Categorie: Attualità

Invasione di coccinelle in Puglia: sciami di coleotteri avvistati da Foggia a Bari

Da giorni si stanno avvistando sciami di coleotteri da Foggia a Bari che danno vita ad una vera e propria invasione di coccinelle in Puglia.

Un fenomeno suggestivo e senza conseguenze negative per la natura dato il ruolo prezioso di questo insetto portafortuna.

Gli avvistamenti ci sono stati sin dal primo weekend di giugno 2020, e poi sono continuati per giorni.

Quest’invasione di coccinelle ha interessato non solo le campagne in Puglia ma anche i centri abitati.

Dopo Bari, Bovino e Deliceto anche Marina di Lesina si è riempita di massicci sciami di coleotteri rossi con le macchie nere.

Un fenomeno in propagazione che si è spostato dal capoluogo sui Monti Dauni e sul Gargano.

Anche la vicina provincia di Barletta-Andria-Trani è stata invasa dai piccoli insetti della famiglia dei coleotteri portafortuna.

L’associazione WWF Adriatico con un post su Facebook ha riportato la notizia dell’invasione di coccinelle in Puglia. Si è motivato il fenomeno individuando come possibile causa il clima.

 

Invasione di coccinelle in Puglia

Per dare una spiegazione a questa ondata di insetti portafortuna è intervenuto il naturalista Maurizio Marrese:

“È un fenomeno naturale molto evidente in questo periodo anche in altre zone della Puglia, dovuto soprattutto alle particolari situazioni climatiche trovano luoghi sicuri dove svernare e quando il tempo è ideale sciamano in massa”.

Per non creare allarmismi sull’invasione di coccinelle in Puglia, Maurizio Marrese chiarisce che:

“Sono del tutto innocue e anzi, provvidenziali per l’agricoltura e in natura. Si nutrono di afidi, i piccoli insetti parassiti delle piante”.

Anche Fabio Santeramo, professore associato presso il Dipartimento di Scienze agrarie, degli alimenti e dell’ambiente dell’Università di Foggia, ha spiegato il fenomeno.

Infatti ha ribadito che le coccinelle hanno cicli biologici stagionali legati a condizioni meteorologiche.

In genere, un’invasione di coccinelle si verifica in estate, oppure ad inizio dell’autunno. Si tratta del periodo in cui gli insetti trovano un riparo per svernare.

Il professor Santeramo sottolinea che l’invasione di coccinelle in Puglia, non deve preoccupare.

Si tratta di insetti non dannosi per gli uomini ed utili per le colture agrarie. Infatti le coccinelle sono dei predatori di afidi e di altri insetti nocivi per le piante.

Leggi anche:

This post was last modified on 12 Giugno 2020 9:03

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Attualità

“Lutto nel calcio italiano: addio al bomber” – Si è spento l’ex campione di Inter, Lazio e Atalanta

Il calcio italiano piange una delle sue anime più autentiche. A 68 anni si è…

36 minuti fa
  • Spettacolo

Manila e Stefano, il messaggio ai fan dopo la chiusura di The Couple

La controversia legata alla quarta puntata di The Couple continua a far discutere anche dopo…

54 minuti fa
  • Spettacolo

Pierpaolo Pretelli conquista tutti all’Isola dei Famosi: debutto travolgente da inviato

Pierpaolo Pretelli ha fatto il suo ingresso ufficiale nel ruolo di inviato dell’Isola dei Famosi…

1 giorno fa
  • Attualità

Lutto profondo a Forum: addio a una figura simbolo dei grandi misteri italiani

ROMA – Si è spento a 87 anni, nella sua casa nella capitale, l’avvocato Nino…

1 giorno fa
  • Storie

La figlia del mio futuro marito ha interrotto le nozze gridando: “Papà, non puoi sposarla. Hai già una moglie!”

Il giorno del mio matrimonio sembrava uscito da una fiaba.Tutto era perfetto: la sala illuminata…

1 giorno fa
  • Attualità

Federica Pellegrini rompe il silenzio: “Su Sinner e Ceccon dico la mia” – e rivela anche le sue idee politiche

Federica Pellegrini, leggendaria ex campionessa olimpica di nuoto, torna al centro dell’attenzione grazie a un’intervista…

2 giorni fa
  • Attualità

Bianca Berlinguer assente da “È sempre Cartabianca”: ecco cosa è successo

Martedì 6 maggio i telespettatori di Rete 4 si sono subito allarmati quando, all’orario consueto,…

2 giorni fa
  • Storie

Mio padre era solo un meccanico. E io me ne vergognavo.

Per tutta la vita ho provato imbarazzo per mio padre. Non era un medico, né…

2 giorni fa
  • Attualità

Luciana Littizzetto, lettera a Papa Francesco: “Ti parlo come se fossi ancora qui”

Domenica 4 maggio, la consueta “letterina” di Luciana Littizzetto a Che Tempo Che Fa ha…

3 giorni fa
  • Spettacolo

Nek, la figlia 15enne gli fa una confessione inaspettata: la reazione del cantante diventa virale

Un momento tanto ironico quanto sorprendente ha per protagonista Nek e sua figlia Beatrice. Il…

3 giorni fa