Categorie: Attualità

La bomba di Enrico Ruggeri: “Lockdown, peggio di una dittatura”. La reazione scioccante del pubblico

Il 5 giugno Enrico Ruggeri compirà 67 anni. Nel suo libro “40 vite”, pubblicato da La nave di Teseo, Ruggeri offre un bilancio personale della sua vita, raccontata attraverso 40 album.

Enrico Ruggeri senza peli sulla lingua sul lockdown

Nel corso di un’intervista con il Messaggero, ha espresso critiche al panorama musicale attuale, evidenziando come sia cambiato rispetto al passato. Secondo lui, oggi la musica è dominata dall’uso dei computer e la creatività pura è meno presente, focalizzata più sul mercato che sull’arte vera e propria.

Ruggeri, pur non volendo apparire come un “nostalgico”, ha messo in luce come i nuovi artisti sembrano mancare di una cultura profonda, paragonando i loro testi a semplici messaggi di Whatsapp. Ha elogiato artisti come De Gregori, De André e Battiato per aver coltivato un mondo interiore ricco prima di scrivere musica.

Il cantante ha ottenuto grandi successi anche scrivendo per altri, come “Il mare di inverno” per Loredana Berté e “Quello che le donne non dicono” per Fiorella Mannoia. Ruggeri ha commentato di essere apprezzato dal pubblico ma meno dalla stampa, a causa della sua non appartenenza al mainstream di sinistra, un tema che ha toccato anche riguardo le sue esperienze scolastiche a Milano, dove si è sempre opposto al “pensiero unico di sinistra”.

Per quanto riguarda la politica, Ruggeri si descrive come un uomo libero, capace di avere posizioni sia di destra che di sinistra. Ha discusso anche il governo di Giorgia Meloni, sottolineando una maggiore apertura mentale rispetto ai precedenti governi, nonostante le critiche dell’opposizione e di alcuni media.

Infine, ha toccato il tema del lockdown, definito come l’unica “dittatura” che abbia mai conosciuto, ricordando gli eccessi nelle misure restrittive, come l’impossibilità di uscire senza Green pass e le persecuzioni per chi cercava di evadere le regole. Queste esperienze gli hanno ricordato il clima di paura e repressione degli anni ’70 a Milano, evocando ricordi di violenze e intimidazioni politiche di quel periodo.

Pubblicato da
Delia

Post recenti

  • Attualità

Quel dettaglio che potrebbe svelare l’assassino

Garlasco, le impronte sul pigiama di Chiara e le parole dell’avvocato De Rensis Era il…

22 minuti fa
  • Attualità

“Addio al principe”. La famiglia reale piange una perdita improvvisa lontano da casa

Un destino crudele spezza l’incanto delle dinastie Tra le pieghe del tempo, le storie delle…

2 ore fa
  • Attualità

“Così si chiude”. Anna Tatangelo, la notizia amara dopo la gioia della gravidanza

Un colpo inaspettato per i fan e per lo spettacolo Era stata una notizia accolta…

6 ore fa
  • Spettacolo

Michelle Hunziker di nuovo innamorata: baci e sorrisi al concerto di Vasco

Un amore che non vuole più nascondersi Michelle e Nino non si nascondono più. Dopo…

22 ore fa
  • Spettacolo

“Non invitata, sono disgustosi”. Il matrimonio di Jeff Bezos e Lauren Sanchez sotto tiro

Tra lusso e polemiche si conclude l’evento dell’anno Si è chiuso un fine settimana che…

24 ore fa
  • Attualità

“Sta cadendo, via di corsa!”: panico in città per il cedimento dell’insegna sul grattacielo

Mattina di paura sotto uno dei simboli dello skyline È stato un risveglio che nessuno…

1 giorno fa
  • Spettacolo

L’hanno sorpresa sotto casa sua: Belen e quel cantante che fa impazzire il gossip

Un nuovo capitolo nella vita sentimentale di Belen Belen Rodriguez torna a far parlare di…

1 giorno fa
  • Attualità

“Dubbi di costituzionalità sull’accordo Italia-Albania”: la Cassazione bacchetta di nuovo il governo

La Corte Suprema: possibili violazioni dei diritti fondamentali e delle norme UE Dopo le critiche…

2 giorni fa
  • Attualità

Spugne da cucina, il consiglio di Bassetti: “Vanno cambiate ogni settimana, sono piene di batteri”

Lo studio choc: “Concentrati di germi come le feci” Sembrano innocue, colorate, leggere. Eppure, le…

2 giorni fa
  • Attualità

Strade bloccate e caos improvviso: “Cadono soldi veri dal cielo”, incredulità tra i passanti

Un saluto che diventa leggenda A volte la vita riesce a sorprendere anche nei momenti…

2 giorni fa