorni fa
  • Attualità

“Accanto a lei, in quel momento”. L’addio a Evan Delogu, chi ha accompagnato una sconvolta Andrea

Il silenzio di una comunità spezzata Nella chiesa di Igea Marina il silenzio era quasi…

5 giorni fa