Davanti al Covid ed alle norme per arginarlo tutti sono uguali, e non si fanno sconti ed eccezioni neanche alle grandi star di Hollywood, come è capitato a John Malkovich impegnato nel nostro Paese con le riprese della serie “Il talento di Mr. Ripley”, nel cui cast figurano anche: Andrew Scott, Johnny Flinn e Dakota Fanning. L’Italia è stata scelta per fare da cornice alla vicenda ambientata negli anni Cinquanta, e tra le località scelte ci sono: Anzio, Capri, Napoli, Ischia, Venezia e Palermo.
L’attore è finito al centro delle polemiche per essersi presentato all’hotel Danieli di Venezia sprovvisto di Green pass, o meglio quello in suo possesso era scaduto. Così gli è stato impedito di entrare nel famoso hotel della Laguna, anche se ha un nome altisonante e conosciuto a livello internazionale. Una misura che la prestigiosa struttura ricettiva della Laguna ha messo in atto rispettando quanto previsto dall’ultimo decreto del Governo che permette il soggiorno solo a chi è in possesso di valida e regolare certificazione ossia il Green pass rafforzato.
La sua disavventura ha fatto il giro della rete confermando che la pandemia non permette di passare sopra a delle norme che mirano a tutelare tutti indiscriminatamente. Le regole che valgono per i comuni mortali a Venezia sono state applicate rigorosamente anche nei confronti di John Malkovich. Il popolare attore americano impegnato con le riprese della serie remake che si ispira apertamente al romanzo “Il talento di Mr. Ripley” scritto da Patricia Highsmith, è stato invitato a lasciare l’hotel nel quale aveva prenotato una camera, si vocifera che avesse scelto per il suo soggiorno una lussuosa suite.
Leggi anche: Conoscete la figlia di Monica Bellucci e Vincent Cassel? È identica a sua mamma: bellissima ed affascinante
John Malkovich è stato costretto a cercarsi così un altro alloggio a Venezia, che è stata scelta come una delle location italiane per l’attesissima serie “Il talento di Mr. Ripley”, che da settimane deve fare i conti con i contagi da Covid che hanno rallentato i lavori per via delle numerose assenze.
Dopo gli slittamenti a causa della pandemia che hanno fatto iniziare le riprese della serie con un anno di ritardo sulla tabella di marcia, i lavori procedono a rilento. Da quando le riprese si sono spostate a Venezia, la troupe può contare sul supporto di una struttura mobile privata nei pressi di Piazza San Marco che consente che vengano eseguiti regolarmente i tamponi molecolari a tutti colori che fanno parte della macchina della serie straniera.
Leggi anche: Benedetta Rossi, il triste annuncio sulla sua salute: “Devo operarmi, non posso più rimandare”. Fan distrutti
Una novità importante – e forse decisiva – sta facendo discutere i fan di una…
Un nuovo sondaggio sulle intenzioni di voto degli italiani conferma il vantaggio della coalizione di…
Pensavo di sorprendere i miei genitori per Pasqua con qualche fiore e cioccolatini.Non mi aspettavo,…
Il tragico incidente tra Andria e Bisceglie: una famiglia distrutta Una tragedia immane ha sconvolto…
Il ritorno a casa di Vittorio Sgarbi: il momento che ha commosso i fan Dopo…
Il 7 maggio si apriranno ufficialmente i lavori del conclave che dovrà eleggere il successore…
Buone notizie per Stefania Orlando. Durante la puntata di oggi, lunedì 28 aprile, la conduttrice…
La bufera è scoppiata dopo la puntata di Verissimo andata in onda domenica 27 aprile…
La scomparsa di Papa Francesco ha suscitato grande commozione in tutto il mondo, ma anche…
Era il 2020 quando, tra le mura della casa del Grande Fratello, prendeva forma una…