Attualità

Isabelle Lasserre, su Le Figaro, lancia accuse su fuga del Coronavirus da laboratorio di Wuhan

In questi giorni si è riproposta la tesi del Covid-19 scappato dal laboratorio di Wuhan, secondo le nuove accuse dell’editorialista Isabelle Lasserre sul quotidiano Le Figaro. In particolare, la giornalista si concentra sulla struttura dove si stavano studiando i Coronavirus. Oltre a rimarcare la cooperazione tra Francia e Cina. Su Le Figaro si mette sotto accusa il laboratorio P4 di Wuhan.

L’editorialista di Esteri, Isabelle Lasserre non dibatte della nascita del virus, ma della possibile fuga del virus dall’incriminato laboratorio per negligenza del personale addetto.

Con la sigla P4 si segnala il livello di biosicurezza che la struttura deve garantire. Per studiare i virus pericolosi. Ovvero privi di cura o di vaccino. Gli occhi degli americani erano puntati sulla struttura.

Perché non si rispettavano i livelli di sicurezza. Si temevano dunque dei pericoli. Perché Pechino non aveva la giusta conoscenza per creare un P4.

Isabelle Lasserre pone l’accento su un altro punto: nel laboratorio lavoravano non solo scienziati cinesi ma anche francesi. Per la cooperazione scientifica avviata per aiutare Pechino in una situazione delicata dal punto di vista sanitario.

Tale accordo risale ai tempi dell’esplosione della Sars in Cina nel 2003. Così il presidente Hu Jintao chiese collaborazione alla Francia guidata da Jacques Chirac e dal premier Jean-Jacques Raffarin.

Isabelle Lasserre ricorda l’intesa Cina-Francia nella lotta alle malattie emergenti

 

Le due nazioni crearono un’intesa nella lotta alle malattie emergenti con l’apertura di un laboratorio P4. Per lo studio di virus di classe 4: la più alta per grado di pericolosità.

Isabelle Lasserre fa riferimento all’accordo tra Chirac e Hu Jintao che prevedeva la costruzione di laboratori a Wuhan. Con finanziamenti cinesi e tecnologia ed esperti francesi. Già all’epoca in Francia molti scienziati temevano che il P4 sarebbe diventato un laboratorio per armi batteriologiche.

Il laboratorio di Wuhan fu ultimato nel 2015, e circa 50 ricercatori francesi che operavano sul campo non ritornarono in patria.

Nella sua denuncia su Le Figaro, Isabelle Lasserre sospetta che gli esperti siano stati “trattenuti” a Wuhan. Mentre Parigi non aveva più la gestione del laboratorio P4.

Tanti dubbi e sospetti alimentano l’ipotesi sulla fuga del Coronavirus dal laboratorio. Tra le varie tesi si è sentito parlare di vendita delle cavie di laboratorio al mercato wet da parte dei ricercatori. Ma anche di mancato rispetto delle procedure di sicurezza.

Leggi anche:

This post was last modified on 22 Aprile 2020 13:32

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Spettacolo

“Perché ora?”. La reazione furiosa di Giulia De Lellis alla voce sulla maternità segreta di Alessandra Amoroso

Un segreto difficile da custodire nel mondo dello showbiz Nel panorama dello spettacolo e della…

8 ore fa
  • Attualità

Giorgia Meloni, il caso del viaggio con la figlia Ginevra e il gesto di solidarietà di Antonella Clerici

Un momento privato che si trasforma in bufera politica Quello che doveva essere un semplice…

10 ore fa
  • Spettacolo

Cesara Buonamici e la stoccata in diretta: il gelo tra Mediaset e Rai

La tregua tra Rai e Mediaset è già un ricordo? Negli ultimi tempi si era…

1 giorno fa
  • Spettacolo

“Alessandra Amoroso è diventata mamma”: il rumor circola in gran segreto a Roma

Un annuncio che fa impazzire i fan È un’indiscrezione che ha rapidamente acceso l’entusiasmo dei…

1 giorno fa
  • Attualità

Una domenica cruciale per la TV: la sfida tra programmi e sport

Una serata ricca di contenuti e tensione televisiva La prima domenica di settembre si prospetta…

2 giorni fa
  • Attualità

Claudio Lippi, chiarimento dopo la foto sui social: il suo messaggio ai fan allarmati

Lontano dalla TV, ma con il cuore ancora sul palco Claudio Lippi da qualche tempo…

2 giorni fa
  • Attualità

“Il motivo dietro al mio tailleur Armani”: la rivelazione di Giorgia Meloni colpisce tutti

Un omaggio sentito al re della moda italiana La scomparsa di Giorgio Armani, avvenuta il…

3 giorni fa
  • Attualità

Giorgio Armani, il primo a varcare la soglia del commiato

Un’alba diversa su Milano Milano si è svegliata in modo insolito, come sospesa, avvolta da…

3 giorni fa
  • Attualità

“La festa era pronta, poi…”: la scomparsa di Giorgio Armani e gli ultimi momenti della sua vita

Un addio inatteso al maestro dello stile La morte di Giorgio Armani ha colto tutti…

4 giorni fa
  • Attualità

Un addio che lascia il segno: il dolore profondo di Lilli Gruber

Un legame che va oltre la professione Lilli Gruber ha voluto condividere pubblicamente il suo…

4 giorni fa