Categorie: Attualità

La bomba di Enrico Ruggeri: “Lockdown, peggio di una dittatura”. La reazione scioccante del pubblico

Il 5 giugno Enrico Ruggeri compirà 67 anni. Nel suo libro “40 vite”, pubblicato da La nave di Teseo, Ruggeri offre un bilancio personale della sua vita, raccontata attraverso 40 album.

Enrico Ruggeri senza peli sulla lingua sul lockdown

Nel corso di un’intervista con il Messaggero, ha espresso critiche al panorama musicale attuale, evidenziando come sia cambiato rispetto al passato. Secondo lui, oggi la musica è dominata dall’uso dei computer e la creatività pura è meno presente, focalizzata più sul mercato che sull’arte vera e propria.

Ruggeri, pur non volendo apparire come un “nostalgico”, ha messo in luce come i nuovi artisti sembrano mancare di una cultura profonda, paragonando i loro testi a semplici messaggi di Whatsapp. Ha elogiato artisti come De Gregori, De André e Battiato per aver coltivato un mondo interiore ricco prima di scrivere musica.

Il cantante ha ottenuto grandi successi anche scrivendo per altri, come “Il mare di inverno” per Loredana Berté e “Quello che le donne non dicono” per Fiorella Mannoia. Ruggeri ha commentato di essere apprezzato dal pubblico ma meno dalla stampa, a causa della sua non appartenenza al mainstream di sinistra, un tema che ha toccato anche riguardo le sue esperienze scolastiche a Milano, dove si è sempre opposto al “pensiero unico di sinistra”.

Per quanto riguarda la politica, Ruggeri si descrive come un uomo libero, capace di avere posizioni sia di destra che di sinistra. Ha discusso anche il governo di Giorgia Meloni, sottolineando una maggiore apertura mentale rispetto ai precedenti governi, nonostante le critiche dell’opposizione e di alcuni media.

Infine, ha toccato il tema del lockdown, definito come l’unica “dittatura” che abbia mai conosciuto, ricordando gli eccessi nelle misure restrittive, come l’impossibilità di uscire senza Green pass e le persecuzioni per chi cercava di evadere le regole. Queste esperienze gli hanno ricordato il clima di paura e repressione degli anni ’70 a Milano, evocando ricordi di violenze e intimidazioni politiche di quel periodo.

Pubblicato da
Delia

Post recenti

  • Attualità

Papa Leone XIV firma la rimozione dallo stato clericale: un gesto che segna il pontificato

Un inizio di pontificato all’insegna della determinazione Sono bastati pochi mesi per comprendere l’impronta che…

10 ore fa
  • Spettacolo

“Mai accaduto prima”: Chi è Katia, la nuova Miss Italia che ha conquistato tutti

Un trionfo senza precedenti per Katia Buchicchio Katia Buchicchio, diciottenne originaria di Anzi, piccolo comune…

13 ore fa
  • Spettacolo

“Non era il momento”. Polemiche su Katia Ricciarelli dopo Verissimo: critiche anche per Silvia Toffanin

Un'intervista destinata a far discutere Che la presenza di Katia Ricciarelli a Verissimo avrebbe sollevato…

1 giorno fa
  • Spettacolo

“Vi devo dire una cosa”. La rivelazione di Francesco Vecchi a Mattino Cinque: la reazione di Federica Panicucci

Un ritorno in scena carico di sorprese Questa mattina, su Canale 5, è andato in…

1 giorno fa
  • Attualità

Elly Schlein tra contestazioni e consensi: serata complicata alla Festa del Fatto

Un confronto acceso davanti a un pubblico diviso Alla kermesse organizzata dal Fatto Quotidiano, Elly…

3 giorni fa
  • Spettacolo

“Ma che combini?”: Affari Tuoi, l’incredibile scivolone di Thanat e il gelo in studio

Una puntata sopra le righe La serata di sabato 13 settembre ha riservato al pubblico…

3 giorni fa
  • Attualità

“Una sorpresa inaspettata”: Nunzia De Girolamo rompe il silenzio dopo l’annuncio Rai

Dal Parlamento agli studi televisivi: la trasformazione di Nunzia De Girolamo Dalla scena politica ai…

3 giorni fa
  • Spettacolo

“Incredibile trasformazione di Vanessa Incontrada”: nuova forma e fascino rinnovato

Una serata memorabile all’Arena di Verona Il 12 settembre l’Arena di Verona ha ospitato l’attesissima…

4 giorni fa
  • Attualità

“Stiamo affrontando l’inevitabile”: il commovente racconto della moglie di Bruce Willis

Un addio quotidiano: la nuova vita dell’attore Bruce Willis non vive più nella casa che…

4 giorni fa
  • Attualità

“Chi eredita tutto”. Giorgio Armani, rivelazione al momento dell’apertura del testamento: così ha distribuito azienda e patrimonio

L’eredità di uno stile, custodita in ogni dettaglio Giovedì 11 settembre, davanti al notaio Elena…

5 giorni fa